RAI1 SI ARRENDE ALLE “ROSE DI EVA” (19,1%) E CROLLA CON LE REPLICHE DI “TALE E QUALE” (11,3%), SUPERATO DAL MILAN SU ITALIA1 (12,4%)

Stefania Stefanelli per www.davidemaggio.it

Le Tre rose di Eva 2

Ascolti tv prime time
Su Rai1 Tale e Quale Replay ha conquistato 2.866.000 spettatori pari all'11.27%. Su Canale 5 l'ultima puntata de Le Tre rose di Eva 2 ha raccolto davanti al video 5.282.000 spettatori pari al 19.12% di share. Su Rai2 Corsa a Witch Mountain ha registrato 1.426.000 spettatori (5.05%) mentre su Italia1 l'incontro di Champions League Milan-Ajax ha raccolto 3.545.000 spettatori (12.4%). Su Rai3 Chi l'ha visto? ha raccolto davanti al video 2.704.000 spettatori (10.11%) mentre su Rete4 The Mentalist totalizza 1.104.000 spettatori (4.03%). Su La7 La Gabbia è stato visto da 998.000 spettatori (4.67%).

Access prime time
Gli incontri di Champions League, al via alle 20:45, penalizzano un po' tutte le reti

Su Rai1 Affari tuoi è stato seguito da 4.975.000 spettatori e il 17.43% di share mentre su Canale 5 Striscia la notizia ha fatto segnare 4.562.000 spettatori (15.92%). Su Italia 1 lo Speciale Champions League ha registrato il 6.72% di share con 1.876.000 spettatori mentre Lol :-) su Rai2 il 3.14% con 913.000. Su Rete4 Tempesta d'amore ha siglato il 4.72% con 1.35.000 individui all'ascolto. Su Rai3 Un Posto al sole ha fatto segnare il 7.51% e 2.138.000 spettatori, mentre Otto e Mezzo su La7 1.320.000 e il 4.66%.

Preserale
Sempre bene le repliche di NCIS su Rai 2

Nella fascia preserale La sfida dei 6 ha ottenuto un ascolto medio di 3.589.000 spettatori (20.18%) mentre L'eredità 4.858.000 (22.98%). Su Canale 5 Avanti un altro! ha raccolto 4.311.000 spettatori con il 20.85% (Avanti il primo al 17.92%). Su Italia1 lo Speciale Champions League ha totalizzato 710.000 spettatori (3.10%). Su Rai2 la serie NCIS ha convinto 1.654.000 ascoltatori (6.73%). Il Segreto su Rete4 è stata vista da 1.240.000 telespettatori con il 4.95% e su Rai3 Blob si porta al 4.68% con 1.176.000 spettatori e Sconosciuti al 5.2% con 1.392.000. Su La7 la serie Il Commissario Cordier ha appassionato 571.000 spettatori (share del 3.14%).

Daytime Mattina
Bene Rai 3, in particolare exploit di Agorà che vola al 13.73%

Su Rai1 Uno Mattina dà il buongiorno a 1.031.000 telespettatori con il 19.48% nella prima parte e 866.000 spettatori con il 17.72% nella seconda parte. Uno Mattina Storie Vere segna il 16.71% con 788.000 spettatori mentre Uno Mattina Verde registra il 15.46% con 752.000 spettatori. Su Canale5 Federico Novella e Federica Panicucci al timone di Mattino Cinque hanno convinto 616.000 spettatori (12.08%), nella prima parte, e 557.000 spettatori (11.82%) nella seconda parte. Su Rete 4 Ricette all'italiana convince 234.000 spettatori con il 4.74% mentre su Rai3 Agora' segna il 13.73% con 754.000 spettatori, Mi manda Rai3 337.000 (7.14%) e Elisir 425.000 (7.21%). Su La7 Omnibus conquista il 3.73% di share (162.000) e Coffee Break il 7.17% (341.000). Friends su Italia1 ha ottenuto 78.000 spettatori (1.93%).

Daytime Mezzogiorno
Solo il 16.11% per La Prova del cuoco, partita in ritardo per lasciare spazio a Rai Parlamento

Su Rai1 Uno Mattina Magazine porta a casa 924.000 spettatori con il 15.35%. A seguire Antonella Clerici con La Prova del Cuoco si aggiudica 2.288.000 ascoltatori (16.11%). Su Canale 5 il nuovo Forum di Barbara Palombelli arriva al 14.36% con 1.162.000 telespettatori. Su Rai2 I Fatti vostri ottiene 1.162.000 spettatori con l'11.29%. Su Italia1 la serie Dr House ha interessato 207.000 (4.40%) con il primo episodio e 262.000 (4.56%) col secondo.

Subito dopo Studio Aperto, Sport Mediaset ha ottenuto 1.410.000 con l'8.55%. Su Rai3 Rai Parlamento - Speciale Camera ha ottenuto 894.000 spettatori (5.80%). Su Rete4 il telefilm Un detective in corsia si porta al 6.31% con 695.000 spettatori mentre La Signora in Giallo al 6.03% con 1.010.000. Su La7 L'Aria che Tira ha raccolto 387.000 spettatori con il 6.82%, nella prima parte, e 436.000 spettatori con il 3.72%.

Daytime Pomeriggio
Flessione generale per i cartoni di Italia 1

Su Rai1 il court show Verdetto Finale ottiene l'11.36% con 1.810.000 telespettatori. A seguire l'anteprima di Vid Italia in diretta ha interessato 1.635.000 spettatori con il 13.83%. La Vita in Diretta ha convinto 2.144.000 spettatori (17.21%) nella prima parte, e 2.408.000 spettatori (16.45%) nella seconda parte. Su Canale5 Beautiful ha raccolto 3.416.000 telespettatori con il 18.82%, la soap CentoVetrine ha conquistato il 17.45% con 3.004.000 spettatori.

Uomini e Donne ha convinto 2.664.000 spettatori con il 19.20% (finale al 22.73% con 2.645.000 spettatori) e a seguire Il segreto ha convinto 3.042.000 spettatori con il 25.56%. Pomeriggio Cinque ottiene 2.613.000 spettatori (21.43%) nella prima parte e 2.606.000 spettatori (17.86%) nella seconda parte. Detto Fatto ha raccolto su Rai2 814.000 spettatori e il 4.74% di share nel segmento light e 1.006.000 spettatori e il 7.61% nel programma vero e proprio.

A seguire Ghost Whisperer ottiene il 6.42% con 766.000 spettatori e Private Practice il 4.58% con 564.000. Su Italia1 Futurama ha siglato il 7.18% con 1.307.000 appassionati e I Simpson arrivano al 10.1% con 1.789.000; Dragon Ball ottiene 1.108.000 telespettatori con il 6.88%. Naruto segna il 4.32% (632.000 spettatori). How I Met Your Mother segna il 3.40% e il 3.64% (408.000 - 429.000 spettatori). Su Rai3 Geo ha ottenuto 1.268.000 spettatori con il 9.11%. Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 666.000 spettatori con il 4.46%.

Seconda Serata
Calo di spettatori per il programma della Cucciari, che ancora non raggiunge l'8%

Su Rai1 l'appuntamento con Dopotutto non è brutto totalizza 744.000 spettatori per uno share del 7.99% (presentazione al 15.64%). Il Puma - Testimone oculare porta Rai2 al 4.94% con 193.000 spettatori. In 1.133.000 si sono sintonizzati su Canale 5 per Matrix (share del 10.21%). Su Italia 1 Speciale Champions League ha interessato 1.576.000 spettatori con il 9.78%. Su Rete 4 Rizzoli & Isles ha intrattenuto 655.000 spettatori (4.51%) e a seguire Dentro la notizia è stato visto da 277.000 spettatori (4.26%). In 829.000 (6.06%) hanno scelto il Gazebo di Rai 3 e in 168.000 (2.74%) il Tg La7 Night Desk di La7.

Telegiornali
(edizioni meridiana e della sera in migliaia):

TG1: 4.002 (22.63%) /5.669 (22.29%)
TG2: 2.653 (17.07%) / 2.240(8.19%)
TG3: 1.776 (10.77%) /2.284 (11.78%)
TG5: 3.031 (19.17%) /5.209 (20.39%)
STUDIO APERTO: 1.886 (15.54%) / 1.126 (6.99%)
TG4: 635 (3.54%) /889 (4.60%)
TGLA7: 795 (4.46%) / 1.849 (7.21%)

Ascolti per Fasce Auditel
Rai 1 14,99 8,63 19,52 16,48 15,02 14,40 20,71 13,27 10,46
Rai 2 6,10 3,62 2,77 3,54 9,52 6,72 5,81 5,40 5,47
Rai 3 8,69 6,05 14,04 9,55 8,90 6,34 9,13 8,56 8,87
Rai 4 0,85 1,03 0,30 1,03 0,55 0,89 0,62 1,04 1,21
Rai 5 0,20 0,37 0,26 0,04 0,27 0,31 0,14 0,20 0,13

Rai Movie 0,92 1,00 0,40 1,11 0,48 0,85 0,42 1,23 1,69
Rai Premium 1,37 1,77 1,47 1,25 1,22 1,52 1,51 1,34 1,20
Rai YoYo 1,25 0,25 2,74 2,62 1,16 1,74 1,58 0,88 0,29
Rai Sport 1 0,22 0,68 0,23 0,19 0,11 0,44 0,24 0,06 0,23
Rai Sport 2 0,12 0,02 0,03 0,22 0,17 0,14 0,17 0,03 0,10
Rai News 0,84 2,39 2,32 1,51 0,74 1,24 0,62 0,36 0,62

Rai GULP 0,40 0,21 0,83 0,17 0,28 0,71 0,84 0,13 0,08
Rai Scuola 0,02 0,01 0,00 0,00 0,03 0,00 0,02 0,02 0,01
Rai Storia 0,16 0,53 0,03 0,16 0,13 0,20 0,09 0,16 0,22
Rai Specializzate 6,35 8,27 8,63 8,29 5,14 8,03 6,26 5,45 5,79
RAI 36,13 26,58 44,96 37,85 38,58 35,49 41,91 32,69 30,60
Canale5 17,66 13,98 18,69 12,67 17,20 22,06 19,69 17,54 14,19

Italia1 6,95 4,79 2,84 4,17 8,94 3,12 3,69 10,70 9,43
Rete4 4,48 3,70 3,67 5,37 5,02 4,25 4,56 4,38 4,21
Boing 0,76 0,54 1,36 0,39 0,87 1,27 1,08 0,51 0,18
Iris 1,28 1,80 0,56 1,42 0,93 1,18 1,07 1,34 1,97
La5 0,96 0,67 0,51 0,49 0,38 0,36 0,47 1,62 2,14
Mediaset Extra 0,48 1,20 0,47 0,49 0,33 0,41 0,30 0,42 0,85
Italia 2 0,33 1,04 0,10 0,34 0,05 0,25 0,52 0,37 0,34
Cartoonito 0,49 0,08 0,67 0,52 0,40 0,73 0,84 0,40 0,06

Top Crime 1,11 1,55 1,02 1,21 1,33 1,21 1,01 1,03 0,90
Premium Calcio HD 1,20 0,29 0,09 0,04 2,09 1,65 0,33 1,33 1,54
Premium Calcio 1 0,38 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,05 1,52 0,25
Premium Calcio 2 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,01 0,00
Premium Calcio 3 0,01 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,04 0,03
Premium Calcio 4 0,16 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,02 0,62 0,13

Premium Calcio 5 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00
Mediaset Specializzate 7,16 7,18 4,78 4,89 6,39 7,06 5,70 9,22 8,39
MEDIASET 36,25 29,64 29,98 27,10 37,54 36,48 33,63 41,84 36,23
La7 3,81 3,21 3,31 5,91 3,14 2,04 4,19 4,24 4,56

 

BONAMI CUCCIARI GEPPI CUCCIARI A VENEZIA ACCORSI-CUCCIARILILLI GRUBER E MARIO MONTI CARLO CONTI E MATTEO RENZI FOTO LAPRESSE CARLO CONTI LORENZA LEI PAOLO GARIMBERTI chilhavisto sciarelliR GIANLUIGI PARAGONENicola Porro

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…