RASSEGNA INTERNAZIONALE - L’ESPLOSIONE DEL DEBITO GRECO SFUGGE DAL CONTROLLO DELL’EUROPA - LA FRANCIA RICONOSCE I RIBELLI SIRIANI, CHE CON PETRAEUS PERDONO UN ALLEATO - L’FBI INDAGA PER SCOPRIRE COME LA BIOGRAFA DI PETRAEUS È ENTRATA IN POSSESSO DEI DOCUMENTI SENSIBILI: UN GENERALE NATO VIENE COINVOLTO NELLO SCANDALO - LA VISITA IN GIAPPONE DEL DALAI LAMA INFASTIDISCE PECHINO - LE AZIENDE ENERGETICHE TEDESCHE COLPITE DALLA TEMPESTA PERFETTA…

DAGOREPORT

1 - THE NEW YORK TIMES - A destra, "La Francia dichiara il riconoscimento dei ribelli siriani" - A sinistra, "Caso Petraeus: è anche in gioco la questione della privacy" - Al centro, "Una dinastia di ordine diverso sta trasformando la Cina" - In basso, "Sulla nuova lista della spesa: latte, pane, uova e un mutuo"

2 - THE WASHINGTON POST - A destra, "L'Fbi indaga per scoprire come la biografa di Petraeus è entrata in possesso dei documenti sensibili", "L'autorità dice che la fonte non era il generale" - A sinistra, "Eclissi: come un diamante nel cielo" - Al centro, "Obama fa l'offerta d'apertura sulle tasse"

3 - THE WALL STREET JOURNAL (EUROPE) - In apertura, "Obama sostiene la promozione del generale" - Al centro, "La visita in Giappone del Dalai Lama infastidisce Pechino" - In basso, "Le aziende energetiche tedesche colpite dalla tempesta perfetta"

4 - THE GUARDIAN - In apertura, "Il piano dei Tory per sostenere i rivali anti-eolico" - A destra, "Davey mette in guardia le aziende energetiche mentre sale il prezzo del gas" - In basso, "Un vescovo in pensione e un prete arrestati in un'inchiesta di abusi sui minori"

5 - THE INDEPENDENT - In apertura, "Le scuole fiorenti affrontano i tagli per far posto alle accademie" - Al centro, "Andando da nessuna parte di fretta: l'uomo meno voluto della Gran Bretagna" - A destra, "Il trattamento per la schizofrenia ‘fa peggiorare i pazienti'" - In alto, "Austerità: non avete ancora visto niente"

6 - THE TIMES - In apertura, "Infreddoliti, affamati e abbandonati al confine della catastrofe", "I ribelli siriani perdono un alleato in Petraeus"

7 - THE DAILY TELEGRAPH - In apertura, "La ‘vendetta' di Bercow sulle spese" - A sinistra, "Ogni altra lettera è posta indesiderata, e andrà peggio" - Al centro, "Stava andando tutto liscio per Nadine... fino a pranzo" - A destra, "Concedere degli sgravi fiscali alle coppie sposate, dicono i parlamentari a Cameron" - In basso, "Un alto dirigente Nato coinvolto nello scandalo Petraeus"

8 - FINANCIAL TIMES - In apertura, "Un nuovo scandalo scuote il Pentagono", "Un generale coinvolto nell'inchiesta su Petraeus", "Domande su e-mail ‘inappropriate'" - A destra, "Atene acquista tempo con una vendita di titoli da 5 miliardi di euro" - In basso, "Una distilleria gioca al gioco dei nomi mentre brinda al nuovo leader cinese" - Al centro [nella versione UK], "L'avviso di Goldman sui tagli"

9 - DAILY MAIL - In apertura, "Una valanga di posta indesiderata", "Quasi la metà della posta ricevuta ogni giorno è pubblicità... e la Royal Mail vorrebbe darcene ancora!" - In basso a destra, "Il sorriso compiaciuto del predicatore del terrore che non riusciamo a buttare fuori"

10 - THE SUN - In apertura, "Lo shock della cocaine di Dettori: la leggenda delle corse trovato positivo al test sulle droghe" - A sinistra, "Rabbia sui dieci lavori di Patten" - "Qatada libero... al costo di 13 milioni di sterline" - In alto, "Rihanna: pare che la cantante si sia spogliata... di nuovo"

11 - DAILY MIRROR - In apertura, "La mamma più malata della Gran Bretagna", "Ha rasato la testa e le sopracciglia del figlio per farlo apparire malato di cancro e intascare 85 mila sterline" - In alto, "Freddie Starr: non ho il permesso di restare solo con i miei figli nella mia casa"

12 - DAILY EXPRESS - In apertura, "Il compiaciuto Qatada ci ha fatto tutti fessi" - In basso, "Perché le donne vogliono somigliare a Holly" - In alto, "Ora l'ex parlamentare Cyril Smith è accusato di essere uno stupratore"

13 - LE MONDE - In apertura, "Affitti, energia: i mancati pagamenti si moltiplicano in Francia" - A destra, "I nuovi jihadisti di Ansar Al-Charia" - Al centro, "Petroplus: il piano libico di Montebourg" - "Mentre la Grecia fallisce, il Fmi e la zona euro litigano"

14 - LE FIGARO - In apertura, "Hollande: la svolta non è ora..." - Al centro, "Delinquenza: Manuel Valls vuole cambiare il termometro" - "L'occupazione in forte calo" - In alto, "Stati Uniti: un altro generale coinvolto nello scandalo della Cia"

15 - LIBÈRATION - In apertura, "Hollande tira fuori il suo ‘io'", "Nella sua prima conferenza stampa, François Hollande ha indossato il costume presidenziale e ha risposto ai suoi detrattori" - In basso, "A Drancy, il passato recupera la città" - "Stati Uniti: charme di distruzione di massa"

16 - LA CROIX - In alto, "Contro l'austerità, gli sforzi degli europei" - Al centro, "Hollande assume" - In basso, "Germania: i primi passi della teologia islamica all'università"

17 - LES ECHOS - In apertura, "Hollande ammette la necessità di riformare lo Stato" - A destra, "L'esplosione del debito greco sfugge dal controllo dell'Europa" - Al centro, "Battuta d'arresto alla crescita delle vendite low cost di Renault" - "L'Europa non deve avere paura della Cina" - In basso, "Verso il ritorno di François Pérol a Bpce" - In alto, "Il lancio del Tgv low cost della Snfc" - "L'emendamento Nutella suscita polemiche"

18 - LA TRIBUNE - In apertura, "Hollande: rivendico l'abbassamento delle spese" - In basso, "I ritardi dei pagamenti dello Stato ridotti a venti giorni!" - "Perché Lagardère vende in tutta fretta la sua partecipazione in Eads" - "La Francia, secondo paese più attraente per gli investimenti"

19 - EL PAIS - In apertura, "Rajoy affronta il suo secondo sciopero in un crescente disagio sociale" - In basso, "Il ‘caso Petraeus' coinvolge anche il capo delle truppe Nato in Afghanistan" - A destra, "Bruxelles propone come commissario un nemico dell'aborto e dei gay"

 

 

THE WASHINGTON POST THE WALL STREET JOURNAL THE SUN THE TIMES THE INDEPENDENT THE NEW YORK TIMES THE DAILY TELEGRAPH THE GUARDIAN LES ECHOS LIBERATION

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…