e.t.

E.T., HAI TELEFONATO A CASA? - IL FILM DI SPIELBERG COMPIE QUARANT'ANNI - LA PELLICOLA FU UN SUCCESSO SENZA PRECEDENTI: INCASSO' 359 MILIONI DI DOLLARI SUPERANDO ANCHE "GUERRE STELLARI" - QUATTRO OSCAR, TRA CUI QUELLO ALL'ITALIANO CARLO RAMBALDI, CHE COSTRUI' IL PUPAZZONE DELL'ALIENO: ECCO COME - VIDEO

 

Ilaria Ravarino per ilmessaggero.it

 

E.T.

Quarant'anni dopo, E.T. l'extraterrestre torna a casa. E cioè non in tv né in piattaforma, né in salotto né sul pc, ma sui 12 metri di schermo del cinema, il terminale ultimo immaginato da Steven Spielberg nel 1982 per il suo settimo, trionfale film. Succederà stasera alla Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, dove a inaugurare la 58a edizione (18-25 giugno) sarà proprio la storia dell'amicizia fra l'extraterrestre e il piccolo Elliott Taylor (l'attore Henry Thomas, oggi 50enne), proiettata in Piazza del Popolo alle 21 davanti a più di 1000 persone.

 

Mostra del cinema di pesaro

Realizzata in collaborazione con Universal Pictures, la proiezione ha il patrocinio della Fondazione Carlo Rambaldi, che in città ha portato una replica a grandezza naturale di E.T. per la precisione: 1 metro e 40, collo allungabile incluso.

 

IL SUCCESSO

Il film di Spielberg, presentato fuori concorso alla 35° edizione del Festival di Cannes, presieduto allora dall'italiano Giorgio Strehler, fu un successo senza precedenti, capace di incassare nel mondo più di 359 milioni di dollari superando al box office, a fine corsa, anche il record detenuto da Guerre stellari. Quattro gli Oscar ricevuti, fra cui quello per gli effetti speciali all'italiano Carlo Rambaldi, già collaboratore di Spielberg in Incontri ravvicinati del terzo tipo e Oscar per Alien nel 1980.

 

e.t. l’extraterrestre 3

Fu il geniale artista ed effettista ferrarese, scomparso dieci anni fa, a costruire praticamente la creatura: un alieno di colore marrone, in grado di muovere occhi, bocca e lingua, il cui viso rivelò Spielberg doveva essere «un mix fra il poeta Carl Sandburg, lo scienziato Albert Einstein ed Ernest Hemingway». Gli occhi, in particolare, dovevano possedere «dolcezza, intelligenza e malinconia».

 

E se Rambaldi ci riuscì, spiega la figlia Daniela, «fu perché la creatura fu costruita come se fosse un vero attore, ma meccanico. Fu una delle meccatroniche (connubio tra meccanica ed elettronica, ndr) più avanzate per l'epoca, talmente realistica che se ne parlava come di un personaggio veramente esistito». Quattro in tutto le repliche di E.T. costruite per il film, che la famiglia Rambaldi ospita in questi giorni «in un luogo segreto a Milano» in vista di una mostra da realizzare il prossimo anno.

 

e.t. l’extraterrestre

IN SALA

Il film fu un successo anche in Italia, dove incassò in lire il corrispettivo di un milione 600.000 euro. In fila al cinema c'era l'allora 32enne Gabriele Salvatores, che avrebbe esordito con il suo primo film, Sogno di una notte di mezza estate, appena un anno dopo. «Non si dice mai quanto forte sia stato l'impatto di Spielberg sull'immaginario di parte del cinema italiano - racconta il regista, che con la fantascienza si sarebbe cimentato nel 1997 con Nirvana - perché non viene considerato un maestro, come Orson Welles o Stanley Kubrick. Eppure con quella storia Spielberg ci diceva tanto: raccontava l'alterità, il rapporto di amicizia con il diverso, temi che ho ripreso nel mio piccolo in Tutto il mio folle amore. E pur non seguendo i gusti del pubblico, era un film capace di entrare nel cuore di tutti».

 

carlo rambaldi

Un immaginario transgenerazionale, penetrato nei film di Salvatores come in quelli dello Spielberg italiano, il romano Gabriele Mainetti, 45 anni: «E.T. è stato il primo film che ho visto al cinema, così importante per me che ho voluto citarlo in Freaks Out: il cuore di Matilda (la protagonista, ndr) batte come quello di E.T. È un film che ancora oggi mi fa piangere e mi emoziona, perché dentro c'è tutto: il viaggio, la fantasia, il romanzo di formazione, l'accettazione del dolore. È un cinema pieno del cinema che lo ha preceduto, come ci dice quell'immagine di Elliott ed E.T. che volano sulla luna in bicicletta, un omaggio ai film del padre del cinema fantastico, Georges Méliès».

 

IL SEQUEL

Diventato fenomeno di costume, il film di Spielberg non ebbe mai un seguito al cinema (il sequel fu scritto, E.T. II: Nocturnal Fears, ma poi cancellato: «ET avrebbe perso la sua innocenza», decise il regista) tornando a vivere in un romanzo di William Kotzwinkle, E.T. Il libro del pianeta verde e in un videogioco Atari, realizzato talmente in fretta per cavalcare il successo della pellicola da rivelarsi praticamente ingiocabile.

 

carlo rambaldi e il pupazzo di et

«Eppure quando il film uscì non tutte le critiche furono positive - ricorda lo scrittore romano Leonardo Colombati, 52 anni, autore di Estate e cultore di letteratura americana - Spielberg fu preso come un buonista, non come uno dei registi del secolo. Ricordo anche l'orgoglio italiano per Rambaldi: e dire che in quel film l'extraterrestre è l'ultima cosa. E.T. parla di famiglia, di abbandono e di padri assenti. Era la storia di Spielberg. L'alieno non è che il bastoncino in un cocktail perfetto».

e.t. l’extraterrestre

carlo rambaldi la meccanica dei mostricarlo rambaldi la meccanica dei mostri

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...