LA RAI COL LODEN DIVENTA “TECNICA” - UN’AZIENDA IN BAMBOLA PER UNA CELENTANATA, COL CDA CHE SCADE IL 28 MARZO: NON C’È TEMPO DI FARE NESSUNA RIFORMA E SI PROFILA L’IPOTESI DI NOMINARE CONSIGLIERI “TECNICI” - COME DG AL POSTO DI OPUS LEI, IN POLE POSITION IL DUE VOLTE EX CLAUDIO CAPPON, IN OTTIMI RAPPORTI CON PASSERA (MA È GRILLI CHE FORMALMENTE DECIDE) E CHE GIÀ INTASCA UN MEGA-STIPENDIO DA 650MILA €…

Paolo Bracalini per "il Giornale"

Il terremoto Celentano ha terremotato i già pericolanti vertici della Rai, convincendo Monti, Passera e il viceministro Grilli (delegato alle faccende Rai) ad accelerare i tempi per il cambio di governance, termine elegante che significa il siluramento dell'attuale cda, incluso il presidente Garimberti e il direttore generale Lorenza Lei. Il governo nell'ultimo incontro con i vertici di Viale Mazzini ha chiesto che il bilancio venga chiuso entro la fine di aprile, meglio se entro il 31 marzo, per dare il via libera al nuovo consiglio di amministrazione.

L'orientamento di Monti è infatti di non prorogare il consiglio e di non aspettare nemmeno una riforma organica del sistema Rai, ma di procedere entro la primavera alla designazione di una Rai più tecnica e meno politica.

Il che significa un Cda di professionisti slegati dai partiti, anche se la nomina dovrà passare per la Vigilanza Rai, che è composta da parlamentari. Il direttore generale a cui pensa il governo, al momento, non sarebbe un esterno (si sono fatti i nomi di Franco Bernabè, ad Telecom, e di Francesco Caio, ad di Avio) ma un uomo Rai, Claudio Cappon, capo di RaiWorld.

Per tre motivi. Primo, Cappon ha già fatto il direttore generale per due volte,nel 2001 e nel 2006. Secondo,è sponsorizzato da Passera, con cui è in ottimi rapporti personali. Terzo (e forse più importante), non aggiungerebbe uno stipendio da direttore generale in più, visto che lo ha già, circa 650mila euro all'anno.

Il congelamento dell'attuale Cda,delegato all'amministrazione ordinaria, dovrebbe di conseguenza congelare anche i cambi di poltrona che qualcuno ha in mente, come lo spostamento di Mauro Mazza, attuale direttore di RaiUno, ad altro incarico dopo il caos Sanremo.

Il consiglio si è riunito nel pomeriggio anche per valutare la questione RaiUno, dopo che Mazza ha inviato una lettera di spiegazioni dell'accaduto («il contratto di Celentano, firmato da altri, consente all'artista la massima libertà di espressione e non contempla la possibilità che i testi dei suoi interventi siano sottoposti al vaglio preventivo di chicchessia », «mi sono scusato con Famiglia Cristiana e Avvenire », il blocco del voto è stata colpa della società che ha l'appalto) ritenuta però insufficiente dal Cda,che ha rinviato a settimana prossima l'analisi a freddo del caso Sanremo.

E i partiti? Accetteranno di essere lasciati fuori dalla Rai? Tutti dicono di volerlo, a partire dal Pd di Bersani (che ora ha due consiglieri suoi) che annuncia: se il governo proporrà solo un abbellimento del cda Rai, il Pd resterà fuori. Udc e Idv chiedono un commissariamento dell'azienda.

Di Pietro «È arrivato il momento di voltare pagina: bisogna commissariare i dirigenti Rai», così anche Enzo Carra (Udc): «Da tempo, ormai, chiediamo al governo di intervenire anche con un commissariamento» (però Roberto Rao, capogruppo Udc in Vigilanza, non invoca un commissariamento ma «una discussione in Parlamento» sulle proposte di riforma della governance Rai che arriveranno dal governo). Anche il Pdl frena gli ardori: «Celentano non può essere usato come pretesto per altre operazioni perché in quel caso saremmo di fronte a mistificazioni davvero inaccettabili», dice il capogruppo Cicchitto.

Il Parlamento sarà protagonista» aggiunge Maurizio Gasparri. «Mi devono spiegare come si pensi di intervenire con un provvedimento che dovrebbe essere fatto entro marzo-aprile - commenta il pidiellino Giorgio Lainati, vicepresidente della Vigilanza Rai. O fanno un disegno di legge che può metterci parecchio tempo, oppure un decreto che però dovrebbe avere un accordo blindato coi partiti. In realtà queste pressioni del Pd e dei finiani fanno capire quanto siano interessati ad avere poltrone nella Rai».

Il Cda attuale scade il 28 marzo, ma potrebbe rimanere in carica per una trentina di giorni per varare, come si diceva, il bilancio 2011. Dopodiché una soluzione tampone, con la nomina di un Cda di professori, in attesa di una riforma vera della Rai, è la prospettiva più plausibile.

 

MAURO MAZZA CLAUDIO CAPPON LORENZA LEIRIZZO NERVOVan STRATENCORRADO PASSERA gb40 viittorio grilli corrado passera

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…