enrico vaime

UN VITA DA VAIME - RADIO, INVENZIONI E 200 PROGRAMMI DA AUTORE: “FABIO FAZIO L’HO PRESO CHE ERA UN CUCCIOLO, BALBETTAVA SPAVENTATO DAL RISCONTRO CHE POTEVA AVERE. MA ERA PIÙ CHE UN IMITATORE È DIVENTATO UN BRAVISSIMO UOMO DI TV. GINO BRAMIERI ERA QUASI UBBIDIENTE. MONTESANO INVECE...”

gino bramieri gino bramieri

Renato Franco per il “Corriere della Sera”

 

Come autore televisivo ha firmato 200 programmi, come conduttore radiofonico la sua voce è on air con Black Out dal 1979: 37 anni che ne fanno il programma più longevo nel palinsesto di Radio2. Enrico Vaime riflette sulla radio di ieri e di oggi, sulla tv che è e che fu.

 

Perché nonostante avesse già vinto il concorso in Rai si è laureato comunque in Giurisprudenza?

«In effetti non ho mai avuto intenzione di fare l'avvocato, né il magistrato. Mio padre ci teneva e se lo meritava: laurearmi è stato un atto di inutile eleganza».

 

ENRICO VAIMEENRICO VAIME

Ha lavorato con i più grandi, da Villaggio a Mina, quale l'artista umanamente più empatico?

«Gino Bramieri ci ha viziato: era generoso, corretto, quasi ubbidiente. Montesano era molto più movimentato, ci fece uscire dal tran tran a cui eravamo abituati».

 

Paolo Villaggio?

«Fu un incontro casuale nel locale di Maurizio Costanzo dove c'era questo pazzo che aggrediva il generone romano che amava farsi maltrattare. Una folgorazione».

COSTANZO E ENRICO VAIMECOSTANZO E ENRICO VAIME

 

Il successo fu anche la Canzonissima 68 con Mina, Walter Chiari e Paolo Panelli.

«Eppure partì tra mille difficoltà. Erano scappati tutti gli autori, letteralmente squagliati. E noi fummo chiamati a metter su quel baraccone di cui la Rai sembrava non potere fare a meno. Ma non ci siamo mai montati la testa. Certo prima accettavamo tutto, poi siamo diventati selettivi. Ma appena mettevamo su un po' di boria ci pensava il destino a riportarci a terra».

 

PAOLO VILLAGGIOPAOLO VILLAGGIO

A «Black Out» è transitato il primo Fazio, quando faceva l'imitatore.

«È un mio vanto, l' ho preso che era un cucciolo, balbettava spaventato dal riscontro che poteva avere. Ma era più che un imitatore. Infatti è diventato un bravissimo uomo di tv, a tutto campo».

 

Ora c'è Neri Marcoré.

«Anche se l'ha capito da tempo, gli sconsiglierei di fare l'animatore televisivo. Lui non è un personaggio tv, è sempre attore, in qualunque cosa faccia».

ENNIO FLAIANO ENNIO FLAIANO

 

In ultimo ma non certo per ultimo Maurizio Costanzo.

«È il mio migliore amico, sempre presente. È una persona perbene, anche se di questi tempi è un termine impopolare».

ENRICO VAIME E TIZIANA PANELLAENRICO VAIME E TIZIANA PANELLA

 

Un altro amico è stato Ennio Flaiano.

«Il mio maestro e referente. In più eravamo anche amici. Era irresistibile, aveva uno straordinario umorismo e altrettanta cultura. Umanamente aveva scatti di carattere, era fumantino, ma anche oggi a distanza di tanti anni posso dire che era sempre nel giusto».

 

Meglio la radio o la tv?

UN GIOVANE FABIO FAZIO IMITATOREUN GIOVANE FABIO FAZIO IMITATORE

«Ho sempre preferito la radio: è molto più affascinante perché, a differenza della tv, richiede la collaborazione psicologica dell' ascoltatore e ha un codice comportamentale che non si presta a vistosi svaccamenti. La tv invece con il supporto delle immagini è aperta a soluzioni meno eleganti».

 

Il bilancio dei suoi primi 81 anni?

«Non avrei scommesso 5 lire su di me. Ero romantico e battagliero, poi ho messo la testa a posto che è un' espressione che mi fa venir voglia di buttarmi sotto un treno. Ma non mi pento di nulla. Sono decrepito, ormai sono un reperto. Ma finché sto in piedi va bene. Non mi lagno».

ENRICO VAIME  ENRICO VAIME

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO