A CHI LA RAI? A NOI! - NON SOLO IL TICKET MICHELE SANTORO-CARLO FRECCERO COME DG E PRESIDENTE. ANCHE GIANPIERO GAMALERI, GIÀ CONSIGLIERE DI AMMINISTRAZIONE RAI DAL 1998 AL 2002, SI CANDIDA ALLA GOVERNANCE DELLA TV PUBBLICA - FRECCERO: ''BASTA CON I PARTITI, E' ORA DI CHIUDERE QUESTA POLEMICA A MENO CHE NON SI VOGLIA SOSTENERE CHE I PARTITI DECIDONO COME LA CHIESA DECIDE I CARDINALI''…

Ansa.it

''Monti dovra' prestare attenzione a questa richiesta perche' se la fase due non comincia dalla Rai vuol dire che non comincera' mai. Questa non e' una questione soldi, ma di credibilita' del governo''. Cosi' Michele Santoro, ospite a 'In 1/2 h' su Rai3, ha risposto ad una domanda di Lucia Annunziata sulla reazione del premier Mario Monti alla sua candidatura alla direzione generale della Rai, insieme a Carlo Freccero quale presidente.

''La nostra non e' una provocazione - ha proseguito Santoro -. Io e Freccero potremmo affrontare un dibattito con qualunque altro ticket. Abbiamo titoli, esperienza, abbiamo seguito una pratica multimediale che nessuno ha fatto in Italia. Se uno vuole prendere in mano la Rai e non fare tagli dolorosi, deve investire nella multimedialita', i dipendenti devono essere impegnati secondo progetti orizzontali e non verticali''.

''Manderemo i nostri curricula alle istituzioni e vedremo come li analizzeranno - ha proseguito il giornalista -. Vogliamo affermare il principio che chi aspira a ricoprire cariche pubbliche di rilievo deve dirlo in maniera trasparente. Noi lo facciamo, gli altri devono fare altrettanto, non andando a parlare con Bisignani o con Letta. Vorrei che Monti ci indichi un percorso, una scadenza. Se dice che, dopo le nomine della Vigilanza, si devono presentare i curricula, questo non ci sta bene. Dia una scadenza di due settimane e voglio vedere se quelli che fanno parte delle cricche presentano i curricula''.

FRECCERO, BASTA CON PARTITI, MIO E' CURRICULUM TECNICO - ''Basta con i partiti, e' ora di chiudere questa polemica a meno che non si voglia sostenere che i partiti decidono come la chiesa decide i cardinali''. Lo ha detto il direttore di Rai4 Carlo Freccero, a margine della conferenza stampa organizzata al Festival di giornalismo di Perugia per presentare la sua candidatura con Michele Santoro ai vertici della Rai.

''Il Pd non mi sembra che mi abbia mai sostenuto in questa esperienza di Rai4 - ha proseguito -, il mio e' un curriculum tecnico. Sto preparando un dossier teorico di 80-90 cartelle. E' un problema di metodo. E' giusto che certi posti vengano assegnati dopo la presentazione di curricula come fa la Bbc. Bisogna combattere prima, non dopo e sempre lamentarsi''.

Freccero ha anche risposto al Pdl che ha parlato di candidature da tv della Corea del Nord. ''Il mio curriculum e' l'opposto della Corea del Nord - ha detto -. Basta guardare quello che ho fatto''.

GAMALERI A ZAVOLI E MONTI, MI CANDIDO ALLA GOVERNANCE - Non solo il ticket Michele Santoro-Carlo Freccero come dg e presidente. Anche Gianpiero Gamaleri, già consigliere di amministrazione Rai dal 1998 al 2002, si candida alla governance della tv pubblica, con una lettera indirizzata al presidente della Vigilanza, Sergio Zavoli, e per conoscenza al premier Mario Monti.

"Aderendo allo sforzo di trasparenza auspicato, anch'io faccio il passo di candidarmi alla governance della Rai, con un gesto pubblico corrispondente all'autonomia di giudizio che mi caratterizza", scrive nella missiva Gamaleri, oggi ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi all'università di Roma Tre.

"Il mio curriculum è noto, riconoscendomi nel profilo pubblicato da Wikipedia, in cui sono indicati sia il mio percorso accademico, sia quello professionale, entrambi integralmente dedicati allo studio e alla pratica dei processi culturali, della comunicazione nel settore radiotelevisivo e dei new media", continua.

E cita il precedente del presidente Usa Barack Obama che, per la designazione di due giudici della Corte Suprema nel 2009 e nel 2010, Sonia Sotomayor ed Elena Kagan, "fu orgoglioso di esibire i curricula prima della nomina, in modo che la sua scelta fosse apprezzata come la valorizzazione di due alte professionalità e non il frutto di manovre di sottobosco politico".

Convinto che "la trasparenza nei confronti della pubblica opinione sia un valore fondamentale per la convivenza civile e per l'autorevolezza di chi ha responsabilità di governo", Gamaleri avanza la sua candidatura "accettando così - conclude - il rischio di espormi, nella coscienza che se altri mi saranno preferiti in un esame comparativo ciò si risolverà comunque in un bene per la nostra democrazia".

 

 

4t14 carlo freccero mich santoro moMICHELE SANTORO PINO CORRIAS ISABELLA FERRARI MICHELE SANTORO MARCO TRAVAGLIO MICHELE SANTORO RENATA POLVERINI GIAMPIERO GAMALERI GIANPIERO GAMALERI

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...