RASSEGNA INTERNAZIONALE - LE REAZIONI DELLA STAMPA ESTERA AL TSUNAMI: “BERLUSCONI E L’ANTIPOLITICA DI GRILLO PORTANO ALL’INGOVERNABILITÀ”, “GLI ELETTORI RIFIUTANO CLAMOROSAMENTE L’AUSTERITÀ”, “FRATTURA ALL’ITALIANA”, “L’ITALIA RIPIOMBA NELLA PARALISI POLITICA”, “IL PEGGIORE DEGLI SCENARI?” - USA: I REPUBBLICANI FIRMANO IN SUPPORTO DEI MATRIMONI GAY - IL PAPA CACCIA IL CARDINALE BRITANNICO...

DAGOREPORT

1 - THE NEW YORK TIMES - A sinistra, "I repubblicani firmano in supporto dei matrimoni gay" - A destra, "Pare che i sauditi armino i ribelli in Siria" - Al centro, "Yahoo ordina ai lavoratori da casa di tornare in ufficio" - "I bambini impiegati nelle miniere in India nonostante il divieto" - In basso, "È dimostrato che la dieta mediterranea metta al riparo da infarti e ictus"

2 - THE WASHINGTON POST - In apertura, "I repubblicani respingono gli avvertimenti di Obama sui tagli, chiamandolo ‘il presidente dello spettacolo'" - A sinistra, "Un cardinale britannico cade nello scandalo" - In basso, "La first lady può avere un ruolo da protagonista?"

3 - THE WALL STREET JOURNAL (EUROPE) - In apertura, "Le banche affrontano una grande prova nella lotta nel Libor" - Al centro, "La Corea del Sud ha un nuovo presidente" - In basso, "I poteri di persuasione sono la chiave per la scelta della Banca del Giappone" - "Ikea ritira le polpette per tracce di carne di cavallo" - "Stallo in Italia"

4 - THE GUARDIAN - In apertura, "Il papa caccia il cardinale britannico dopo le richieste da parte dei sacerdoti", "Benedetto ha detto al cardinale di dimettersi anticipatamente", "Nessun coinvolgimento del Regno Unito nell'elezione papale" - A destra, "Il risultato delle elezioni italiane diffonde nuovi timori per l'euro" - In basso, "Quasi famosi: la notte in cui Joan e Danie hanno smesso di dire ciao"

5 - THE INDEPENDENT - In apertura, "I Lib Dem colpiti da un nuovo sondaggio sfavorevole dopo che Rennard affronta un'inchiesta da parte della polizia" - A destra, "Il cardinale britannico chiede scusa al Papa che l'ha mandato via" - "‘Il più grande album di ritorno di sempre': cinque stelle per il ritorno musicale di David Bowie" - In alto, "Grandi attori! Grandi vestiti! Grandi feste! Sono... gli Oscar"

6 - THE TIMES - In apertura, "Scandalo sessuale nei Lib Dem: la polizia avvia un'inchiesta" - Al centro, "Un terzo Oscar da record: è il miglior attore di sempre?" - A destra, "Il Vaticano cambia le regole dell'elezione dopo le dimissioni del cardinale britannico" - In alto, "Speciale Oscar"

7 - THE DAILY TELEGRAPH - In apertura, "Nuove domande per Clegg su colei che ha denunciato lo scandalo sessuale", "La donna incinta costretta a uscire dal partito e messo a tacere dopo aver lanciato l'allarme" - A destra, "Cattolici in crisi dopo le dimissioni del cardinale britannico" - In basso, "250 mila veterani saranno celebrati" - "L'olio d'oliva e le nocciole ‘buoni come le statine'" - "BT compra dei canali per sfidare BSkyB"

8 - FINANCIAL TIMES (EUROPE) - In apertura, "La suspense delle elezioni italiane punta all'instabilità", "Gli elettori rifiutano clamorosamente l'austerità" - Al centro, "La cima dell'albero: il primo presidente donna della Corea del Sud promette una distribuzione più equa della ricchezza" - A destra, "Gli Stati Uniti cercano la massima multa nel processo a BP" - In basso, "Le importazioni di petrolio degli Usa dal Medio Oriente aumentano nonostante la rivoluzione dello scisto" - In alto, "La scommessa di Nokia su Windows sta dando i suoi frutti?" - "Vista dall'Iran: i colloqui sul nucleare sono possibili?"

9 - DAILY MAIL - In apertura, "La rabbia delle donne Lib Dem", "La polizia indagherà sulle denunce di abusi sessuali dopo le dichiarazioni delle ‘vittime'" - "C'erano cinque specifiche accuse riferibili all'ufficio del leader Clegg" - In basso, "La notte in cui Adele ha salutato con un bacio il suo ‘passato oscuro'"

10 - DAILY MIRROR - In apertura, "Savile e il cardinale", "Si dimette il prelato dello scandalo" - In alto, "Lacrime da Oscar"

11 - DAILY EXPRESS - In apertura, "Bloccherò i sussidi ai migranti", "Esclusivo: David Cameron promette di usare la linea dura con gli stranieri" - A destra, "Il trionfo di Adele agli Oscar"

12 - LE MONDE - In apertura, "Disoccupazione: Hollande invischiato nella sua promessa impossibile da mantenere" - A destra, "Successione nel Medef: tutti contro Laurence Parisot" - In alto, "Scandali della carne: e non si è ancora visto niente!" - "Philippe Torreton: un formidabile Cyrano" - "L'inverno di Armani sarà pastello e sensuale"

13 - LE FIGARO - In apertura, "Aumento delle tasse: anche il Ps dice basta..." - A sinistra, "Riduzione delle vacanze d'estate: Peillon insiste e firma" - Al centro, "L'Italia in cerca di una maggioranza dopo le elezioni"

14 - LIBÉRATION - In apertura, "Frattura all'italiana", "Con una sinistra vittoriosa alla Camera ma senza una chiara maggioranza al Senato, l'Italia si ritrova di nuovo fragile e ingovernabile" - In basso, "Nigeria: un video della famiglia ostaggio" - "Scuola: Peillon infiamma l'estate" - "‘Girls', la serie sexy e senza trucco"

15 - LA CROIX - In apertura, "Quando la disoccupazione diventa sofferenza" - A destra, "Le leghe della protezione della rivoluzione creano la polemica" - In alto, "Il papa Benedetto XVI precisa le modalità del conclave"

16 - LES ECHOS - In apertura, "L'Italia ripiomba nella paralisi politica" - Al centro, "Medicinali: inchiesta senza precedenti sugli ostacoli alla concorrenza"

17 - LA TRIBUNE - In apertura, "Italia: il peggiore degli scenari?" - In basso, "Medef: Geoffroy Roux de Bézieux si lancia nella corsa" - "6 miliardi di euro di ricette in più da trovare per il 2014"

18 - EL PAIS - In apertura, "Berlusconi e l'antipolitica di Grillo portano l'Italia all'ingovernabilità", "Il centrosinistra conquista la Camera ma perde al Senato", "Il Cavaliere è a pochi decimi da Bersani e Monti si scioglie" - Al centro, "Bárcenas ammette ora di aver nascosto 38 milioni in Svizzera"

 

THE WASHINGTON POST THE WALL STREET JOURNAL THE TIMES THE NEW YORK TIMES THE GUARDIAN THE DAILY TELEGRAPH LIBERATION LES ECHOS

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?