RAI DELLE MIE TRAME! - IL CDA APPROVA L’ORDINE DEL GIORNO DEL CASINIANO DE LAURENTIIS (UNICO CONTRARIO: PETRONI), PRELUDIO ALLA CACCIATA DI MAZZA DA RAIUNO, CON LA SCUSA DI “ARMONIZZARE” LA NUOVA DIREZIONE INTRATTENIMENTO DI LEONE - CLINI: MONTI STASERA PARLERÀ ANCHE DI TV E GIUSTIZIA - GASPARRI: NESSUNO SCAMBIO TRA NOMINE E FREQUENZE - LE ULTIME PAROLE FAMOSE DEL DALEMINO ORFINI: NON PARTECIPEREMO ALLE NOMINE…


1 - RAI: CDA, VIA LIBERA A PROPOSTA RIORGANIZZAZIONE RAI1
(ANSA) - Il cda Rai avrebbe approvato - secondo quanto si apprende - l'ordine del giorno presentato dal consigliere Rodolfo De Laurentiis per la riorganizzazione di Rai1. La proposta, nata in seguito alle polemiche sul Festival di Sanremo, prevede una revisione della struttura per armonizzarla con la direzione Intrattenimento, nata di recente, e contempla anche l'eventuale sostituzione del direttore Mauro Mazza. L'ordine del giorno sarebbe passato con il solo voto contrario di Angelo Maria Petroni.

2 - CDA, VIA LIBERA AL PIANO FICTION 2012
(ANSA) - Via libera al piano fiction 2012. Secondo quanto si apprende, il piano è stato approvato dal cda in corso a Viale Mazzini con sette voti favorevoli e l'astensione di Rodolfo De Laurentiis e Giorgio Van Straten.

3 - GOVERNO: CLINI, MONTI RIUSCIRA' A PARLARE DI RAI E GIUSTIZIA
(ANSA) - "Conosco il presidente Monti e credo che sarà in grado di portare la discussione anche su questi due temi", mettendoli comunque in relazione "con la crescita del Paese". A dirlo il ministro Corrado Clini rispondendo se al vertice di stasera si parlerà anche di Rai e giustizia. "L'agenda del governo è per la crescita - aggiunge a margine dell'Aula a Montecitorio dove si voterà sul decreto Ambiente - La giustizia, in particolare quella civile, è un vincolo per la crescita. Va affrontata", così come la Rai.

4 - RAI: GASPARRI, NESSUNO SCAMBIO TRA NOMINE E FREQUENZE
(ANSA) - "E' evidente che i vertici della Rai saranno rinnovati applicando la legge vigente e sarà il Parlamento, liberamente, a fare le scelte di propria competenza, senza farsele dettare da nessuno. Ed è singolare che, mentre i temi dell'economia e del lavoro restano prioritari per l'Italia ed ovviamente per il Pdl, Bersani e qualcuno a sinistra antepongano a tutti questi fattori reali aspirazioni da lottizzatori di testate o reti della Televisione pubblica".

Lo dice il presidente del gruppo Pdl al Senato Maurizio Gasparri precisando che "il tema nomine Rai non c'entra niente con la questione delle frequenze, che il governo dovrà valutare per quello che è". "Chi parla di scambi e intreccia i due temi - conclude Gasparri - fa un esercizio al tempo stesso inutile e provocatorio. Sulle frequenze chi dovrà decidere deciderà, sulla Rai si applica la legge".

5 - RAI, ORFINI (PD): NON PARTECIPEREMO A NOMINE
(il Velino/AGV) - "E' chiaro che non si puo', dal nostro punto di vista, continuare a governare la Rai con questo sistema. Chi vuole fare le nomine utilizzando la legge Gasparri lo faccia, noi non parteciperemo, non abbiamo bisogno di avere interlocutori in un Cda eletto in questo modo, perche' non sara' in grado di governare la Rai a prescindere da chi sara' nominato. Non ci saranno passi indietro. Bondi? Con questa governance neanche Maradona potrebbe far funzionare la Rai".

E' quanto dichiarato dal responsabile cultura e informazione del Pd Matteo Orfini, che a KlausCondicio, il salotto tv di Klaus Davi in onda su YouTube, ha poi aggiunto: "Sull'ipotesi di proroga, mi pare che questo Cda abbia dimostrato in piu' occasioni di non essere in grado di governare l'azienda".

"Umberto Eco presidente della Rai? Con una nuova governance andrebbe benissimo - afferma Orfini -. Tuttavia, secondo la nostra idea di una nuova governance della Rai, il perno non sarebbe tanto il presidente, ma la figura dell'amministratore delegato. Secondo la nostra proposta, infatti, ci deve essere un amministratore delegato che di fatto sia un capo azienda, con responsabilita' amministrative, eletto dai due terzi di qualcosa. Il consiglio sia piu' snello e scelto con criteri di garanzia come avviene con l'autority. Verrebbe convocato solo poche volte l'anno per gli atti fondamentali". Alla domanda di Klaus Davi: "Anche un transessuale o un gay potrebbe fare il presidente Rai?", ha risposto: "Certamente, come tutti i cittadini. Ci mancherebbe che ci fossero discriminazioni".

 

RODOLFO DE LAURENTIISMauro MazzaLORENZA LEI gasp22 berlusconi gasparriMatteo OrfiniMONTI E PASSERA

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…