RAI SPORT, DI TUTTO DI PUS! - DOSSENA HARDCORE: “NON DOBBIAMO ASSORBIRE LE LORO PENETRAZIONI CENTRALI” - IL MAGICO MONDO DI BACCONI: “QUESTO È IL CASTELLO DELL’INGHILTERRA E QUELLO È IL CAVALLINO MONTOLIVO CHE L’ATTRAVERSA” - MAZZOCCHI FANTOZZIANO E IL FRANCESE CREATIVO DI VINCENZO D’AMICO - BARTOLETTI-QUIZ: “BACCONI, SCUSA, NEL MAGMA INDEX ESISTE LA PROPRIETÀ TRANSITIVA?”…

1 - LA CARICA DEI FELICI FANTOZZIANI...
Antonio Dipollina per "la Repubblica"


1 - «E andiamoooooo» (Dossena. Tutto è perdonato. Più o meno. E andiamo). «l pullman continua a espellere giocatori azzurri» (Marco Mazzocchi, e per fortuna scendevano dal portellone anteriore). «Non dobbiamo assorbire le loro penetrazioni centrali» (Dossena usa termini crudi ma centra il problema). «Adesso sì, adesso abbiamo le chiavi » (Dossena si sente dentro un film di Harry Potter).

«Prandelli ha chiesto a Diamanti di galleggiare sulla trequarti» (Antinelli). «Rooney ha forse toccato il pallone con un ciuffo di capelli» (Gentili nell'emozione scambia per capelli quei cosi in testa a Rooney). «Io mi fido del mio edicolante: ha detto che vinciamo 2-1 coi gol di Balotelli e Pirlo» (Fabrizio Failla). «Questo è il castello dell'Inghilterra e quello è il cavallino Montolivo che l'attraversa » (Adriano Bacconi in piena estasi da chissàche).

2 - Immediato pre-gara, Pannofino legge una lunghissima rievocazione dei Leoni di Highbury, forse più adatta a una puntata di Sfide. E alla fine si toglie ogni responsabilità: «Marco, i complimenti bisogna farli a te, perché questo pezzo lo hai scritto tu». Mazzocchi: «Assolutamente».

3 - Su Twitter un sagace seguace della serie tv Boris (con Francesco Pannofino) sostiene che in occasioni ufficiali come le partite della Nazionale Pannofino si trasforma diabolicamente in un personaggio che in Boris verrebbe preso molto in giro

4 - Dopo nemmeno tre minuti diventa realtà la storica domanda di Fantozzi: «Scusi, chi ha fatto palo?». Ma nel pre-gara, tra una rievocazione e l'altra, Mazzocchi confessava la sua dedizione al personaggio: «Io sono un fantozziano per antonomasia». Forse intendeva fantozzista, forse no.

5 - Bruno Gentili: «Perché De Rossi a centrocampo?». Prandelli: «Perché è un centrocampista» (Dribbling). Mario Mattioli: «Abbiamo qui il nostro Fabrizio Failla, penna acuta di Raisport». Bartoletti: «Meglio acuta che ottusa» (Mattina Europei). «Abbasso l'Inghilterra che non vuole la Tobin Tax» (da Twitter). «E ora vi mostreremo il lato B della Francia» (Adriano Bacconi). «Bacconi, scusa, nel Magma Index esiste la proprietà transitiva?» (Marino Bartoletti).

6 - «Siamo qui per un'adozione e già che ci siamo andiamo a vedere la partita» (Coppia di tifosi a Kiev).

2 - SE D'AMICO FA MALE ANCHE AL RUGBY...
Antonio Dipollina per "la Repubblica"

1 - Partita non proprio entusiasmante, l'intero web si è consolato ieri sera prendendo di mira Vincenzo D'Amico, commentatore. Molti gli spunti: «È un gesto internazionale» quando Menez manda a quel paese Rizzoli (ma il labiale mostra che il vaffa era italianissimo). Inoltre D'Amico ha urlato qualcosa del tipo "Evvai" al gol della Spagna, a un tiro alto di Benzema ha detto: «Meta! Tre punti per la Francia», facendo un minimo di confusione rugbistica; ha citato spesso Menezze e ha affermato che David Silva è da Pallone d'Oro e infine che lui si sente sempre il leader dei Moderati. No, quest'ultima l'abbiamo aggiunta noi perché se no era tutto troppo lineare.

2 - Per il suo compagno di telecronaca Gianni Cerqueti - nel quale si avvertiva un minimo di spossatezza qui e là - la consolazione di qualche volo pindarico in proprio, per esempio quando ha sostenuto che Jordi Alba aveva «pennellato l'assistenza» per Xabi Alonso sul gol. Ma anche, sul finire del primo tempo, un colpo di estrema precisione aritmetica: «Sono già 324 i passaggi completati dalla Spagna».

3 - «Mondonico ha detto che entrambe le squadre vogliono vincere la partita, la Spagna vincendola, la Francia per non perdere: ha perfettamente ragione". (Vincenzo D'Amico).

4 - «Particolarmente rumorosi i nostri opinionisti qui in studio durante il primo tempo» (Franco Lauro si lamenta nell'intervallo di Francia-Spagna e qui ci limitiamo a sperare in bene).

5 - Prepararsi per la serata: visto e ascoltato ieri alla vigilia Dossena insistere continuamente sulle "ampiezze" di gioco, qualunque cosa siano, che saranno decisive nel match contro gli inglesi.

6 - «La Spagna è due spanne sopra tutte le altre. La Germania è una spanna sopra tutte le altre, tranne la Spagna». (Da due giorni le menti migliori di una generazione cercano di districarsi nella dichiarazione di Gianluigi Buffon per riuscire a capire, a spanne, chi sta sopra tra Spagna e Germania)

7 - «La Germania demolisce la Grecia. E intanto a Danzica la sua nazionale batte quella ellenica» (da Twitter). «Ho tentato di abbracciare Hodgson ma non ce l'ho fatta» (Amedeo Goria. Liberi di non crederci, ma a Raisport stanno davvero giocando a quante persone riuscirà ad abbracciare Goria durante l'Europeo - solo quelle davanti alle telecamere, s'intende).

 

BEPPE DOSSENAz mos48 marco mazzocchiMARIO BALOTELLI CONTRO LINGHILTERRA jpegandrea pirlo FRANCESCO PANNOFINO Marino Bartoletti damico vincenzoAMEDEO GORIA FRIEND

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO