PULP WESTERN - QUENTIN TARANTINO RICUCINA GLI SPAGHETTI-WESTERN DI CORBUCCI E DI LEONE IN CHIAVE PULP E “DJANGO UNCHAINED” VOLA VERSO GLI OSCAR – ALL'ANTEPRIMA MONDIALE APPLAUSI, STUPORE E MOLTE RISATE - LA CRITICA: “TOGLI LE CATENE A TARANTINO E AVRAI UNA SCOSSA DI CINEMA PURO, SPLENDIDO, SCORRETTO ED ELETTRIZZANTE” - ATMOSFERE DA BUD SPENCER E TERENCE HILL, SI RIDE COME AI TEMPI DI ‘’PULP FICTION’’…

Giovanna Grassi per il Corriere della Sera

«È una storia d'amore inconsueta, assoluta, quella scritta da Quentin Tarantino, ma per me Django Unchained è il mio primo ruolo "dark", da cattivo vero, anzi da bastardo, che fa del male l'essenza della propria vita. Il mio personaggio, Calvin Candie - spiega Leonardo DiCaprio -, proprietario, anzi despota della piantagione Candyland dove commercia schiavi sotto gli eleganti abiti da dandy, è la quintessenza del male».

E aggiunge: «In fondo, assieme agli ultimi miei film, Il grande Gatsby e The Wolf of Wall Street diretto da Martin Scorsese, costituiscono una trilogia sul più corrotto potere americano del denaro e della sopraffazione. I tre personaggi mi hanno spinto a studiare molto, al di là di ogni convinzione patriottica, la storia e la cronaca del mio Paese e quella del razzismo che non è solo americana ma universale».

Assieme a Cristoph Waltz, nel ruolo di un cacciatore di taglie su malfattori di ogni risma, e a Jamie Foxx/Django, lo schiavo nero, è uno dei protagonisti di questa storia terribile e paradossalmente divertente, ricca di gag, che Tarantino ha girato per raccontare l'America profonda del Sud. Le prime critiche sono positive: dall'Hollywood Reporter a Variety, da The Independent a Rolling Stone (il cui critico, Peter Travers, scrive: «Togli le catene a Tarantino e avrai una scossa di cinema puro, splendido, scorretto ed elettrizzante») c'è un cento per cento di consensi, un en plein che ricorda Pulp fiction e che lancia Tarantino, già forte di 5 nomination ai Golden Globes, nella corsa agli Oscar.

DiCaprio avverte: «Prevedo polemiche, perché si tratta di un copione estremo sugli anni che precedono la Guerra civile, ma è anche un viaggio che parla d'amore e di speranza per un mondo migliore».

All'anteprima mondiale ci sono stati applausi, stupore e molte risate. «Questo perché - spiega Waltz, il nazista di Inglourious Basterds, qui nella parte di Schultz, il buono - a Tarantino interessava trattare i temi seri usando anche i toni brillanti degli spaghetti western. In pratica, ha realizzato un western al sangue, anomalo e divertente».
Serissimo e parte in causa anche nella vita per le sue battaglie dalla parte dei neri, l'attore afroamericano Jamie Foxx: «Quentin ci ha obbligati a vedere e rivedere i film italiani di Corbucci, Leone e di altri registi. Per lui sono un'enciclopedia da cui trarre ispirazione, comprese le colonne sonore. Non a caso nel film c'è anche un bellissimo cameo di Franco Nero».

Preciso, Tarantino, quasi maniacale. «Sul set - ricorda DiCaprio - dovevamo lasciare telefonini, computer, iPad. Il regista ci voleva isolati dal mondo, ed era severissimo». Kerry Washington è la protagonista femminile: «Tarantino mostra una cura particolare nei pochi personaggi femminili dei suoi film. E se io sono una vittima lo è anche, per altri versi, la moglie del proprietario della piantagione, entrambe testimoni delle più profonde contraddizioni della società americana».

Si ride molto nel film, specie nella prima parte, quella in cui si racconta l'incontro e il viaggio, iperrealistico, di Schultz e Django, che fa pensare ai duetti in Trinità di Terence Hill e Bud Spencer. Una coppia all'avventura su un carro traballante con un dente cariato come bandiera che sventola al vento polveroso del Sud.

Ripulito da lezioni di galateo e ben vestito dallo stravagante dentista, Django è per Tarantino «l'uomo che crede all'amore vero e unico e che mi ha permesso di costruire un dramma dai risvolti comici nonostante si fondi sulla denuncia di ogni forma di fascismo. La stessa contenuta in tutti i film che giudico sovversivi di Sergio Corbucci. Il mio western si svolge in un'epoca in cui non c'erano ancora le corporation che poi hanno acquistato praticamente tutto mosse dal solo cinico scopo del profitto, attraverso tanti novelli Caligola simili al personaggio di DiCaprio.

La logica di Calvin Candie, re e despota, è la stessa dei boss più corrotti delle corporation - conclude Tarantino - e la dicotomia tra bene e male, vita e morte, mi ha permesso di raccontare con toni anche spassosi un dramma, l'olocausto dello schiavismo e di un razzismo che, inutile negarlo, serpeggia anche nella Costituzione americana, sin dalla sua creazione».

 

TARANTINO DJANGO UNCHAINED MORRICONE TARANTINO ELISA QUENTIN TARANTINO TARANTINO FA CAUSAQUENTIN TARANTINO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO