1- RAI, IL BUCO CON LA TV INTORNO! MENTRE MEDIASET-CAIRO VUOLE COMPRARE LA7, VIALE MAZZINI AFFOGA IN UNA VORAGINE DI BILANCIO: IL VERO BUCO È DI 150 MILIONI DI EURO! 2- CAUSE DEL DISASTRO: IL CROLLO DEGLI INTROITI PUBBLICITARI DELLA SIPRA ED I COSTI DEI DIRITTI SPORTIVI (EUROPEI DI CALCIO E OLIMPIADE) E LA BANCAROTTA È SERVITA 3- LA RICETTA DI GUBITOSI? IL RECUPERO DELLE RISORSE INTERNE (ESISTONO ANCORA I TECNICI DELLA PELLICOLA IN PIENA ERA DIGITALE) PER RICONDURRE IN AZIENDA COSTI ESTERNI 4- QUALCUNO CHIEDERÀ CONTO A OPUS LEI E A GARIMBA-GARIMBERTI DEL DISASTRO? MACCHÉ: LA PRIMA PREMIATA CON LA SIPRA, L'EX PRESIDENTE UNA POLTRONA A EURONEWS 5- LA CASSANDRA RIZZO NERVO: AVEVA PREVISTO IL MEGA-ROSSO MA FU L'UNICO A VOTARE CONTRO IL BILANCIO SBALLATO DI LEI/GARIMBA. LUI SI SALVERÀ DALLA CORTE DEI CONTI?

Paolo Conti per "Il Corriere della Sera"

Ultimissime dalla Rai. Sono di ieri sera le più aggiornate previsioni sul buco di bilancio che sarà al centro della discussione del Consiglio di amministrazione convocato per mercoledì 19 settembre sotto la presidenza di Anna Maria Tarantola. Il direttore generale Luigi Gubitosi porterà all'attenzione dei consiglieri la dura realtà: alla fine del 2012 il «vero» bilancio di viale Mazzini chiuderà con un -140 o -150 milioni rispetto alla famosa previsione assai ottimistica, firmata dall'allora direttore generale Lorenza Lei alla fine del 2011.

Cause del disastro: il calo clamoroso degli introiti Sipra (alla base del ribaltone dei vecchi vertici) ed i costi dei diritti sportivi (campionati europei di calcio e Olimpiade). Le cifre concrete del primo semestre, nella loro estrema chiarezza, portano a proiezioni allarmanti per la fine dell'anno. Appunto, tra i -140 e i -150 milioni.

Una novità per il nuovo Consiglio ma non per Nino Rizzo Nervo, ex consigliere della stagione presieduta da Paolo Garimberti, che alla fine del 2011 fu l'unico a votare contro la previsione di Lorenza Lei: «Quando Lei presentò il budget del 2012 capii subito che si trattava di una fotografia troppo positiva, quindi sbagliata, slegata da tutti gli autentici indicatori aziendali che dimostravano una evidente tendenza negativa. Dissi che a mio avviso, senza correzioni adeguate, il bilancio 2012 si sarebbe chiuso con un -170 milioni e con un indebitamento consolidato a quota 380 milioni.

Si trattava del frutto di tre anni consecutivi di errori gestionali. Il primo, imperdonabile, fu il mancato accordo dell'ex direttore generale Mauro Masi con Sky sui canali digitali. Operazione che ha danneggiato moltissimo l'azienda perché gli introiti pubblicitari sul digitale terrestre della sola Rai non hanno minimamente compensato ciò che Sky avrebbe tranquillamente pagato». Rizzo Nervo conclude: «Per la verità dissi tutto questo in commissione di Vigilanza con grande chiarezza. Ma non mi sembra che ci sia stato alcun seguito».

Gli interventi ci sono stati, le prime correzioni anche. Ma la tendenza al rosso di bilancio continua. Ed allarma Gubitosi, la presidente Tarantola e i consiglieri. Tra le tante misure, il recupero delle risorse interne: si sta procedendo a una mappatura delle competenze del personale (esistono ancora figure come i tecnici della pellicola in piena era digitale) per ricondurre in azienda costi che ora finiscono all'esterno.

Il 2 ottobre il direttore generale incontrerà i sindacati e porrà sul tavolo delle trattative di un contratto interno in sospeso dal 2009 la rivisitazione delle figure professionali che Gubitosi giudica appunto ferme agli anni Ottanta-Novanta.

Non sarà un confronto semplice. Ma Gubitosi lo ritiene indilazionabile per ridurre i costi esterni.
Altre ipotesi come la vendita della sede centrale di viale Mazzini 14 e l'allontanamento traumatico del vicedirettore generale Gianfranco Comanducci vengono smentite.

Si pensa invece a una dismissione della sede torinese, al centro di un complesso e oneroso progetto di ristrutturazione. In quanto a Comanducci (che ha chiesto spontaneamente di essere sottoposto a un accertamento interno dopo la questione dei 500 milioni ricevuti dalla Fondiaria in seguito a un incidente, e la Fondiaria è legata a un contratto con viale Mazzini) una nota ufficiale ha escluso ieri ogni iniziativa spettacolare («nessuna volontà dei vertici di allontanare Comanducci»).

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO