1- SUA MAESTA' RE GIORGIO BANALITANO, SOVRANO D'ITALIA PER VOLONTA' DI WASHINGTON E WALL STREET, USA LE LETTERE CON IL SUO CONSIGLIERE GIURIDICO LORIS D’AMBROSIO PER BLOCCARE IN OGNI MODO LA PUBBLICAZIONE DELLE SUE TELEFONATE CON NICOLA MANCINO. TELEFONATE CHE A QUESTO PUNTO, VISTO L'ARMAMENTARIO MEDIATICO MESSO IN CAMPO DA BELLANAPOLI, DEVONO ESSERE DAVVERO IMBARAZZANTI 2- UN AVVERTIMENTO COSI' MINACCIOSO AI PM, CON PROFLUVIO DI VELINE DEBITAMENTE CAMUFFATE DA "RETROSCENA", NON SI VEDEVA DA ANNI. MANCO IL VITUPERATO BANANA. LA REALTà è CHE, PASSATE LE COMMEMORAZIONI PUBBLICHE, ALLE SEDICENTI ALTE CARICHE NON INTERESSA UNA MAZZA CHE QUALCUNO SCOPRA PERCHE' è MORTO BORSELLINO

A cura di COLIN WARD e CRITICALL MESS


A.A.A. Questa rassegna oggi va in rete nonostante la scomparsa delle notizie


1 - RE GIORGIO NESSUNO LO PUO' SINDACARE...
Sua Maesta' Re Giorgio Banalitano, sovrano d'Italia per volonta' di Washington e Wall Street, comunica e rivela: "Colpivano D'Ambrosio per colpire me" e usa le lettere con il suo consigliere giuridico per bloccare in ogni modo la pubblicazione delle sue telefonate con Nicola Mancino. Telefonate che a questo punto, visto l'armamentario messo in campo da Bellanapoli, devono essere davvero imbarazzanti.


Il gesto di elevata moralita' di usare quelle lettere viene accompagnato dal consueto
profluvio di veline del Colle, debitamente camuffate da "retroscena". Marzio Breda da' un alto senso al suo ministero con "La ferita ancora aperta e la scelta di divulgare l'atto d'accusa del suo collaboratore" (Corriere, p. 8), dal quale si evince il notevole stile di S.A.R. Giorgio. La Stampa di Mariopio Calabresi pubblica integralmente le lettere, come se fossero uno scambio epistolare tra Garibaldi e Vittorio Emanuele, e non il gioco degli specchi tra due abili Cavillatori di Stato (p. 7).

Sul Messaggero (p. 3) ci pensa Cacace Paolo con "il Retroscena": "Quelle lettere con D'Ambrosio. 'Attaccano lei per colpire me'. Il carteggio rivelato in una raccolta di interventi del Quirinale sulla magistratura. Il consigliere giuridico scomparso e 'i gravi contrasti tra Procure". Non si vedeva da anni, un avvertimento cosi' minaccioso ai pm. Manco il vituperato Banana... La realta' e che, passate le commemorazioni pubbliche, alle sedicenti Alte Cariche non interessa una mazza che qualcuno scopra perche' e' stato fatto fuori Paolo Borsellino.


2 - ULTIME DALLA CAPITALE IMMORALE...
Fantastico il realismo dei boss calabresi in Lombardia, quando ancora la grande stampa prendeva sul serio Bananoni: "Ndrangheta, i boss e le elezioni. 'Se non si paga non si vince'. I capi delle cosche lombarde: il Cavaliere ormai ha perso tutto" (bel pezzo di Claudia Guasco sul Messaggero, p. 9). I duri giudizi sul Sire di Hardcore sono della primavera 2011, quando gli editorialisti impiombati e le badanti Raiset ancora credevano a Gesu' Banana.

Illuminante anche
Repubblica:"Il boss negli uffici pdl in Comune: 'Se vince la sinistra e' un guaio'. Il referente dei clan Costantino incontro' il consigliere Giudice a Palazzo Marino" prima della vittoria del Pisapippa (p. 6).
Intanto Bobo Maroni, alla guida di un partito che a stento tornera' in Parlamento, prova l'ultima stangata: "La Lombardia a noi, poi uniti alle politiche'. Maroni chiede al Pdl di mollare il Celeste: rompere non vi conviene" (Repubblica, p. 7). Senza vergogna anche il Fominchioni: "Il Celeste tratta con il Pdl: resto per un seggio e l'Expo" (Cetriolo Quotidiano, p. 4). Ma la vera perla di giornata e' l'intervista di Gianni Barbacetto e Silvia Truzzi al vecchio camerata Tomaso Staiti di Cuddia: "Da vent'anni il tumore sono Ligresti e La Russa" (CQ, p. 5). Contiene anche svariate notizie.


3 - E A ROMA C'ERA RENATA LA SVAMPITA...

Sul Giornale, Massimo Malpica concia per le feste la povera Sde-Renata Polverini. "Regione Lazio, caos nei conti Pdl. Ombre sulla Polverini: sapeva. L'ex capogruppo Battistoni, nominato al posto di Fiorito, avrebbe informato gia' a luglio la governatrice. Che pero' si era detta 'sorpresa' dallo scandalo e si e' dimessa a settembre" (p. 8)


4 - NON FA SOSTA LA SUPPOSTA...
"Tasse, l'ipotesi di rinviare il taglio dal 27% al 26%. Il governo: 'La legge di Stabilita' non cambia'. Modifiche solo in Parlamento. Slittamento per compensare la mancata retroattivita' delle detrazioni. Per i rimborsi ospedalieri tagli fino al 45%". Gia' oggi, pero', un parto in Emilia Romagna costava allo Stato 943 euro contro i 2.097 di Lombardia e Veneto, mentre una Tac all'addome viene rimborsata a 289 euro in Veneto e a 175 in Emilia (Corriere, p. 2).

Sulla Repubblica degli Illuminati, l'avvertimento del Rigor Montis a quel che resta dei partiti: "Se il Parlamento ci corregge rinviamo meta' dello sconto Irpef" (p. 11). "Scatta da subito la stretta su detrazioni e deduzioni Irpef. Scuola: 721 milioni di tagli. Il triplo di quanto previsto" (Messaggero, p. 4). "Il Prof tira dritto: giu' le detrazioni subito" (Giornale, p. 5). Sul Cetriolo Quotidiano, "Invalidi e cooperative. Ecco la tassa sui poveri. Mezzo miliardo di euro tra aumenti dell'Iva e riduzione degli assegni di accompagnamento. 'Non e' una manovra', ma ci costa cinque miliardi" (p. 2).


5 - LA BAVA SEPARATA DALLE NOTIZIE...
Trecentoventisettesimo annuncio delle "Misure per la crescita" varate dal governo del Rigor Montis. S'inebria la Stampa dei Lingotti in fuga: "Meno lacci alle imprese. Per costruire bastera' il silenzio-assenso. Al via la seconda ondata delle semplificazioni. Oggi all'esame di Palazzo Chigi 33 articoli del ddl" (p. 3). Il silenzio-assenso per costruire e' perfetto, per un Paese come l'Italia.


6 - IL CULATELLO RIGENERATO E IL DILEMMA DELLE MUMMIE DEMOCRATICHE...
Che scherzaccio, il Uolter che si prepensiona. Culatello Bersani si era tanto circondato di gggiovani per fermare il Rottamatore Renzi, ma ora non sa se applicare le nuove regole sul tetto ai mandati anche al Mago Dalemix. "D'Alema vuole fermare Renzi: cosi' me ne vado prima del voto. L'ex premier: facciamo argine all'ondata. Mi candido se il Pd me lo chiede. Big inquieti dopo l'addio di Veltroni" (Corriere, p. 14).

Sulla Stampa, "Mi candido se me lo chiedono'. D'Alema dopo il passo indietro di Veltroni: difendo la dignita' di una storia. La palla passa a Bersani" (p. 8).
Repubblica, giustamente, amplia lo sguardo: "Da 40 anni attaccati allo scranno. La top ten degli onorevoli dinosauri. I record di La Malfa e Pisanu, tre decadi per Casini e Fini" (p. 13)


7 - ORSI CHE SFIDANO GRILLI...

L'avvocatone milanese Ennio Amodio convoca un pugno di giornalisti 'fidati' e secerne l'Orsi-pensiero."Finmeccanica, Orsi non si dimette. 'Solo se me lo chiede il governo' (Repubblica, p. 24). "Orsi sfida il governo: non mi dimetto, dovete cacciarmi. Conferenza stampa del difensore Amodio, che non fa entrare il Fatto Quotidiano" (CQ, p. 6). Sul Messaggero, rilettura arguta delle carte del finesettimana: "I pm: 'La tangente Agusta fu riciclata alle Mauritius'. I mediatori intercettati: "I pm di Napoli hanno visto giusto" (p. 14)


8 - COMPAGNI CHE VOLANO...
non e' proprio un bel periodo per il compagno Mussari, riconfermatissimo presidente dei banchieri italiani. "Aeroporto di Siena, altra tegola su Mussari. Il Gup di Siena decide venerdì' se rinviarlo a giudizio per l'aerostazione di Ampugnanp. L'accusa: asta pilotata. Gli inquirenti: rimosse volontariamente le mail del periodo della gara" (Giornale, p. 11).

9 - LINGOTTI IN FUGA...
America amara per l'Incompreso Marpionne. "Marchionne, schiaffo dagli Usa e promesse da Clini. In America bloccata Fiat Industrial", l'operazione di fusione al termine della quale si pagheranno un altro po' di tasse in Olanda, anziche' a Torino (CQ, p. 12). Imbarazzo e nessuna voglia di approfondire la faccenda sul Corriere (p. 31). Splendido il titolo di Illustrato Fiat: "Cnh-Industrial, rallenta la fusione" (Stampa, p. 25).


10 - IL RITORNO DI ALI-TAGLIA...
Il passato di AirOne Passera, reclutatore di Capitani coraggiosi per conto del Banana, torna alla ribalta di continuo anche in questa stagione di (furbetti) Tecnici. "Alitalia trema, tra esuberi e soci in fibrillazione. L'ad Ragnetti oggi incontra i sindacati: giro di vite su buste paga e contratti. A gennaio e ottobre scadono i vincoli: gli azionisti di Cai potranno vendere le proprie quote" (Repubblica, p. 22).

Il Cetriolo Quotidiano: "Picchiata Alitalia, 7 mila posti a rischio. Altro che 'capitani coraggiosi': 862 milioni di debiti e 3000 lavoratori che rischiano di finire nell'elenco degli esodati" (p. 10)
Intanto, brutta grana fiscale per Ryanair, tanto attenta alla propria immagine. "Evade milioni in Italia'. Indagato mister Ryanair. I pm: contributi per dipendenti versati a Dublino. Almeno 900 lavoratori contestati. La compagnia: tutto regolare" (Corriere, p. 23).

 

GIORGIO NAPOLITANO E LORIS D'AMBROSIO NICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANO jpegLETTERA DI D'AMBROSIO A NAPOLITANOLETTERA DI D'AMBROSIO A NAPOLITANOattentato via d'ameliomaroni e formigoni Tomaso Staiti di Cuddia RENATA POLVERINI Mario Monti MATTEO RENZI A PORTA A PORTA - SULLO SFONDO BERSANILE SAGOME DI MATTEO RENZI E PIERLUIGI BERSANI PER LE PRIMARIE jpegMASSIMO D'ALEMAgiuseppe orsi GIUSEPPE MUSSARI

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)