A CHI LA RAI? A NOI! - NON SOLO IL TICKET MICHELE SANTORO-CARLO FRECCERO COME DG E PRESIDENTE. ANCHE GIANPIERO GAMALERI, GIÀ CONSIGLIERE DI AMMINISTRAZIONE RAI DAL 1998 AL 2002, SI CANDIDA ALLA GOVERNANCE DELLA TV PUBBLICA - FRECCERO: ''BASTA CON I PARTITI, E' ORA DI CHIUDERE QUESTA POLEMICA A MENO CHE NON SI VOGLIA SOSTENERE CHE I PARTITI DECIDONO COME LA CHIESA DECIDE I CARDINALI''…

Ansa.it

''Monti dovra' prestare attenzione a questa richiesta perche' se la fase due non comincia dalla Rai vuol dire che non comincera' mai. Questa non e' una questione soldi, ma di credibilita' del governo''. Cosi' Michele Santoro, ospite a 'In 1/2 h' su Rai3, ha risposto ad una domanda di Lucia Annunziata sulla reazione del premier Mario Monti alla sua candidatura alla direzione generale della Rai, insieme a Carlo Freccero quale presidente.

''La nostra non e' una provocazione - ha proseguito Santoro -. Io e Freccero potremmo affrontare un dibattito con qualunque altro ticket. Abbiamo titoli, esperienza, abbiamo seguito una pratica multimediale che nessuno ha fatto in Italia. Se uno vuole prendere in mano la Rai e non fare tagli dolorosi, deve investire nella multimedialita', i dipendenti devono essere impegnati secondo progetti orizzontali e non verticali''.

''Manderemo i nostri curricula alle istituzioni e vedremo come li analizzeranno - ha proseguito il giornalista -. Vogliamo affermare il principio che chi aspira a ricoprire cariche pubbliche di rilievo deve dirlo in maniera trasparente. Noi lo facciamo, gli altri devono fare altrettanto, non andando a parlare con Bisignani o con Letta. Vorrei che Monti ci indichi un percorso, una scadenza. Se dice che, dopo le nomine della Vigilanza, si devono presentare i curricula, questo non ci sta bene. Dia una scadenza di due settimane e voglio vedere se quelli che fanno parte delle cricche presentano i curricula''.

FRECCERO, BASTA CON PARTITI, MIO E' CURRICULUM TECNICO - ''Basta con i partiti, e' ora di chiudere questa polemica a meno che non si voglia sostenere che i partiti decidono come la chiesa decide i cardinali''. Lo ha detto il direttore di Rai4 Carlo Freccero, a margine della conferenza stampa organizzata al Festival di giornalismo di Perugia per presentare la sua candidatura con Michele Santoro ai vertici della Rai.

''Il Pd non mi sembra che mi abbia mai sostenuto in questa esperienza di Rai4 - ha proseguito -, il mio e' un curriculum tecnico. Sto preparando un dossier teorico di 80-90 cartelle. E' un problema di metodo. E' giusto che certi posti vengano assegnati dopo la presentazione di curricula come fa la Bbc. Bisogna combattere prima, non dopo e sempre lamentarsi''.

Freccero ha anche risposto al Pdl che ha parlato di candidature da tv della Corea del Nord. ''Il mio curriculum e' l'opposto della Corea del Nord - ha detto -. Basta guardare quello che ho fatto''.

GAMALERI A ZAVOLI E MONTI, MI CANDIDO ALLA GOVERNANCE - Non solo il ticket Michele Santoro-Carlo Freccero come dg e presidente. Anche Gianpiero Gamaleri, già consigliere di amministrazione Rai dal 1998 al 2002, si candida alla governance della tv pubblica, con una lettera indirizzata al presidente della Vigilanza, Sergio Zavoli, e per conoscenza al premier Mario Monti.

"Aderendo allo sforzo di trasparenza auspicato, anch'io faccio il passo di candidarmi alla governance della Rai, con un gesto pubblico corrispondente all'autonomia di giudizio che mi caratterizza", scrive nella missiva Gamaleri, oggi ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi all'università di Roma Tre.

"Il mio curriculum è noto, riconoscendomi nel profilo pubblicato da Wikipedia, in cui sono indicati sia il mio percorso accademico, sia quello professionale, entrambi integralmente dedicati allo studio e alla pratica dei processi culturali, della comunicazione nel settore radiotelevisivo e dei new media", continua.

E cita il precedente del presidente Usa Barack Obama che, per la designazione di due giudici della Corte Suprema nel 2009 e nel 2010, Sonia Sotomayor ed Elena Kagan, "fu orgoglioso di esibire i curricula prima della nomina, in modo che la sua scelta fosse apprezzata come la valorizzazione di due alte professionalità e non il frutto di manovre di sottobosco politico".

Convinto che "la trasparenza nei confronti della pubblica opinione sia un valore fondamentale per la convivenza civile e per l'autorevolezza di chi ha responsabilità di governo", Gamaleri avanza la sua candidatura "accettando così - conclude - il rischio di espormi, nella coscienza che se altri mi saranno preferiti in un esame comparativo ciò si risolverà comunque in un bene per la nostra democrazia".

 

 

4t14 carlo freccero mich santoro moMICHELE SANTORO PINO CORRIAS ISABELLA FERRARI MICHELE SANTORO MARCO TRAVAGLIO MICHELE SANTORO RENATA POLVERINI GIAMPIERO GAMALERI GIANPIERO GAMALERI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....