1. "SEMO IN MANO A GENTE CHE CE CAPISCE POCO E POCHISSIMO, VERO IRE'?", CHIEDE IL FIUMAROLO ALLA MOGLIE NELLE PRIME SCENE DEL TERZO FILM ITALIANO IN CONCORSO, L'ATTESISSIMO "IL SACRO GRA" DI GIANFRANCO ROSI, LEGGENDO UN ARTICOLO SULLE ANGUILLE DI "REPUBBLICA". ANCHE NOI, LEGGENDO I GIORNALI ITALIANI, CI FACCIAMO LA STESSA DOMANDA. PERCHE' NON SI CAPISCE MOLTO DI QUESTA MOSTRA E ANCOR MENO DEI SUOI FILM 2. NON ABBIAMO CAPITO, AD ESEMPIO, SE L'ATTACCO FRONTALE IN SALA A "L'INTREPIDO" DI GIANNI AMELIO ABBIA PROVOCATO L'ARROCCAMENTO E LA REAZIONE DA TARTARUGA NINJA DELL'ASPESI E DEI VARI DIFENSORI A OLTRANZA DELLA MOSTRA CHE CI HANNO VISTO UNO SGAMBETTO DELLE BRIGATE MULLERIANE CONTRO LA POLITICA E LE SCELTE DI BARBERA 3. "IL SACRO GRA" DI ROSI CADE NELLA STESSA TRAPPOLA DI SORRENTINO: IMBRIGLIATO IN UN COMPITINO DA GRANDE BELLEZZA FELLINIANA. FORTUNA CHE I PERSONAGGI SONO COSI' BELLI CHE ALLA FINE ROMA TRIONFA. MA IL MATERIALE PER FARE UN CAPOLAVORO C'ERA

Marco Giusti per Dagospia

"Semo in mano a gente che ce capisce poco e pochissimo, vero Ire'?", chiede il fiumarolo alla moglie nelle prime scene del terzo film italiano in concorso, l'attesissimo "Il sacro Gra" di Gianfranco Rosi, leggendo un articolo sulle anguille di "Repubblica". Anche noi, leggendo i giornali italiani, ci facciamo la stessa domanda. Perche' non si capisce molto, da casa, di questo Festival e ancor meno dei suoi film.

Non abbiamo capito, a esempio, se l'attacco frontale in sala a "L'intrepido" di Gianni Amelio abbia provocato l'arroccamento e la reazione da tartaruga ninja dell'Aspesi, quattro palle e mezzo (quanto "Zoran" e "L'arbitro"...) e dei vari difensori a oltranza della Mostra che ci hanno visto uno sgambetto delle brigate mulleriane contro la politica e le scelte della Mostra. Boh!

Magari i fischi a Amelio non erano cosi' giustificati, ma la reazione di difesa e' stata fin troppo risentita. La battaglia si consuma di fronte a una platea di critici stranieri esterrefatti che non capiscono la querelle. Michel Ciment mi dice che gli e' sembrato un buon film, ma non sa granche' delle questioni italiane. E' furioso invece riguardo a "Stray Dogs", cioe' "Cani impagliati" del venerato maestro cinese Tsai Ming Liang. Estetizzante, non racconta nulla.

La pensano in tanti cosi', anche certi mulleriani, che lo bollavano di "impresentabile". Magari perche' sembra un problema di lesa maesta' toccare I film cinesi in assenza di Muller. Ma c'e' chi lo ritiene un capolavoro. Ma non sara' un po' estetizzante e ripetitivo anche "La jalousie" di Philippe Garrel? Ciment non la pensa cosi', Garrel riesce a emozionarlo sempre. In effetti a Garrel, anche se continua a ripetere ogni anno lo stesso film, gli si perdona tutto, perche' crede nelle sue storie, le costruisce con passione, anche se il suo protagonista, il figlio Louis, ha ormai due sole espressioni, come Rod Cameron, col ciuffo o senza.

E dei suoi attori che si incontrano, si tradiscono, si lasciano, ci importa poco e niente. Ma Anna Mouglalis, bella e infedele, che propone al nasuto Louis una casa migliore offerta da un amante facoltoso, e' notevole. E grande e' la sua battuta sugli attori borghesi che giustifica la sua scelta un po' da mantenuta: "Essere al verde va bene, ma essere poveri e' insopportabile".

In pratica lei non puo' dividere la soffitta minuscola ma piena d'amore con tanto di cartina del Lido dove il suo film sicuramente finira', che le offre Louis. Meglio la promiscuita' che produce un po' di agio. Ma lui non ci sta. Si spara al cuore, bum!, ma si salva.

Ah! Come aspettavamo "Il sacro Gra" di Gianfranco Rosi a rimettere le cose a posto. A parlarci di Roma, col suo Grande Raccordo Anulare, come Sorrentino non era riuscito con le serate cafonal de "La grande bellezza". A riscrivere il neorealismo con un occhio da documentarista.

Anche a ricostruire qualcosa che si e' incrinato con la guerra Muller-Baratta, visto che Rosi e soprattutto questo film, sono totalmente creature di area mulleriana, che ha seguito costantemente il progetto ed e' ringraziato nei titoli di coda. Ora, il film racconta delle storie bellissime, ha dei personaggi meravigliosi che Fellini avrebbe adorato, come il principe Pellegrino, che vive nel suo palazzo ultra kitsch come un personaggio di secoli fa.

O l'infermiere che sta sul Gra tutto il giorno inseguendo i romani che si schiantano andando come pazzi "questo annava a du' piotte". O Gaetano, il vecchio attore di fotoromanzi, che parla del suo passato nel cinema: "se mi avrebbero fatto fa un film da protagonista gliel'avrei dato". Indovinate cosa?

O l'incredibile studioso del punteruolo rosso, l'insetto che sta uccidendo le palme romane, "simbolo dell'anima dell'uomo". Tutto questo e' fantastico, ripreso con amore e sincera dedizione, e sviluppa storie per decine e decine di film. Ma e' come se il montaggio, l'aver chiuso dentro una struttura troppo da nuovo cinema italiano l'operazione, imbrigli "Il sacro Gra" in una specie di compitino da grande bellezza felliniana che depotenzia, come il punteruolo rosso le palme, la grande forza romana e realistica che Rosi ha ripreso.

Contaminando il documentario con gli immaginari felliniani, e del resto Fellini era stato il primo a riprendere i negozi di lampadari del Gra sotto la pioggia in "Toby Dammit" (e Rosi li cita proprio), percorre una strada che lo porta un po' fuori pista scontrandosi con una messa in scena, di Fellini, troppo forte per chiunque. Anche Sorrentino e' caduto nella stessa trappola. Fortuna che i personaggi sono cosi' belli che alla fine Roma trionfa. Ma il materiale per fare un capolavoro c'era.

 

 

sacro gra regista 7m23 marco muller marco giustiVERDONE GIUSTI ASPESI DAGOSTINO PIZZI alberto barbera al festival del cinema di venezia Sacro GRA macchinine x gianfranco rosi porta a venezia sacro gra foto il cinema italiano gianni amelio ec c b cb a a b c dc dbdc Sacro GRA cavalieredimalta sacro gra il teaser poster

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO