stefano sollima

QUANDO TI CHIEDEVANO: "CHE FAI?" E RISPONDEVI "LA TV", FACEVANO SPALLUCCE” – LA GRANDE VITTORIA DI STEFANO SOLLIMA, IL PIONIERE CHE NON HA MAI SNOBBATO LA TV E SI È PORTATO A CASA IL NASTRO D'ARGENTO PER “ZEROZEROZERO”: “HO INIZIATO COME CAMERAMAN SUI SET DI MIO PADRE. MI PAGAVO L'AFFITTO. POI HO FATTO PUBBLICITÀ E CORTOMETRAGGI" - "QUANDO PENSAVAMO ALLA SERIE CI GUARDAVANO COME MATTI. HO FATTO PARTE DI UNA PICCOLA RIVOLUZIONE E…" - VIDEO

 

Silvia Fumarola per “la Repubblica”

 

stefano sollima

Stefano Sollima è stato un pioniere: non ha mai snobbato la tv. Vincitore del Nastro d'argento per la serialità internazionale con ZeroZeroZero , la serie di Sky dal libro di Roberto Saviano, è uno dei protagonisti dei premi assegnati a Napoli dal Sindacato dei giornalisti cinematografici con la Film commission Campania: con lui Saverio Costanzo ( L'amica geniale ), Luca Guadagnino ( We are who we are) , Paolo Sorrentino ( The new Pope ) e Marco D'Amore ( Gomorra ).

 

Titoli che hanno conquistato il mondo e hanno fatto conoscere lo stile italiano del racconto. «Era ora che ci fosse un premio anche per le serie», dice Sollima che ringrazia il "padre putativo", il produttore Riccardo Tozzi, «abbastanza matto e perseverante».

 

zerozerozero sollima

Cinquantacinque anni, innamorato fin da ragazzino dei set - dove seguiva il padre Sergio, mitico regista di Sandokan - ha firmato la serie Romanzo criminale , costruito il fenomeno tv Gomorra , diretto il film Suburra (da cui è stata tratta la serie).

 

Che significa questo Nastro?

«Significa molto, è importante che venga riconosciuto il lavoro che stiamo facendo per portare all'estero un po' della nostra cultura e del nostro artigianato. Siamo usciti dall'angolo».

 

Come ha cominciato?

stefano sollima

«Come cameraman sui set di mio padre. Mi pagavo l'affitto. Poi ho fatto la pubblicità e i cortometraggi, ma andavo a Venezia e a Cannes. Ero colpito dai lavori televisivi americani che avevano una visione cinematografica, una cura estrema nella messinscena, si azzerava la differenza tra grande e piccolo schermo. La nostra serialità era molto raccontata nei personaggi, ristretta sui primi piani».

 

La differenza era il modo di raccontare?

«In Italia tendevano a edulcorare e semplificare, ma sentivo che la tv sarebbe diventata rilevante nel nostro mondo. Quindi sono andato a imparare dove si faceva a livello industrialmente elevatissimo, il set di Un posto al sole . Mi sono avvicinato alla tv senza snobismo».

zerozerozero

 

C'era una divisione netta tra chi lavorava per la tv e per il cinema?

«Chi faceva tv era figlio di un figlio di minore. Quando ti chiedevano: "Che fai?" e rispondevi "la tv", facevano spallucce. Da regista ho provato ad applicare quello che avevo imparato da spettatore guardando le grandi serie americane, a trasporre una visione. Non mi considero un pioniere ma ho seguito un obiettivo: fare le cose col nostro stile, non dando per scontato il prodotto televisivo».

 

La differenza è la cura?

stefano sollima

«Sempre. Quando Michele Placido, bravissimo, ha diretto Romanzo criminale , ha riunito i migliori attori in circolazione. Quando pensavamo alla serie ci guardavano come matti. Invece abbiamo cercato nuovi talenti, approfondito i personaggi, cosa impossibile da fare al cinema. Sono stati bravi Cattleya e Sky a darmi la libertà di mettere insieme un cast che era una scommessa. Sono fortunato, ho fatto parte di una piccola rivoluzione che era in atto anche dal punto di vista industriale».

 

Il salto è stato creare un'industria competitiva?

«Certo, ti devono dare i mezzi per poter fare le cose: non basta il talento del singolo. I talenti creativi del nostro Paese sono meritevoli di attenzione anche all'estero, non devono ripiegarsi su se stessi ma avere gli strumenti per dire la loro. Non abbiamo ancora fatto tutto quello che sappiamo di poter fare, servono progetti internazionali per attirare risorse. Nessuno inventa nulla, è quello che facevano i nostri padri negli anni 70 e 80».

STEFANO SOLLIMA SUL SET DI GOMORRA LA SERIE

 

In "Gomorra - La serie" la lingua ha segnato il cambiamento?

«Siamo andati contro i cliché autoimposti, era un prodotto destinato al "largo pubblico" sempre immaginato come un'entità astratta, non in grado di leggere il dettaglio. Non è così. Abbiamo fatto scelte che andavano contro il buonsenso: il realismo estremo prevedeva il dialetto, anche se meno comprensibile ai più. Poi andava raccontato un mondo così com' è, senza un personaggio positivo che facesse da filtro. Il successo ci ha confortato. Ma serve onestà intellettuale».

 

michael b jordan stefano sollima senza rimorso

La sua serie preferita, tra quelle che ha diretto?

«Sono tutte diverse, fanno parte di un processo di evoluzione e affinamento, con l'occhio di oggi è difficilissimo valutare. La migliore sarà la prossima che faccio».

 

 Ha già un progetto?

«Diversi, ma è prematuro parlarne».

SUBURRA - STEFANO SOLLIMA

 

Riaprono i cinema: è ottimista?

«Penso che la prima parte dell'inverno bisognerà tenere duro, usciranno tanti film nelle sale con capacità dimezzata. Però è come il dopoguerra, da qualche parte si deve cominciare. Non bisogna farsi scoraggiare dai risultati dei singoli titoli. Ho fatto la tv e girato film, il cinema è cinema, le sale devono tornare a vivere».

stefano sollimagomorra tv gomorra tv zerozerozero zerozerozero 4zerozerozero 1zerozerozero 3zerozerozero 6stefano sollimazerozerozero 5zerozerozeroSUBURRA - STEFANO SOLLIMA STEFANO SOLLIMA

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…