campo dall orto coldagelli verdelli

CAMPOSANTO DALL'ORTO E' VIVO - VERDELLI, DEUS EX MACHINA DELL'INFORMAZIONE: IL PIANO NEWSROOM DI GUBITOSI SMONTATO IN UN POMERIGGIO - COLDAGELLI, UFFICIO STAMPA - COTONE, UFFICIO LEGALE - USIGRAI: ''PERCHÉ UN ESTERNO SENZA ESPERIENZA TV?'' - SALINI NUOVO DIRETTORE LA7

1. RAI, È VERDELLI IL SUPER DIRETTORE - RISPONDERÀ DIRETTAMENTE A CAMPO DALL’ORTO, TRAMONTA LA NEWSROOM DI GUBITOSI

2cap31 luigi coldagelli2cap31 luigi coldagelli

Paolo Conti per il “Corriere della Sera

 

 carlo verdelli carlo verdelli

Lungo consiglio di amministrazione della Rai, ieri, nell’era della presidenza di Monica Maggioni con la direzione generale di Antonio Campo dall’Orto, il primo con il varo di nomine importanti per il futuro dell’azienda.

 

Carlo Verdelli è il nuovo direttore editoriale per l’Offerta Informativa della tv di Stato. Come si legge in una nota dell’azienda la nomina (con il solo voto contrario di Arturo Diaconale) è stata decisa «per assicurare un maggiore e più efficace coordinamento funzionale dell’area informativa dell’azienda, con l’obiettivo di rendere sinergico e funzionale l’utilizzo delle risorse tecnologiche e professionali garantendo nel contempo il livello qualitativo e di diversificazione dei contenuti informativi».

CDA RAI GUBITOSI MAGGIONI CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE VIALE MAZZINI BORIONI CDA RAI GUBITOSI MAGGIONI CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE VIALE MAZZINI BORIONI

 

A Verdelli, che riferirà gerarchicamente al direttore generale, risponderanno i direttori delle testate giornalistiche. Verdelli diventa un uomo chiave perché, ferme restando le prerogative dei singoli direttori, avrà la responsabilità del coordinamento funzionale delle varie testate e dell’offerta informativa, la supervisione delle proposte editoriali e sarà anche responsabile dei «meccanismi approvativi» dei prodotti giornalistici. In pratica, sarà lui a decidere se varare o meno una proposta, per esempio, di un nuovo prodotto di approfondimento.

Rai Andrea Vianello Luigi Gubitosi Angelo Teodoli Giancarlo Leone Rai Andrea Vianello Luigi Gubitosi Angelo Teodoli Giancarlo Leone

 

E sarà sempre lui ad avere «la gestione delle priorità editoriali, anche di tipo straordinario». Ovvero sceglierà quando e se dedicare un’edizione straordinaria a un avvenimento. Una figura nuova, che archivia il progetto delle due newsroom della scorsa gestione.

 

Carlo Verdelli, milanese, classe 1957, è stato direttore del magazine Sette del Corriere della Sera , poi vicedirettore del Corriere della Sera , direttore prima di Vanity Fair e poi de La Gazzetta dello Sport , quindi è stato vicepresidente esecutivo di Condé Nast. Dal 2013 è collaboratore de La Repubblica .

maurizio gasparrimaurizio gasparri

 

Altre due importanti nomine. Luigi Coldagelli, ora capo ufficio stampa del ministro della Giustizia Andrea Orlando, è il nuovo capo ufficio stampa della Rai, sostituisce Fabrizio Casinelli che aveva già chiesto dopo sei anni di lasciare l’incarico. L’avvocato Pierpaolo Cotone guiderà l’ufficio legale e societario, dopo l’uscita dall’azienda di Salvatore Lo Giudice in seguito alla vicenda di alcuni audit interni su sospette tangenti legate agli appalti, mai trasmessi alla Procura e su cui si è mossa la Guardia di Finanza. Il cda ha anche deciso l’avvio della ristrutturazione degli studi Dear. Il consigliere Franco Siddi rappresenterà la Rai nel consiglio direttivo di Confindustria Radio e Tv.

VITTORIO DI TRAPANI jpegVITTORIO DI TRAPANI jpeg

 

Forza Italia ha criticato aspramente la nomina di Verdelli. Maurizio Gasparri: «In un’azienda che ha migliaia di dipendenti, di capaci dirigenti, i nuovi vertici della Rai continuano a fare arruolamenti esterni, alimentando sprechi e lottizzazioni che umiliano le tante valide professionalità interne». Renato Brunetta: «Finora il dg ha mantenuto un bassissimo profilo, ma si sta dimostrando molto attivo sul fronte delle nomine esterne».

dmcrzrp48 veltroni luigi coldagellidmcrzrp48 veltroni luigi coldagelli

L’Usigrai, il sindacato dei giornalisti interni, contesta i vertici Rai con una nota del segretario Vittorio Di Trapani: «Con la scelta di un coordinatore editoriale di un esterno, per di più senza esperienza radiotelevisiva, si parte con il piede sbagliato»

 

 

2. LA7, SALINI NUOVO DIRETTORE

Da il “Corriere della Sera

 

FABRIZIO SALINIFABRIZIO SALINI

Fabrizio Salini è il nuovo direttore di La7. Una scelta — spiega la rete — che arriva «dopo la crescita degli ascolti conseguita negli ultimi 5 mesi e nella prospettiva di un ulteriore sviluppo della propria offerta editoriale» e «nell’ottica di rafforzamento del team manageriale». Fabrizio Salini (ex amministratore delegato di Fox Italia) avrà la responsabilità dei palinsesti, dei contenuti e dell’offerta multimediale.

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO