edwige fenech 2020quarantenagiusti8

LA QUARANTENA DEI GIUSTI: GUIDA TV PER RECLUSI – OGGI QUALCHE NOTIZIUCCIA POSITIVA C’È: AD ESEMPIO UN FILM CON EDWIGE FENECH, “ANNA QUEL PARTICOLARE PIACERE”, SU ‘CIELO TV’ ALLE 2,30 DI NOTTE. O CHE IN BRASILE LA PIATTAFORMA HARD ‘SEXY HOT’ HA LIBERATO I SUOI FILM – I FILM PIÙ CALDI DELLA GIORNATA SONO “MORESQUE, OBIETTIVO ALLUNCINATE” E ANCORA PIÙ DI CULTO “MIAMI GOLEM” - VIDEO

 

 

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

anna quel particolare piacere 7

Che vediamo oggi? Intanto diciamo che qualche notiziuccia positiva c’è. Ad esempio un film con Edwige Fenech, “Anna quel particolare piacere” di Giuliano Carnimeo, su Cielo tv, ma un po’ tardino, diciamo alle 2, 30 di notte. O che in Brasile la piattaforma hard Sexy Hot ha liberato tutti i suoi film e Porn Hub qualcosina pure. Non è tanto, lo so.

moresque, obiettivo allucinante 3

 

I film più caldi della giornata, ve lo dico subito sono “Moresque, obiettivo allucinante” di Riccardo Freda, con sceneggiatura di Bertrand Tavernier (yum yum) alle 15, 40 su Cine 34, e in seconda serata un bello scontro tra “Il sesto senso” di M. Night shyamalian su Italia 1 e lo stracultissimo “Occhiopinocchio” di e con Francesco Nuti su Cine 34.

 

occhiopinocchio 1

 

Ancora più di culto credo sia “Miami Golem” di Alberto De Martino su Cielo 34 alle 1, 20, film che nessuno credo abbia mai visto. Ma andiamo per ordine. “Moresque, obiettivo allucinante”, Cine 34 alle 15, 40, è un eurospy diretto dal grande Riccardo Freda con Lang Jeffries protagonista come l’agente Coplan, dominato dalle folli logiche di coproduzione tra Italia-Francia-Spagna.

occhiopinocchio 2

 

Gli attori sono infatti distribuiti a seconda dei punteggi che ogni legge nazionale dava per il protagonista, secondo ruolo, ecc. Qualcosa di impossibile, tanto che Freda, ad esempio, non voleva girare le scene con l’imposta stellina francese Sabine Sun, che andavano al suo aiuto Yves Boisset.

 

 

kamikazen ultima notte a milano

Ma il film è piuttosto buono, con ottima sceneggiatura di Bertrand Tavernier. Non mi sembrò granché neanche allora, invece, “Z la formica” o “Antz” su Eric Darnell e Tim Johnson, Italia 1 alle 15, 55, tra i primi cartoni animati in digitale che abbiamo visto, surclassato già allora da “Bug’s Life” della Pixar. Malgrado le grandi voci americane che si prestano all’operazione, Woody Allen, Stallone, Gene Hackman, Jennifer Lopez, l’animazione delle formiche l’animazione è davvero molto rigida. Intorno alle 17, invece, c’è qualche film che potrebbe interessarci.

 

z la formicamiami golem

Penso a “Taverna Paradiso” di e con Sylvester Stallone, Iris alle 17, 15, che non vedo da allora, o “Kamikazen-Ultima notte a Milano”, Cine 34 alle 17, 30, diretto da Gabriele Salvatores con la crema del Teatro dell’Elfo, Paolo Rossi, Claudio Bisio, Gigio Alberti, tutti giovanissimi. O “Una pistola per cento bare”, Rai Movie alle 17, 45, raro western di Umberto Lenzi con Peter Lee Lawrence, John Ireland, Piero Lulli e Eduardo Fajardo come capo dei pazzi.

 

 

snitch l’avventura del poseidon

Per Lenzi era più un thriller che un western, girato in pieno maggio ’68 e atmosfera strana sul set, visto che alcuni elemento della troupe, come il direttore della fotografia Alejandro Ulloa, erano comunisti, mentre i produttori, Norberto Solino e Eduardo Manzanos, erano personaggi di punta del cinema franchista. Alle 19, 20, Cine 34 presenta “Città sconvolta: caccia spietata ai rapitori” di Fernando Di Leo con Luc Merenda, James Mason e Irina Maaleva. De Leo lo riteneva un film decoroso (“ma niente di più”), ma soprattutto un film su ordinazione, voluto dal produttore Galliano Juso dopo il successo del loro “Il poliziotto è marcio”.

 

una pistola per cento bare

Irina Maleeva, allora giovane bellezza bulgara, passava dai set più trash dei film di Juso, come “Il trafficone”, a quello altissimo di Orson Welles, “The Merchant of Venice”. Alle 21 bello scontro tra “Veloce come il vento” di Matteo Rovere con Matilda De Angelis e Stefano Accorsi, Rai Movie, uno dei migliori film italiani degli ultimi anni, “Tutta colpa del paradiso” di Francesco Nuti con la bellissima Ornella Muti e Novello Novelli, Cine 34, lo stravisto ma sempre fighissimo “Quo vado?” di Gennaro Nunziante con Checco Zalone, Canale 5, il curioso western moderno “Vendetta finale” di Dwight Yoakan con Vince Vaughn, Billy Bob Thronton, Peter e Bridget Fonda, Rai 2, e un buon Nicholas Cage movie, “Next” di Lee Tamahor con Julianne Moore e Jessica Biel, Italia 1.

citta' sconvolta caccia spietata ai rapitori 1una pistola per cento bare

 

edwige fenech nuda in anna quel particolare piacere 2citta' sconvolta caccia spietata ai rapitori

Francamente non saprei cosa scegliere, anche se mi solletica un po’ questo western con Billy Bob Thronton e Checco Zalone un po’ d’ansia ce la farà sicuramente passare. Alle 23, ripeto, lo scontro è tra lo stracultissimo “Occhiopinocchio” di Francesco Nuti, Cine 34, film maledetto, interrotto e ripreso, un totale disastro sia per Nuti che per i Cecchi Gori, e “Il sesto senso” di M. Nighy Shyamalian con Bruce Willis e il piccolo Haley Joel Osment, quello che vede “la gente morta”. Certo non allegrissimo.

edwige fenech nuda in anna quel particolare piacere 6

 

Per i più coatti ci sono pure i meno mortiferi “Snitch” di Ric Roman Waughn con il forzuto Dwayne Johnson con Susan Sarandon e Barry Pepper su Rai Due, al posto di Stracult…, e “Alex Cross” di Rob Cohen con Tyler Perry e Jean Reno su Rai Movie. Nella notte, Rai Movie 00,55,  segnalo il classicone “L’avventura del Poseidon” di Ronald Neame con Gene Hackman, Ernest Borgnine, Red Buttons e Stella Stevens, e il per me oscuro fanta-horror “Miami Golem”, Cine 34, ultimo film del caro Alberto De Martino con David Warbeck, John Ireland con musiche dell’appena scomparso Detto Mariano.

 

 

moresque, obiettivo allucinante

Leggo che dovrebbe esserci anche “uno splendido nudo integrale bilaterale di Laura Trotter. Eh… Per i superfan di Edwige imperdibile appuntamento alle 2, 30 su Cielo tv con “Anna quel particolare piacere” di Giuliano Carnimeo, thriller erotico con Edwige bella barista bergamasca che si ritrova inguaiata per colpo del tenebroso Corrado Pani che bazzica brutti ambienti. C’è pure Richard Conte. A quell’ora va bene tutto.

moresque, obiettivo allucinante 6occhiopinocchio 3moresque, obiettivo allucinante 4taverna paradisoil trafficonekamikazen ultima notte a milanomiami golem 2moresque, obiettivo allucinante 5miami golem 3occhiopinocchioedwige fenech nuda in anna quel particolare piacere miami golem 1taverna paradiso edwige fenech nuda in anna quel particolare piacere 5

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")