IL CINEMA DEI GIUSTI - ALLORA, NEL 2008, I NOSTRI DISTRATTI CRITICI NON SI ACCORSERO DI NULLA, NON SAPEVANO CHI FOSSE IL REGISTA E COSA AVESSE FATTO STEVE MCQUEEN, SALVO LANCIARSI IN STUPIDE BATTUTE SUL NOME DEL REGISTA ("MA NON E' MORTO?" "E' IL FIGLIO?"). DEL RESTO, ACCADDE LA STESSA COSA CON "SHAME" A VENEZIA, E L'UNICA COSA CHE NOTARONO FU IL PISELLO DI FASSBENDER - "HUNGER" E' UN CAPOLAVORO PERCHE' SI INVENTA UN NUOVO LINGUAGGIO CINEMATOGRAFICO….

Marco Giusti per Dagospia

Pochi scherzi. "Hunger", opera prima di Steve McQueen, il regista di "Shame", arrivato solo ora in Italia dopo aver vinto a Cannes nel 2008 il premio come miglior opera prima, e' un capolavoro di cinema politico e di cinema d'arte. Ma anche un capolavoro come cinema cinema, perche' Steve McQueen si inventa un nuovo linguaggio cinematografico che sviluppera' poi in "Shame" e costruisce con Michael Fassbender una specie di sodalizio artistico che esplodera' nel panorama asfittico dei festival internazionali e diventera' poi un vero "corpo" cinematografico lanciando in tutto il mondo il suo protagonista come una star di prima grandezza.

Allora, nel 2008, i nostri distratti critici non si accorsero di nulla, non sapevano chi fosse e cosa avesse fatto Steve McQueen, salvo lanciarsi in stupide battute sul nome del regista ("ma non e' morto?" "E' il figlio?"). Non ricordavano nulla della tragica storia di Bobby Sands, martire irlandese, morto per uno sciopero della fame (hunger) nel 1981, e non presero sul serio il film.

Del resto, accadde la stessa cosa con "Shame" a Venezia, e l'unica cosa che notarono fu il pisello di Fassbender. Nel frattempo, Fassbender e' diventato un divo e McQueen e' considerato uno dei registi, oltre che degli artisti, più' importanti del mondo. "Hunger" deve molto alla ricerca artistica di McQueen, soprattutto nella prima parte, quella quasi muta, legata alla rivolta delle feci, con Bobby Sands che dipinge di escrementi la sua cella.

Ma nella seconda parte, un dialogo lungo 20 minuti tra Sands e il prete irlandese che gli chiede i perche' della sua rivolta e della sua idea di lasciarsi morire di fame, McQueen sperimentata la tecnica che vedremo in "Shame", molto teatrale, di piano sequenza recitato su un testo esterno, in questo caso di Enda Walsh, con un attore altrettanto esterno alla storia, qui Rory Mullen che fa il prete.

Confrontatela con la scena del ristorante di "Shame" tra Fassbender e la ragazza "normale". La costruzione e il ruolo centrale e' identico. Nella terza parte del film assistiamo al martirio della carne di Bobby Sands fino alla morte. Anche qui le somiglianze con l'ultima parte di "Shame", che molti hanno letto come mistico-cattolica, e' evidente.

Al di la' di certe sciocchezze sgarbistiche che si sono lette, dove McQueen e' accusato di fare del cinema museificato e quindi più "pericolasamente fabbricato di Transformers 3", McQueen e' uno dei pochi registi degli ultimi anni a essersi costruiti un linguaggio e di portarlo avanti coraggiosamente su temi politici o comunque importanti.

Il fatto che questo arrivi dai ragazzi arrivati al cinema dall'arte, come McQueen o come Christopher Nolan o Douglas Gordon e non dalla ormai appassita cinefilia anni ‘60, ormai incapace anche di produrre critici, non puo' che dare noia ai finti esteti del cinema, che vivono ormai una fase degradata e degradante di quello che un tempo sembrava la strada maestra. "Hunger" e "Shame" dimostrano quanto il cinema possa essere vivo e quanto ancora si possa fare.

 

hunger Michael Fassbender IN HUNGER hunger michael fassbender FASSBENDER E STEVE MCQUEEN SHAME STEVE MCQUEEN E FASSBENDER

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…