LA RAI COL LODEN DIVENTA “TECNICA” - UN’AZIENDA IN BAMBOLA PER UNA CELENTANATA, COL CDA CHE SCADE IL 28 MARZO: NON C’È TEMPO DI FARE NESSUNA RIFORMA E SI PROFILA L’IPOTESI DI NOMINARE CONSIGLIERI “TECNICI” - COME DG AL POSTO DI OPUS LEI, IN POLE POSITION IL DUE VOLTE EX CLAUDIO CAPPON, IN OTTIMI RAPPORTI CON PASSERA (MA È GRILLI CHE FORMALMENTE DECIDE) E CHE GIÀ INTASCA UN MEGA-STIPENDIO DA 650MILA €…

Paolo Bracalini per "il Giornale"

Il terremoto Celentano ha terremotato i già pericolanti vertici della Rai, convincendo Monti, Passera e il viceministro Grilli (delegato alle faccende Rai) ad accelerare i tempi per il cambio di governance, termine elegante che significa il siluramento dell'attuale cda, incluso il presidente Garimberti e il direttore generale Lorenza Lei. Il governo nell'ultimo incontro con i vertici di Viale Mazzini ha chiesto che il bilancio venga chiuso entro la fine di aprile, meglio se entro il 31 marzo, per dare il via libera al nuovo consiglio di amministrazione.

L'orientamento di Monti è infatti di non prorogare il consiglio e di non aspettare nemmeno una riforma organica del sistema Rai, ma di procedere entro la primavera alla designazione di una Rai più tecnica e meno politica.

Il che significa un Cda di professionisti slegati dai partiti, anche se la nomina dovrà passare per la Vigilanza Rai, che è composta da parlamentari. Il direttore generale a cui pensa il governo, al momento, non sarebbe un esterno (si sono fatti i nomi di Franco Bernabè, ad Telecom, e di Francesco Caio, ad di Avio) ma un uomo Rai, Claudio Cappon, capo di RaiWorld.

Per tre motivi. Primo, Cappon ha già fatto il direttore generale per due volte,nel 2001 e nel 2006. Secondo,è sponsorizzato da Passera, con cui è in ottimi rapporti personali. Terzo (e forse più importante), non aggiungerebbe uno stipendio da direttore generale in più, visto che lo ha già, circa 650mila euro all'anno.

Il congelamento dell'attuale Cda,delegato all'amministrazione ordinaria, dovrebbe di conseguenza congelare anche i cambi di poltrona che qualcuno ha in mente, come lo spostamento di Mauro Mazza, attuale direttore di RaiUno, ad altro incarico dopo il caos Sanremo.

Il consiglio si è riunito nel pomeriggio anche per valutare la questione RaiUno, dopo che Mazza ha inviato una lettera di spiegazioni dell'accaduto («il contratto di Celentano, firmato da altri, consente all'artista la massima libertà di espressione e non contempla la possibilità che i testi dei suoi interventi siano sottoposti al vaglio preventivo di chicchessia », «mi sono scusato con Famiglia Cristiana e Avvenire », il blocco del voto è stata colpa della società che ha l'appalto) ritenuta però insufficiente dal Cda,che ha rinviato a settimana prossima l'analisi a freddo del caso Sanremo.

E i partiti? Accetteranno di essere lasciati fuori dalla Rai? Tutti dicono di volerlo, a partire dal Pd di Bersani (che ora ha due consiglieri suoi) che annuncia: se il governo proporrà solo un abbellimento del cda Rai, il Pd resterà fuori. Udc e Idv chiedono un commissariamento dell'azienda.

Di Pietro «È arrivato il momento di voltare pagina: bisogna commissariare i dirigenti Rai», così anche Enzo Carra (Udc): «Da tempo, ormai, chiediamo al governo di intervenire anche con un commissariamento» (però Roberto Rao, capogruppo Udc in Vigilanza, non invoca un commissariamento ma «una discussione in Parlamento» sulle proposte di riforma della governance Rai che arriveranno dal governo). Anche il Pdl frena gli ardori: «Celentano non può essere usato come pretesto per altre operazioni perché in quel caso saremmo di fronte a mistificazioni davvero inaccettabili», dice il capogruppo Cicchitto.

Il Parlamento sarà protagonista» aggiunge Maurizio Gasparri. «Mi devono spiegare come si pensi di intervenire con un provvedimento che dovrebbe essere fatto entro marzo-aprile - commenta il pidiellino Giorgio Lainati, vicepresidente della Vigilanza Rai. O fanno un disegno di legge che può metterci parecchio tempo, oppure un decreto che però dovrebbe avere un accordo blindato coi partiti. In realtà queste pressioni del Pd e dei finiani fanno capire quanto siano interessati ad avere poltrone nella Rai».

Il Cda attuale scade il 28 marzo, ma potrebbe rimanere in carica per una trentina di giorni per varare, come si diceva, il bilancio 2011. Dopodiché una soluzione tampone, con la nomina di un Cda di professori, in attesa di una riforma vera della Rai, è la prospettiva più plausibile.

 

MAURO MAZZA CLAUDIO CAPPON LORENZA LEIRIZZO NERVOVan STRATENCORRADO PASSERA gb40 viittorio grilli corrado passera

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO