1. QUANTO RESISTERÀ IL GOVERNINO DELLE LARGHE INTESE Al MARTELLAMENTO DI RENZI? AL RESTO PENSANO I GRILLINI CON LA TRAPPOLA DELL’INELEGGIBILITÀ DEL BANANA. LO SCRUTINIO SEGRETO, SI SA, NON È ESATTAMENTE IL PUNTO DI FORZA DEL PIDDÌ 2. IL PD DI ZANDA/FINOCCHIARO PROVA A INFINOCCHIARE GRILLO CON UNA LEGGINA STRONZETTA CHE PREVEDE NIENTE RIMBORSI SENZA STATUTO, MA È IL M5S A LAVORARE ALACREMENTE AL PROPRIO SPUTTANAMENTO DIMOSTRANDO UNA SINGOLARE IDEA DELLA DEMOCRAZIA. EMBLEMATICA LA STORIA DELLA GABANELLI, CHE PER AVER FATTO LEGITTIME E INTELLIGENTI DOMANDE SUL BLOG DI GRILLOMAO ORA VIENE TRATTATA COME UNA TRADITRICE AL SOLDO DI CHISSÀ QUALI POTERI OSCURI. E LA CARTA STAMPATA GODE

a cura di Colin Ward e Critical Mess (Special Guest: Pippo il Patriota)

AVVISI AI NAVIGATI
Mentre si valuta l'opportunità di un esorcismo del Papa su Matteuccio il Terribile, la Cei benedice le larghe intese: "No a populismi irresponsabili, chi boicotta ne risponderà alla storia". Il Rottamatore non boicotta ma adesso starà in campo ogni santo giorno come candidato premier. Naturalmente dice di non voler fare alcuno sgambetto a Lettaenrico, ma intanto gli fissa un'agenda ridotta e poi tutti al voto, al massimo entro il 2014. Quanto resisterà il governino delle larghe intese a un martellamento simile? Al resto pensano i grillini con la trappola dell'ineleggibilità del Banana. Lo scrutinio segreto, si sa, non è esattamente il punto di forza di quel che resta del Piddì.

La Repubblica dei renziani certifica: "Renzi mette la scadenza a Letta. ‘Legge elettorale e urgenze economiche poi si deve tornare subito al voto'. La replica: sono determinatissimo, da me fatti e non parole. Il primo cittadino sul suo libro: "Edito da Mondadori, altri hanno fatto i ministri con Silvio" (p. 2).

Poi attacca Lettaenrico sulla sospensione dell'Imu: "Un aiuto al Cavaliere, il Pd ci è cascato, noi a Firenze siamo partiti dall'Irpef" (Corriere, p. 5). Per Marcello Sorgi, "Il rottamatore è preoccupato dall'asse Letta-Alfano" (Stampa, p. 4). Asse che per la verità s'è visto solo sull'Imu ed è più che altro un desiderio dei poteri marci.

INELEGGIBILE SARA' LEI
Si snoda la miccia grillina sotto Palazzo Chigi. "Berlusconi ineleggibile, oggi il primo round. Si insedia la Giunta, scontro sul presidente. M5S: poniamo subito la questione. Casson: "La legge del '57 è chiarissima, i precedenti ora non valgono. Le questioni giuridiche vanno distinte da quelle politiche. Vedremo come il Cavaliere si difenderà" (Repubblica, p. 4). "Cavaliere ineleggibile'.

La mozione dei 5 Stelle minaccia anche il governo. Democratici verso il no. Incognita voto segreto" (Corriere, p. 3). Sulla Stampa, minacciosa intervista del grillino Crimi: "Sull'ineleggibilità questo governo rischia di cadere. I democratici potrebbero votarla? Possibile" (p. 3). Già alta la guardia sui giornali di osservanza berlusconiana: "Il Pd scherza con l'ineleggibilità del Cav. L'entourage di Berlusconi: ‘Rischia di saltare il governo" (Libero, p. 4). Urge esorcismo.

UN DUE TRE, GRILLINO!
Il Pd prova a far secco Grillo con una leggina stronzetta che prevede niente rimborsi senza statuto, ma è il M5S a lavorare alacremente al proprio sputtanamento dimostrando una singolare idea della democrazia. Emblematica la storia della Gabanelli, che per aver fatto legittime e intelligenti domande sul blog di Grillomao ora viene trattata come una traditrice al soldo di chissà quali poteri oscuri. E la carta stampata gode.

Repubblica: "Gabanelli sfida Grillo sui soldi. ‘Spieghi chi guadagna sul blog'. E in rete i militanti si dividono. Il leader: sospetti falsi, con la pubblicità copriamo i costi. La giornalista, candidata dai grillini al Colle, chiede trasparenza sui proventi. "Non sono né venduta né prezzolata, il mio mestiere è fare la giornalista" (p. 9). La Stampa: "Report indaga sui conti dei Cinque Stelle e la Gabanelli diventa ‘serva del potere'" (p. 2).

NON FA SOSTA LA SUPPOSTA
Archiviata, anzi sospesa, l'Imu, ecco la nuova battaglia con l'eredità velenosa del Rigor Montis. "Alzare l'Iva al 22%: un suicidio. Carne, benzina, vestiti, bollette: ecco quanto ci costa. Per una famiglia di 4 persone batosta di 340 euro se non si stoppa il rialzo di un punto previsto per luglio. Ai single costerà 200 euro in più" (Libero, p. 8). "Si cercano tre miliardi per evitare l'aumento dell'Iva.

Il viceministro Fassina: "Recuperare i soldi senza tagliare l'Imu'. L'allarme di Confesercenti: ‘L'innalzamento dell'aliquota avrebbe un effetto depressivo sui consumi che sono già in calo" (Stampa, p. 8). Il Messaggero spiega come il Banana sia già pronto a mettere il cappello anche su un eventuale blocco dell'aumento: "Corsa in salita sull'Iva, pressing del Pdl. Alfano: individuare le risorse, ma servirà un lavoro serio" (p. 5). Chiarissima la prima pagina del Giornale, che a caratteri cubitali urla: "Giù le mani dall'Iva. Di Austerity si muore". Anche qui, urge esorcismo.

IL BUCO DI ROMA
La città eterna si prepara al voto piena di buffi, come si dice a Roma. Nelle pagine locali di Repubblica si parte dal meticoloso lavoro fatto da Fitch sui conti del Campidoglio: "Comune, bilancio in profondo rosso ma per saperlo c'è voluta Fitch. L'agenzia di rating svela i veri conti dell'amministrazione romana. L'eredità di Alemanno è un deficit di parte corrente di almeno 200 milioni, malgrado l'obbligo di pareggio". (Repubblica Roma, p. 8). Allarme anche sul Cetriolo Quotidiano: "Il buco nero di Roma e quel pasticciaccio brutto di Alemanno. L'eredità per il prossimo sindaco: almeno 9 miliardi di pendenze ‘storiche', 200 milioni di deficit annuo e il disastro delle municipalizzate sotto l'ex An" (p. 3).

RACCOMANDAZIONI SINISTRE
Il Corriere si diverte a dimostrare che all'Ama si raccomandava anche prima di Alè-danno (ma va?) e infilza l'attivissimo senatore Zanda, spauracchio dei grillini: "Io non lo conosco però assumetelo'. L'archivio segnalazioni. Le lettere dei politici all'Ama di Roma. L'ex direttore della municipalizzata le protocollava". Un tipo preciso (p. 20).

TELECOM A MANDORLA
Arriva al pettine dei riottosi azionisti Telco (banche più Telefonica) la trattativa tra Telecom Italia e H3g per un'integrazione. Più facile andare avanti sullo scorporo della rete, con cessione alla Cdp e previo via libera del governo. "Telecom-H3g, trattative in stallo. Bernabè a consulto da Letta. I soci forti di Telco non vogliono legare la vendita delle loro quote all'integrazione di 3 Italia in Tim" (Repubblica, p. 24).

ULTIME DAL FORTINO MARCIO DI VIA SOLFERINO
Le banche fanno mille parti in commedia nella ristrutturazione di Rcs e ora siamo alla comica finale dell'auto-trattativa sulle linee di credito, che gli azionisti non bancari trovano un tantino costose. Se ne occupano giusto il Messaggero e il Sole: "Rcs non molla e forza i tempi per lo sconto delle banche. Lettera agli istituti per contenere l'esborso sugli interessi. Oggi il summit a Milano. Proposta una riduzione di 250 punti base sul costo dei prestiti e un taglio a 150 milioni del rimborso dei debiti" (Messaggero, p. 17).

Il quotidiano della Confindustria aggiunge un particolare interessante: "La Consob monitora con attenzione l'evoluzione dei negoziati sull'aumento di capitale. Prima dell'assemblea del 30, nuova riunione del patto di sindacato" (Sole, p. 31).

AGENZIA MASTIKAZZI
Paginone sul Corriere delle Elite confuse: "Costi alti e troppe tasse, cucina francese fuori gioco" (p. 17).

 

 

matteo renzi Enrico Letta BEPPEGRILLO LETTA E ALFANO berlusconi galeraANNA FINOCCHIARO LUIGI ZANDAMilena Gabanelli candidata Stelle al Colle h partb STEFANO FASSINA jpeggianni alemanno BERNABE

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…