"SPACE" AI GIOVANI (VECCHI)! - MENTRE SI PREPARA A DIRE ADDIO AL GRUPPO BENETTON, MION CERCA IMPRENDITORI CHE RICORDINO LEONARDO DEL VECCHIO ALL’ETA’ DI 50 ANNI (ADESSO NE HA 78!)

Fabio Tamburini per "Corriere Economia"

«Il mio benchmark è il cavaliere Del Vecchio all'età di 50 anni». Così Gianni Mion, 70 anni compiuti nel settembre scorso, vicepresidente di Edizione holding, grande vecchio del gruppo Benetton, in cui lavora dal lontano 1986, presenta l'identikit dell'imprenditore che verrà scelto da Space, la nuova società presentata proprio in questi giorni al mercato e che entro poche settimane esordirà in Borsa. La missione è raccogliere capitali con cui affiancare le aziende da far crescere rendendo disponibili fino a 150 milioni per ognuna.

«Cerchiamo imprenditori ambiziosi, che abbiano dimostrato capacità d'iniziativa e con volontà di crescere ancora, in Italia e all'estero, nelle forme più varie - spiega Mion -. Proprio come ha saputo fare Leonardo Del Vecchio. Tanti anni fa era uno dei tanti fabbricanti di occhiali di Agordo, nel bellunese. Adesso è un numero uno nel mondo. Era un produttore per conto terzi e ha saputo conquistare marchi di successo, era presente sul mercato italiano e ha raggiunto dimensioni multinazionali, era industriale manifatturiero e ora è proprietario di grandi catene commerciali.

Ha capito che per bruciare le tappe occorre accettare di ridurre la propria partecipazione nel capitale della società, credere nei mercati finanziari e lui ci ha creduto arrivando perfino alla quotazione in Borsa a Wall Street, puntare sul management e retribuirlo adeguatamente. Space cerca proprio imprenditori come lui, da affiancare negli investimenti necessari per il salto di qualità».

Space nasce dalla collaborazione tra Mion e quattro soci alla pari: Sergio Erede (l'avvocato d'affari di maggior successo sulla piazza milanese, da sempre molto ascoltato dagli stessi Benetton e da Carlo de Benedetti come da Roberto Colaninno), Roberto Italia (presidente dell'advisory unit del gruppo britannico Cinven in Italia, candidato alle ultime elezioni nelle liste di Fermare il declino), Carlo Pagliani (consulente di Morgan Stanley), Edoardo Subert (senior advisor di Rothschild).

«In Italia non ci sono soltanto la moda e il lusso - dice Roberto Italia - ma anche una industria manifatturiera con potenzialità notevoli, mentre gli imprenditori che hanno avuto successo anche all'estero e si sono quotati in Borsa si contano sulle dita delle mani. Con noi a bordo avranno vita più facile. Loro e anche gli investitori che li affiancheranno».

Dottor Mion, c'è chi dice che l'impegno in Space preluda alla sua uscita dal gruppo Benetton. E' davvero così?

«Diciamo che mi sto preparando per quando sarò anziano, che è un modo per prepararmi al dopo. Recentemente ho incontrato un giovane manager. Mi ha detto che, essendo ricco di famiglia, lavorava solo per ambizione e per passione. Io lavoro solo per passione. Attualmente sono vicepresidente e ho collaboratori bravissimi. Con loro tutto funziona perfettamente. Ma, prima o poi, tutti i giocatori escono dal campo».

Quanto manca alla fine della sua partita in Benetton?
«Dipende da diverse variabili, a partire dalla salute. Proprio in questi giorni come Edizione holding (la holding di famiglia, ndr ) abbiamo chiuso con successo il collocamento di una emissione obbligazionaria importante, seguita nel modo migliore dal direttore generale, Carlo Bertazzo. E, in precedenza, è andata in porto la fusione di Atlantia con Gemina. Sono operazioni riuscite nel modo migliore, che confermano la validità della squadra di manager su cui posso contare. Tutte persone più vicine ai 50 anni piuttosto che ai 30. Per questo avrò il problema di come rispondere ad una domanda: perché star lì ad affiancare manager già esperti che possono benissimo andare avanti da soli?»

Può fare un bilancio del quarto di secolo trascorso in Benetton?
«Sono entrato giovane uomo e ne esco vecchio. Arrivo dalla Provincia di Padova, con studi a Venezia grazie ad una borsa di studio per studenti bisognosi. Poi 19 anni di lavoro a Roma. Prima in Kpmg, di cui due negli Stati Uniti, e successivamente nell'azienda pubblica Gepi, una delle peggiori aziende italiane, in cui però ho fatto le esperienze più interessanti della mia vita.

Era come per un medico fare autopsie tutto il giorno oppure lavorare in un lebbrosario. Veramente formativo. Poi sono tornato in Veneto, con Pietro Marzotto, che ho affiancato nell'acquisto della Bassetti. Era un grande imprenditore ed è stato un grande maestro. Infine, a metà degli anni Ottanta, l'entrata in Benetton».

La divisione in tre: attività industriale, marchi e marketing immobiliare. Perché è stata fatta?
«Occorreva discontinuità ed è stata una scelta molto importante: il ritorno alle origini, com'era la Benetton nel 1986, quando venne collocata in Borsa. Ora, per ogni settore, partirà la ricerca di uno o più partner. Senza fretta».

Quando ha mosso i primi passi il progetto Space?
«Oltre un anno fa. Io e gli altri quattro fondatori, seduti intorno a un tavolo, ci siamo chiesti cosa poteva servire a un imprenditore che voleva crescere e guadagnare quote di mercato. Space offre capitali agli imprenditori che, nonostante tutto, vogliono continuare a investire, che continuano ad avere voglia di provarci e pensano di potercela fare».

C'è spazio per riuscirci?
«Sono convinto di sì. Le condizioni in questo momento non sono il massimo, ma ho vissuto momenti peggiori: gli anni dell'inflazione che superava il 20%, con gli interessi sui finanziamenti bancari al 25%. Eppure erano gli anni in cui nascevano i Benetton, i Del Vecchio. Anche oggi ci sono aziende eccellenti, che devono essere pronte per cogliere le opportunità della ripresa».

 

GIANNI MION GIANNI MIONGILBERTO BENETTON gilberto benetton 01 lapDEL VECCHIO

Ultimi Dagoreport

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...