RADIO1 VOLA NEGLI ASCOLTI (+9,5%) NONOSTANTE LA PLATEA RADIOFONICA SIA IN CALO (-1,5%) - IL “COSTANZO SHOW” TORNERÀ A OTTOBRE, SEMPRE IN PRIMA SERATA E SEMPRE SU RETEQUATTRO - CHRISTIAN DE SICA TESTIMONIAL PER SIMMENTHAL

Marco Castoro per la Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

flavio muccianteflavio mucciante

Siti Internet, canali televisivi all news, social network: ogni minuto della nostra giornata siamo bombardati dalle notizie. Il calo delle vendite dei giornali non può che essere una conseguenza dell’overdose. Verrebbe da dire: per fortuna c’è la radio, che grazie alla musica e Fiorello (quando c’è) ci fa evadere con la mente. E invece no! Anche alla radio l’informazione spopola e continua a crescere negli ascolti. Anzi, rispetto ai giornali e ai canali tv all news, gli ascolti vanno in controtendenza. Salgono.

 

Ne è la riprova Radio1 che nell’ultimo anno è cresciuta con una media del 9,5% al giorno, a fronte di una platea radiofonica complessiva dell’1,5%. L’asticella degli ascolti s’impenna nell’ultimo trimestre (il primo del 2015) secondo il report Eurisko Radio Monitor.

 

Lo ha comunicato ai suoi giornalisti il direttore di Radio1 Flavio Mucciante: 4.181.000 ascoltatori nel giorno medio, che diventano 4milioni 206mila nei feriali e 4 milioni 376mila la domenica. Il famoso quarto d’ora medio su base annua, molto richiesto dagli inserzionisti, è aumentato di oltre il 13%. Molto distante invece il diretto competitor Radio24, che vale meno della metà degli ascolti di Radio1. Eppure vanta nella sua squadra Giovanni Minoli, le cui interviste sono spesso riprese poi da siti e giornali.

 

RADIORAIRADIORAI

ALLEANZA RADIO 24-RDS

Lo stile british di Mucciante va a farsi benedire quando si parla di accordi trasversali tra network radiofonici. «D’accordo che il mercato è difficile – sottolinea il direttore di Radio1Rai – ma non mi sembrano pertinenti queste inedite alleanze e collaborazioni che si stanno verificando. Da qualche mese la rete di Confindustria realizza due appuntamenti quotidiani di news per Rds – accusa Mucciante - quasi a voler  mettere nero su bianco che le due radio, di informazione e intrattenimento, corrono parallelamente in due mercati differenti. Un po’ come se La7 avesse fatto un accordo con Italia 1».    

 

fiorello al maurizio costanzo show  1fiorello al maurizio costanzo show 1

LO ZOO DI RADIO 105

Il programma Zoo di 105, nato dalla mente diabolica di Marco Mazzoli, continua ogni giorno a regalare un mix esplosivo di scenette esilaranti e tante hit. Assieme a Tutto esaurito, il morning show di Radio 105 condotto da Marco Galli, si contendono il primato della trasmissione più ascoltata della radiofonia italiana. Nella fascia del mattino la sfida è con Minoli, Radio anch’io e La radio ne parla. Dall’alba fino al Gr delle 8 Radio1 tiene banco, con Voci del mattino e la rassegna stampa italiana e internazionale. Poi prende il largo Rtl che in quasi tutte le fasce vanta la leadership in classifica. Anche Radio Dj di Linus e Savino si difende bene. 

RUTELLI E PALOMBELLI AL COSTANZO SHOW RUTELLI E PALOMBELLI AL COSTANZO SHOW

 

IL COSTANZO SHOW RADDOPPIA

L’esperimento è riuscito. Il Costanzo Show tornerà a ottobre. Sempre in prima serata e sempre su Retequattro. Due ore e mezza di trasmissione con 14 ospiti.  E non è escluso che la terza manche vada in onda nella  primavera del 2016. Sempre a blocchi di 4 puntate. Quindi 4 in autunno e altrettante l’anno prossimo. L’anchorman ha dunque sposato l’entusiasmo del direttore di rete, Sebastiano Lombardi, che ha voluto più di tutti il ritorno del talk di Maurizio Costanzo sulla sua rete.

Costanzo prosegue anche la collaborazione con Viale Mazzini. In questi giorni sta realizzando un programma sui giovani industriali poco conosciuti dal grande pubblico. Le loro storie andranno in onda su Rai Scuola.

 

LE SERIE NORDICHE

Tra le serie che più piacciono agli abbonati Sky ci sono quelle nordiche. Sono fatte molto bene. Le storie sono avvincenti e gli attori non hanno niente da invidiare ai divi americani.

Su tutti Sofie Grabøl, che ha interpretato l’ispettore Sarah Lund nella serie danese The Killing e la governatrice di Fortitude, la cittadina tra i ghiacciai, sconvolta dalle morte improvvise.

 

christian de sicachristian de sica

CHRISTIAN IN GELATINA

Anche il grande Christian De Sica ha ceduto alla tentazione degli spot pubblicitari. Dopo Banderas che fa il fornaio del Mulino Bianco e Kevin Costner alle prese con il tonno Rio mare, ecco De Sica che apre le scatolette di Simmenthal. E si siede a tavola (come Costner). Vincerà il tonno o la carne? Sfida all’ultima scatoletta.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....