LA MORTE IN DIFFERITA - IERI RAIDUE HA MANDATO IN ONDA LA FICTION “PASIÓN PROHIBIDA” RESUSCITANDO L’EX MISS VENEZUELA MONICA SPEAR, UCCISA IN UNA RAPINA LUNEDÌ SCORSO

Renato Franco per il "Corriere della Sera"

Sembra la trama di tanti film. Un banale contrattempo in auto (la macchina si ferma in panne al bordo della strada) e una banda di rapinatori senza morale. Sparano sei volte. E uccidono l'ex Miss Venezuela e attrice Mónica Spear e suo marito. La figlia di cinque anni invece viene risparmiata (volutamente o meno, chi lo sa). Ma non c'è nessuno spettatore, non era un film. Era tutto vero, succedeva lunedì in Venezuela, vista Mar dei Caraibi, paesaggio da cartolina con immagini da tragedia.

Dall'altra parte del mondo, martedì, ossia ieri, invece, pochi o tanti (lo dirà l'Auditel questa mattina) guardavano ignari questa ragazza 29enne di una bellezza quasi illegale recitare in uno dei pezzi forti della sua carriera d'attrice: la telenovela «Pasión prohibida» che ha debuttato alle 14 e che occuperà i prossimi 106 pomeriggi di Rai2.

Era nata a Maracaibo, il 1° ottobre 1984, Mónica Spear. Faceva la modella, aveva vinto Miss Venezuela nel 2004 (l'anno successivo a Miss Universo arrivò quinta), ma aveva studiato anche recitazione negli Stati Uniti. Ramo telenovelas. «Mi prima Ciela» e «La mujer perfecta» i suoi primi successi; quindi «Pasión prohibida», il suo ultimo lavoro.

Secondo la ricostruzione della polizia, l'auto su cui l'ex Miss (si è sempre ex di qualcosa) viaggiava con il marito (l'imprenditore irlandese 39enne Henry Thomas Barry) e la figlia di cinque anni si è fermata per un problema sull'autostrada tra Puerto Cabello e Valencia.

Mentre aspettavano l'arrivo del carro attrezzi, sono stati aggrediti da cinque rapinatori che hanno pensato che la via più veloce per ottenere quello che volevano fosse sparare (se ne andranno senza rubare nulla). La coppia viene uccisa sul colpo, la bambina ferita a una gamba ma non sarebbe in gravi condizioni. E vien da chiedersi, senza avere risposta, se sia un bene o un male.

«Siamo costernati dalla notizia della morte della protagonista, arrivata proprio mentre stava andando in onda», ha fatto sapere Angelo Teodoli, direttore di Rai2. Ma se anche il pensiero si ferma per un istante, lo spettacolo continua. Così oggi puntata numero due della telenovela prodotta dalla statunitense Telemundo, la rete che rappresenta il secondo produttore di contenuti in lingua spagnola nel mondo.

È la storia del tenero odio tra una madre e una figlia e di una passione proibita, quella del titolo. Flavia, la madre, arrivista e senza scrupoli, è in eterno conflitto con la figlia Bianca (Mónica Spear). Vecchi e nuovi rancori si rincorrono. La figlia accusa la madre di essere responsabile della morte del padre colto da infarto durante una discussione con la madre che più volte lo aveva tradito (trama da soap al quadrato).

Bianca si sposa con un vedovo milionario, Ariel Piamonte, sul quale Flavia cercava di fare colpo, attratta da quegli irresistibili e verdi dollari a cui non si può dire di no. La ragazza è convinta di essere veramente innamorata di Ariel che è molto buono con lei e le dimostra il suo amore - ogni carattere è ben scolpito con l'accetta - ma presto si rende conto che non è così: scopre di essere attratta da Bruno, nipote di Ariel ed ex fidanzato di sua sorella Penelope. Eccola dunque la «pasión prohibida». Viveva negli Stati Uniti Mónica Spear. Era in Venezuela per una vacanza.

 

 

Una vacanza finita in incubo e tragedia Un primo piano del suo visdeo su Instagram Thomas e Monica separati ma insieme per amore della figlia Qualche ora prima di morire Monica ha postato un video a cavallo su Instagram MONICA SPEAR

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO