alberto angela icona erotica

QUEL PISELLONE DI ALBERTO ANGELA FA IL BOOM, QUASI 6 MILIONI DI TELESPETTATORI E IL 25,4% DI SHARE SU RAIUNO, CON LA PUNTATA SUI SEGRETI DI SAN PIETRO: “HO AVUTO LA FORTUNA DI LAVORARE CON IL MIGLIORE: MIO PADRE. ARRIVAVO DA 10 ANNI DI SCAVI IN AFRICA. FUI CHIAMATO DALLA TV SVIZZERA PER RACCONTARE QUEGLI SCAVI. IL PROGRAMMA ARRIVÒ IN ITALIA, A TELEMONTECARLO. E COSÌ, HO INIZIATO A FARE TV”

alberto angela a san pietro  3alberto angela a san pietro 3

Ruggero Paternó per “Libero quotidiano”

 

Alberto Angela è riuscito in un' impresa che sembrava impossibile. Martedì sera è andato in onda su Rai Uno con "Stanotte a San Pietro", un programma culturale che, in questo periodo di festa, ha stracciato la concorrenza con quasi sei milioni di telespettatori e il 25,4% di share. Un successo che ha superato tutte le aspettative e che ha confermato quello che il più famoso divulgatore scientifico sostiene da sempre: la cultura e la qualità pagano. Anche in televisione. Abbiamo uno straordinario patrimonio culturale.

 

alberto angela a san pietro  2alberto angela a san pietro 2

Un' eredità del passato che costituisce una risorsa del presente. E che è alla base del nostro modo di pensare e di vivere. Queste opere uniche fanno parte del nostro Dna. Ecco perché questa eredità deve essere condivisa con tutti e il risultato lo dimostra. L' intento del nostro programma e di Rai Uno, parlando di cultura in prima serata, è far capire che quelle ricchezze sono situate ovunque sul nostro territorio, possono giovare a tutti. E costituiscono una grande risorsa per il futuro.

 

I giovani italiani dunque in tv non sono solo pubblico da talent?

alberto angela a san pietro  1alberto angela a san pietro 1

Non crediate che nelle tv del resto d' Europa si veda tutta questa qualità. Anzi, Ulisse credo sia l' unico esempio di divulgazione scientifica il sabato sera in prima serata in Europa. E pensate, Una Notte agli Uffizi è andato in onda anche su Arte, il prestigioso canale franco tedesco, come probabilmente sarà anche per questa puntata su San Pietro. Anni fa il ministro della cultura francese Jack Lang convocò mio padre, Piero Angela, per chiedergli una consulenza su come fare divulgazione culturale in tv, in prima serata.

ALBERTO ANGELA COVERALBERTO ANGELA COVER

 

Quindi alla Rai la cultura rende?

Non dovrei essere io a dirlo, ma i rapporti tra costi e benefici parlano chiaro. Oggi Ulisse e Passaggio a Nord Ovest sono al primo posto nel Qualitel, la classifica dei programmi che il pubblico percepisce di qualità.

 

romanzo erotico alberto angelaromanzo erotico alberto angela

Il successo televisivo che segue quello in libreria. Angela, infatti, ha da poco pubblicato un libro sulla Gioconda. Un quadro su cui c' è ancora molto da scoprire ma che ha anche molto da rivelare. Ne "Gli occhi della Gioconda. Il genio di Leonardo raccontato da Monna Lisa" (Rizzoli), Angela interroga questo piccolo enorme quadro, lo fa testimone e rivelatore di quel tanto che ancora c' è da capire del genio di Da Vinci. Quasi volesse dirgli: Perché non parli?.

 

Eppure Angela, questo quadro ha 500 anni? Come può raccontare particolari inediti?

Può se lo si analizza col rigore di un' indagine della polizia scientifica. Ecco che allora emergeranno persino dettagli sulla moda del Rinascimento, sui rapporti dell' autore, sulle conoscenze tecniche, persino sui suoi viaggi. Ne risulterà evidente il dato più particolare: le peripezie del quadro s' intersecano sino all' ultimo respiro con la vita di Leonardo; e l'opera che vediamo esposta al Louvre è stata accanto a lui sino alla morte.

i libri e programmi di alberto angelai libri e programmi di alberto angela

 

Ma non svela il giallo sull' identità della donna ritratta.

Esatto: Giocondo, il marito di colei che storicamente era Monna Lisa e che aveva commissionato il quadro, sembra non averlo mai ritirato. Ma insomma, al di là del giallo, questa storia con ancora molti punti oscuri fece sì che Leonardo potesse riversare tutte le sue conoscenze artistiche su quel misterioso ritratto. Tanto che quel che noi oggi vediamo esposto è la summa delle tecniche del genio vinciano.

 

Altro che semplice ritratto...

Di solito i ritratti dell' epoca hanno un sorriso fermo, ieratico. Quelli di Leonardo sembrano vivi, come se riuscissero a cogliere l' emotività del soggetto. Perché Leonardo era dotato di un' incredibile memoria fotografica, immortalava il soggetto in un preciso stato emotivo, in una sorta di pittura 3D che sembra uscire dal quadro anche grazie alla particolare rotazione del corpo.

alberto e piero angelaalberto e piero angela

 

Non solo, con la tecnica dello sfumato intorno a occhi e bocca ha regalato quel senso di indefinito mistero allo sguardo per cui non sappiamo esattamente cosa pensasse Monna Lisa: è come se fosse collocata fuori dal tempo, così diventa un' icona universale. Ciascuno ci può leggere qualcosa di diverso. Sensuale, morbida ma anche accogliente, materna. Un po' come appare l' Italia a un turista che venga anche solo una volta in una qualsiasi nostra città: si sente accolto.

alberto angelaalberto angela

 

Un vero simbolo della nostra cultura che non siamo riusciti a "riprenderci". È ora che l' Italia si faccia sentire?

Siamo chiari. La Francia non ci ha rubato la Gioconda. Era tra i quadri che l' anziano Leonardo aveva nella sua ultima dimora francese mentre sentiva che le forze gli stavano venendo meno. Per tutelarle le donò al suo amante, il Salai. Comunque fu poi lo stesso Salai a vendere questi quadri ai francesi dopo la morte del suo Maestro. La Gioconda gli fu pagata 12 mila ducati d'oro. Si pensi che mille ducati all'anno era considerato uno stipendio medio. Pensate poi che la Gioconda rimase appesa per anni nella camera da letto di Napoleone Bonaparte... Potesse parlare, oltre che raccontarci di Leonardo, pensate che cosa ci direbbe.

 

La Gioconda al Louvre, in Francia, dice anche che non siamo capaci di tutelare il nostro patrimonio artistico?

alberto angela icona eroticaalberto angela icona erotica

Molte città italiane, anche quelle di provincia, potrebbero essere capitali europee per la bellezza del patrimonio artistico. Io viaggio molto e posso affermare che nessun luogo al mondo ha un tale concentrato di bello, arte, cultura e anche buono, penso alle nostre tradizioni culinarie che a volte lasciamo da parte per nuove mode.

 

All' estero riescono a valorizzare in modo eccezionale opere che noi considereremmo davvero minori. In ogni nostra città chi ci ha preceduto ha lasciato un segno del bello che ha vissuto: un loggiato, un monumento, un po' come i nostri nonni ci lasciano la loro saggezza. Ecco, calarsi dentro a tutto questo, sentendolo nostro è la prima forma di appartenenza e dunque di tutela di un patrimonio che è, ribadisco, unico.

 

alberto angela ha un cazzo cosi pagina facebookalberto angela ha un cazzo cosi pagina facebook

Questo è lo spirito con cui in Ulisse abbiamo realizzato per esempio la puntata su Napoli, come quella su Roma, o su Venezia. Tra l' altro la Rai ci ha chiesto di mandarle in replica: c' è domanda di cultura in tv. Ecco Napoli non è solo criminalità, pregiudizi, ma arte, bellezze incredibili fin dal sottosuolo. Farlo vedere, ribadirlo, in prima serata tv, serve a far prendere consapevolezza e orgoglio di noi come italiani. Un po' come le immagini della serie tv su Montalbano ci fanno vedere una Sicilia meravigliosa, unica, non fatta solo di criminalità.

 

alberto angela alberto angela

Solo che il bello fa meno notizia della cronaca nera.

Ma mica ce li abbiamo solo noi i problemi. Solo che noi ne parliamo a gran voce. Li hanno anche in Francia, Germania, Inghilterra ma gli altri forse sono più bravi a lavare in casa i panni sporchi... Guardate per esempio lo scandalo della Volkswagen, migliaia di auto con emissioni di gas fuori norma.

 

Nemmeno sulla tutela dei beni artistici?

Ad Amatrice e a Norcia, sulle chiese danneggiate dal sisma, è intervenuto il Nucleo di tutela patrimonio artistico dei Carabinieri che è stato preso come struttura perno su cui l' Onu ha costituito i Caschi Blu della cultura per preservare l' arte nel mondo. Poi sono fiducioso per come vedo rispondere i giovani. Sono sempre più interessati alla cultura.

 

alberto angela  9alberto angela 9

E oggi hanno degli strumenti incredibili per soddisfare la propria fame di sapere. Certo, la divulgazione deve allontanarsi dai toni paludati cattedratici, essere veloce per un mondo in cui nessuno ha tempo per nulla...Faccio un esempio: quando abbiamo mandato in onda la puntata di Ulisse sul naufragio dell' Andrea Doria, ci sono state sul web 20mila ricerche sul nome "Calamai", l' eroico capitano del transatlantico. Quella storia poi è un altro esempio di come l' Italia non abbia difeso fino in fondo le proprie ragioni, mentre gli svedesi del mercantile Stockholm che speronò l' Andrea Doria, furono bravissimi a sminuire le proprie responsabilità.

alberto angela  8alberto angela 8

 

Nei suoi documentari è sempre in video da solo. C' è un collega con cui le piacerebbe lavorare?

Ho avuto la fortuna di lavorare con il migliore: mio padre. Tra l'altro in modo assolutamente casuale. Io facevo tutt'altro, arrivavo da 10 anni di scavi in Africa alla ricerca dell' origine dell' uomo, mi immergevo nell' emozione di riportare alla luce attrezzi che per un milione di anni nessuno aveva più fatto parlare. Fui chiamato dalla tv svizzera per raccontare quegli scavi. Il programma poi arrivò in Italia, venduto a TeleMontecarlo. E così, casualmente ho iniziato a fare tv. Ma sempre con la curiosità di scavare, come tanti anni fa.

 

Il consiglio più importante ricevuto da suo padre?

alberto angela  6alberto angela 6

Lavorare tanto, metterci il massimo della qualità, umilmente. I risultati poi arrivano sempre. Col tempo poi ho imparato che la divulgazione è una incredibile navigazione che ogni volta che ti fa approdare su una costa, ti svela un altro tratto di mare da esplorare. I miei libri o le puntate di Ulisse nascono dal piacere di immergersi nel mare della conoscenza.

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...