RAI, DI TUTTO DI PUS: “90° MINUTO” RICICCIA IL MOVIOLONE E STASERA TORNA IL “PROCESSO DEL LUNEDÌ” BY VARRIALE

Antonio Dipollina per "la Repubblica"

1 - Era l'estate 2010, quelli di Raisport annunciarono con una certa solennità la rinuncia alla moviola nelle trasmissioni sportive. Le quali intanto sono andate in onda comunque e con discreto riscontro. E' durata tre anni, ora un nuovo direttore ha reintrodotto l'ordigno in studio: e a 90° Minuto è ri-sbucato all'improvviso Carlo Longhi, ex arbitro e storico manovratore moviolesco. All'epoca era diventato un esodato in piena regola, è bello adesso sapere che almeno la sua situazione è stata sanata.

2 - Faticosissima la partenza del nuovo "Quelli che il calcio", con Nicola Savino in conduzione. Va detto che tecnicamente è uno dei programmi più difficili da gestire, riempire di cose e tenere a ritmo adeguato, nonché condurre.

3 - Inoltre per la partenza a regime dei programmi pomeridiani il panorama era desolante: quattro partite superstiti, nessuna di richiamo (andrà meglio domenica prossima col derby romano alle 15). Oltre a Quelli che, ne risentono il nuovo Stop&Gol di Cielo (i primi gol del pomeriggio in chiaro, filiazione Sky, parecchio in competizione con lo Sky Calcio Show ufficiale: e a giudicare da molti tweet anche illustri il ritorno della bionda Federica Fontana ha rincuorato parecchi); più il Varriale tornato alla postazione consueta.

4 - Varriale potrà rifarsi stasera quando in prima serata su RaiSport1 verrà ripristinato il Processo del Lunedì, teoricamente quello ufficiale a marchio Rai - una marea di ospiti fissi, anche Gene Gnocchi e Gianni Ippoliti. Precisazione di Biscardi in merito, che saluta a denti stretti la nuova creatura e ricorda che Varriale lo ha scoperto lui.

5 - Per l'attesissimo ritorno di Kakà in campo, a Sky hanno reso operativa la telecamera personalizzata per il brasiliano. Nome dato per l'occasione: "RickyCam". Persa l'occasione storica di chiamarla invece "Kakakam".

6 - Regini, difensore esterno della Sampdoria, in vista nel derby. Ma chiamandolo spesso con nome e cognome (Vasco Regini), come ha fatto ieri sera il telecronista di Sky, non gli si rende un gran servizio.

7 - "Se la Repubblica è Ceca, l'Italia ci vede benissimo" (Alessandro Alciato, Sky). "L'Italia accorcia le distanze: goal di Chiellini!" (Tweet di Raiuno. Era il gol dell'1-1). "Il sasso ceko ha perso due fionde preziose" (Stefano Bizzotto, solitamente sobrio e preciso, si fa travolgere dall'entusiasmo). "Nelle immagini si vedeva Conte che picchiava il pugno nella mano e urlava: ti ammazzo, ti ammazzo! Ovviamente era in senso figurato". (Fabio Caressa, Sky).

8 - "Io sono una delle poche squadre che non ha venduto" (Claudio Lotito, Mediaset Premium). "Cagliòn è bravissimo" (Beppe Dossena decanta le doti del neo-napoletano Callejon, 90° Minuto, Raidue). "Grazie a internet il Processo di Biscardi sarà visibile in tutto il mondo" (Dal comunicato del processo biscardiano, in onda sull'emittente romana T9). "A sinistra possiamo aprire la cassaforte" (Beppe Dossena, Italia-Bulgaria, Raiuno).

9 - "Avendo appena mandato in campo un secondo pallone per perdere un po' di tempo, mi sento a buon diritto tra i protagonisti di questa vittoria" (Marco Mazzocchi su Twitter annuncia di essersi eroicamente immolato per la Nazionale, alla fine di Italia-Bulgaria).

 

BEPPE DOSSENAvarriale enrico SILVIO BERLUSCONI E ALDO BISCARDI FABIO CARESSA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?