RAI CORPORATION PRECIPITA DAL GRATTACIELO: NEL MIRINO C’È FINITO IL DG DI RAI CORPORATION, GUIDO CORSO (E OCCHIO ALLE CAUSE DEI DIPENDENTI) - RAITRE GODE CON I LUNEDÌ DI FAZIO (ANCHE L’11% È BOOM IN CONFRONTO AL 3% DI MEDIA) E DA MARZO FABIO VOLO FARÀ LETTERMAN. CI SARANNO ANCHE SEI LUNEDÌ DEDICATI ALLA CULTURA CONDOTTI DA SANDRO VERONESI. UN COMICO PER LUISELLA - C’È LA CRISI, MEDIASET TAGLIA LE CENE DI NATALE (AL MASSIMO UN BRINDISI) - GIUSTI E BARBAROSSA DALLA RADIO RADDOPPIANO LO SHARE DI RAIUNO…

Marco Castoro per "Italia Oggi"

1 - RAI, TRAMONTA IL SOGNO AMERICANO. UN GRATTACIELO DI PROBLEMI. Rai Corporation chiude. La sede di New York resta aperta (c'è un contratto di affitto da pagare comunque fino al 2020) ma soltanto come ufficio di corrispondenza. Uno dei due piani del grattacielo a Tribeca è stato parzialmente subaffittato a 9 mila dollari al mese (cifra ridicola se si considera la location e soprattutto che stiamo parlando del grattacielo sede della prestigiosa compagnia telefonica At&t e di Rete Globo). Oltre 70 lavoratori, tra operatori, amministrativi e freelance perderanno il posto (la maggior parte dei quali proviene dall'Italia). La produzione verrà realizzata in una sede del network statunitense Ap Tv.

Questo trasloco, che prevede di usufruire della prestazione d'opera e delle strutture messe a disposizione dagli americani, farà spendere alla Rai altri 5 milioni di dollari l'anno, addirittura un milione in più di quanto si faceva con la vecchia convenzione. Quindi la Rai dove risparmia? Sugli esuberi.

Ma attenzione perché le cause arriveranno a valanga, e se verranno vinte costringeranno viale Mazzini ad assumere in Italia i lavoratori licenziati, peraltro già sul piede di guerra e assistiti dai sindacati americani della categoria, più che mai agguerriti.

Il problema vero, tuttavia, sta nel fatto che si continuano a spendere cifre da capogiro senza ottenere introiti. Nel mirino c'è finito il dg di Rai Corporation, Guido Corso, in carica per quasi vent'anni (prima come vicepresidente) al quale i vertici di viale Mazzini contestano il tracollo di una struttura, funzionale da oltre 50 anni e per un lungo periodo fiore all'occhiello della Rai.

2 - FAZIO MARCHIO DI GARANZIA. Se si pensa che il film del lunedì in prima serata su Raitre ottiene circa il 3% di share, potete immaginare come sia stato preso dai vertici di viale Mazzini l'11,48% della serata speciale di Che tempo che fa dedicata a Enzo Jannacci. Con tanto di scena finale commovente, con i suoi amici del palcoscenico che hanno reso omaggio al cantautore.

Ancora una volta Fabio Fazio ha fatto centro. Tra l'altro il lunedì sera si conferma un giorno a lui felice, visto che sta scaldando i motori in vista del 20 febbraio quando comincerà il suo ciclo di trasmissioni che durerà fino ad aprile (dalle 21 alle 22.30). Nelle prime quattro settimane precederà l'appuntamento con altrettanti film, poi ci saranno sei lunedì dedicati alla cultura condotti da Sandro Veronesi. In ogni puntata ci sarà un ospite di grido, da Umberto Eco a Renzo Piano e Massimiliano Fuksas.

3 - IL VOLO DI RAITRE. La terza rete di viale Mazzini ha il suo David Letterman. Si tratta di Fabio Volo che dal 20 marzo condurrà una striscia in seconda serata (dalle 23.10) in onda mercoledì, giovedì e venerdì. Toccherà a lui non far rimpiangere Serena Dandini, passata a La7. A gennaio invece Enrico Bertolino condurrà un programma, sempre in seconda serata, il martedì e il mercoledì.

4 - CERCASI COMICO PER COSTAMAGNA. A febbraio dovrebbe partire il nuovo programma (per ora senza titolo) su Raitre affidato a Luisella Costamagna. Si sta cercando un attore comico da mettere al suo fianco. Favorito resta Fabio De Luigi, ma buone chance le hanno anche Antonio Cornacchione e Gioele Dix .

5 - NIENTE CENE DI NATALE A MEDIASET. Vuoi per la crisi, vuoi per il clima di austerità, sta di fatto che quest'anno a Mediaset Piersilvio Berlusconi ha deciso di abolire tutte le cene di Natale. Al massimo ci sarà un brindisi. Chissà come saranno contenti i tacchini per averla fatta franca.

6 - LA RADIO IN TV RADDOPPIA LO SHARE DI RAIUNO. E' accaduto lo scorso sabato, nella lunga diretta di Telethon, quando Max Giusti (Radio2 SuperMax) e Luca Barbarossa (Radio2Social Club), con un inedito format esportato dagli studi di Radio2, hanno segnato il 15% di ascolto (dalle 23.30 in poi), contro il 7% della media di rete. La radio, evidentemente, fa bene alla tv.

 

cv85 antonio dibella mofabio fazio chetempochefa002 lapFABIO VOLO LUISELLA COSTAMAGNA max giusti7c30 luca barbarossaFabrizio Maffei e Guido Corso

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…