livio fanzaga

AVE MARIA, RADIO MARIA! L’EMITTENTE DIRETTA DA DON LIVIO FANZAGA HA MILLE VOLONTARI, 31 DIPENDENTI E RICEVE OFFERTE PER 18 MILIONI L'ANNO - IN ITALIA HA 850 RIPETITORI, E’ PRESENTE IN 70 PAESI DEL MONDO E SU FACEBOOK E’ SEGUITA DA 1,3 MILIONI DI PERSONE

Paolo Rodari per “la Repubblica”

 

LIVIO FANZAGA RADIO MARIALIVIO FANZAGA RADIO MARIA

È la radio privata italiana con più "mi piace" su Facebook, 1 milione e 300mila, e la più diffusa, seconda solo alla Rai. Priva di pubblicità, accompagna la giornata di circa 1 milione e 500mila ascoltatori in Italia e di altre decine di milioni nel mondo tramite le emittenti collegate. Un successo indiscusso, quello di Radio Maria, dovuto non soltanto alla popolarità del direttore padre Livio Fanzaga, ma anche, per molti soprattutto, alle capacità imprenditoriali di un uomo che ama restare nell' ombra benché da anni, precisamente dall' 87, amministri i destini dell' emittente.

radio maria radio maria

 

Si chiama Emanuele Ferrario ed è un ex imprenditore caseario varesino. È stato lui a trasformare un'emittente parrocchiale che allora trasmetteva soltanto per pochi intimi da Arcellasco d' Erba, in Brianza, in un network nazionale. Come? Attraverso le offerte ascoltatori più attivi portano nelle parrocchie e nei centri culturali vicini a casa gli opuscoli della radio. Di opuscolo in opuscolo, riescono a costruire un formicaio poderoso, fatto di nuovi ascoltatori fedeli e soprattutto pronti a donare.

 

Radio Maria trasmette giorno e notte, 24 ore su 24. In Italia ha 850 ripetitori, ed è presente, grazie ad altre emittenti direttamente o indirettamente a essa legate, in 70 Paesi che trasmettono nella loro lingua. Raggiunge 1 milione e 580mila ascoltatori nel giorno medio, e 3 milioni e 656mila nell' arco della settimana.

 

livio fanzaga radio maria italy livio fanzaga radio maria italy

Tramite ottanta studi mobili sparsi in tutta Italia, la mattina dalle 7,30 alle 8,40 e il pomeriggio dalle 16,40 alle 17,40 va in onda "L' ora della spiritualità", in cui ogni volta da un luogo diverso, da una parrocchia come da un ospedale, sono gli stessi ascoltatori ad animare il rosario, la Messa, la liturgia delle lodi, i vespri. È questa la trasmissione più seguita, insieme alla rassegna stampa del mattino guidata da padre Fanzaga.

 

L'obiettivo di Radio Maria è uno: aiutare la Chiesa nell'opera di rievangelizzazione.

E, insieme, svolgere un' intensa azione di promozione sociale con consulenze ad hoc sui temi della famiglia, dell' educazione, della scuola, della previdenza, della medicina e della psicologia. L' ascoltatore è sempre coccolato, seguito, valorizzato: non c' è trasmissione nella quale chiunque non possa chiamare, dire la sua, porre domande.

 

DON LIVIO FANZAGADON LIVIO FANZAGA

L' uscita scomposta di padre Cavalcoli dice una cosa: anche Radio Maria, come altre realtà ecclesiali italiane, fatica ad adeguarsi in tutto e per tutto al magistero di Francesco. La vecchia guardia che negli anni di Ratzinger e Wojtyla portava avanti le battaglie pro life figlie della Chiesa ruiniana è in parte ancora viva e presente. Padre Fanzaga nel 2013 chiuse le collaborazioni di due giornalisti, Alessandro Gnocchi e Mario Palmaro, protagonisti di un duro articolo pubblicato dal Foglio e intitolato "Questo Papa non ci piace".

 

E anche altri sono stati mandati via, ad esempio lo storico Roberto de Mattei, anch' egli critico sul pontificato in corso. Ma la rubrica di Cavalcoli dice come certe posizioni «datate al periodo precristiano» - così le ha definite il sostituto della segreteria di Stato vaticana Angelo Becciu - siano ancora presenti. Alcuni conduttori sono vicini alle realtà ecclesiali che hanno promosso il recente Family Day. Un evento che la Chiesa non ha censurato, seppure certe battaglie di piazza non sembrino essere più gradite dalla direzione della Chiesa italiana.

DON LIVIO FANZAGA  DON LIVIO FANZAGA

 

Radio Maria è comunque di casa Oltretevere. Un anno fa i membri in tutto il mondo vennero ricevuti da Francesco che disse loro di veicolare la speranza che viene dal Signore e offrire buona compagnia alle persone che ne hanno bisogno. È forse anche per questa familiarità e amicizia che il Papa ha concesso alla radio, oltre che per il contenuto dell' uscita di Giovanni Cavalcoli, che la segreteria di Stato si è sentita in dovere d' intervenire. E Radio Maria, ieri, di sospendere la rubrica del teologo domenicano. L' ultimo "licenziamento" del nuovo corso.

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)