bruce springsteen milano max pezzali san siro 1985

CON UN DECA NON SI VEDE IL BOSS – QUANDO, NEL 1985, MAX PEZZALI NON RIUSCÌ AD ENTRARE AL PRIMO CONCERTO DI BRUCE SPRINGSTEEN A SAN SIRO: “NON TROVAMMO I BIGLIETTI, CONFIDAMMO NEI BAGARINI. CHIEDEMMO A UN PO’ DI TIZI LOSCHI MA ERANO TROPPO CARI. IMPLORAI IL BAGARINO, NIENTE SCONTO. CI ALLONTANAMMO CON LA MORTE NEL CUORE" - LA PASSIONE PER IL "BOSS" DI MAX: “NEL 1984 'AMERICA' SI SCRIVEVA CON LA K IN TONO DISPREGIATIVO, NON ERA COOL. FIGURIAMOCI SPRINGSTEEN. E INVECE SONO CADUTO DENTRO 'BORN IN THE U.S.A.' CON TUTTE LE SCARPE” – VIDEO

 

Estratto di “Bruce Springsteen 50” il libro di Ermanno Labianca ed edito da Rizzoli Lizard - Max Pezzali: “Ho cantato la provincia solo grazie a Bruce Springsteen”

 

concerto di bruce springsteen a san siro 1985 8

Nel 1984 mi sono innamorato di Bruce Springsteen. Lo ammetto, ci sono arrivato un po’ tardi. A parziale discolpa posso dire che fino a quel momento la mia idea di musica aveva come epicentro il punk, l’Inghilterra, Londra, Manchester, e da lì si sviluppava verso il post punk e la new wave, spingendosi fino al synth pop.

 

Gli Stati Uniti erano contemplati solo marginalmente in questo percorso, con band come i Ramones, i Dead Kennedys, i Black Flag, i Devo, i Wall of Voodoo, i Talking Heads, i Cars: non certo l’America mainstream, bensì quella più underground, fighetta e alternativa.

 

In quegli anni, America si scriveva con la K, in tono dispregiativo (un po’ come Kossiga…), c’era la Guerra Fredda, Berlino era divisa, Ronald Reagan era il diavolo e la CIA il suo braccio armato. L’America non era cool. Figuriamoci il Boss, che ne stava diventando l’interprete più autentico. E invece sono caduto dentro Born in the U.S.A. con tutte le scarpe.

 

concerto di bruce springsteen a san siro 1985 6

In verità avevo comprato l’lp quasi distrattamente, perché tutti ne parlavano: amici, riviste, radio. Non volevo restare escluso dall’evento discografico del momento. Poi l’ho ascoltato con attenzione, e ho visto la luce. Ogni traccia, ogni accordo, ogni parola, ogni sillaba: tutto contribuiva a svelarmi un’America che non conoscevo.

 

Il trauma irrisolto della guerra del Vietnam, le difficoltà della classe operaia, il fallimento del sogno americano, la crisi d’identità di un Paese non più sicuro della propria invincibile centralità. Quell’album mi fece vedere per la prima volta un universo ignoto.

concerto di bruce springsteen a san siro 1985 5

 

Nei giorni successivi racimolai i pochi risparmi per comprare The River (album doppio, per me quasi fuori budget) e Nebraska. Su Nebraska potrei scrivere pagine infinite, è per me uno degli album fondamentali della storia della musica e oggetto di feticismo e venerazione quasi mistica, ma sarà per un’altra volta.

 

La canzone The River mi colpì come un pugno di Iron Mike in piena faccia: i due protagonisti, una coppia di teenager che a causa di una gravidanza inaspettata sono costretti ad affrontare una realtà molto diversa dai loro sogni di gloria, mi ricordavano me e la mia fidanzatina dell’epoca.

 

max pezzali

The River era il Ticino, e la valle in cui «ti crescono per fare quello che faceva tuo padre» era la bassa Pavese. Tutto combaciava. Improvvisamente mi resi conto che la mia piccola realtà di provincia si specchiava nel mondo raccontato da Springsteen: Pavia era il New Jersey e Milano era New York (luoghi vicinissimi geograficamente ma distanti anni luce per chi li vive), il «lunar landscape» era la piatta e monotona pianura padana d’inverno, i blue collar protagonisti di tante canzoni erano i miei amici del bar che perdevano il lavoro a causa della delocalizzazione delle fabbriche. Bruce parlava anche di me, pur essendo nato e cresciuto dall’altra parte del pianeta.

 

concerto di bruce springsteen a san siro 1985 7

21 giugno 1985. Con la mia fidanzatina e l’amico Masca stiamo andando in macchina verso San Siro, dove Bruce Springsteen stasera farà il concerto del secolo, almeno dal nostro punto di vista. Non abbiamo trovato biglietti, ma confidiamo nei bagarini. Guido da Pavia a Milano sulla statale 35 per risparmiare i soldi dell’autostrada, con un filo di gas, come diligentemente letto su Quattroruote, per non dover fare benzina al ritorno.

 

Parcheggiamo a casa di Dio e ci spostiamo a piedi verso l’ingresso dello stadio. Chiediamo a un po’ di tizi loschi che sventolano mazzette di biglietti, ma le quotazioni sono ancora troppo alte. Aspettiamo. Man mano che ci si avvicina all’inizio del concerto, il prezzo è destinato a scendere, è la legge della domanda e dell’offerta, cazzo!

max pezzali

 

Passano i minuti, insistiamo a chiedere in giro ma i biglietti continuano a essere troppo cari per le nostre finanze: potremmo al massimo comprarne due, uno di noi dovrebbe restare fuori. Panico. La mia ragazza mi dice con rassegnazione: «Andate voi, vi aspetto qui». Sono agitato, sto sudando per il caldo e per la tensione, guardo il mio amico Masca, riconto i soldi che nel frattempo non si sono moltiplicati, ascolto lo stadio tremare per l’entusiasmo dei fan del Boss, imploro il bagarino di farmi lo sconto. Niente.

 

All’improvviso vedo avvicinarsi degli aerei (credo fosse una specie di pattuglia acrobatica privata, ma non ne sono sicuro) che puntano verso lo stadio e ci passano sopra: il pubblico esplode letteralmente, una bomba da cento megatoni. «Born down in a dead man’s town…». «Non preoccuparti, amore, entriamo tutti e tre o non entra nessuno».

concerto di bruce springsteen a san siro 1985 4

 

Ci allontaniamo con la morte nel cuore, mentre le note di Bruce e della E Street Band echeggiano per chilometri, e in un paio di canzoni raggiungiamo la macchina. Masca non mi parlerà per giorni.

 

Tra i disperati che come noi non sono riusciti a entrare, gira voce che abbiano allestito un maxischermo per vedere il concerto al parco di Trenno, ma la delusione per essere stati così vicini alla realizzazione del nostro sogno e averlo mancato per poche decine di migliaia di lire è troppo grande.

 

Torniamo verso casa. Anche stavolta il New Jersey non ha conquistato New York. Qualche tempo dopo, la mia ragazza tentò di farsi perdonare regalandomi per il mio compleanno il box set Live/1975-85.

concerto di bruce springsteen a san siro 1985 1concerto di bruce springsteen a san siro 1985 3BRUCE SPRINGSTEEN A ROMAbruce springsteen a ferrara 4concerto di bruce springsteen a san siro 1985 2

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO