SECESSIONE ALLA CATALANA - IL REFERENDUM SCOZZESE GALVANIZZA BARCELLONA CHE SOGNA L’INDIPENDENZA E SFIDA IL GOVERNO DI MADRID: “RAJOY CI IMPEDISCE PURE DI VOTARE” - IL PRESIDENTE DELLA GENERALITAT ARTUR MAS: “LA CATALOGNA VA AVANTI, IL REFERENDUM É L’UNICA STRADA”

1. SCOZIA: MAS, REFERENDUM È STRADA, CATALOGNA VA AVANTI 

Da “ansa.it

 

barcellona manifestazione per indipendenzabarcellona manifestazione per indipendenza

(ANSA) - Il presidente della Generalitat catalana, Artur Mas, si è congratulato oggi con la Scozia per il referendum indipendentista, assicurando che malgrado la sconfitta dei 'sì' scozzesi il processo verso la secessione della Catalogna dalla Spagna "va avanti". Il referendum "é la strada", ha insistito Mas in una conferenza stampa. Riferendosi alla vittoria del 'no' in Scozia, Mas ha osservato che "il precedente non è del tutto positivo, perché non abbiamo una prima esperienza scozzese di indipendenza in Europa".

 

barcellona manifestazione indipendenza 5barcellona manifestazione indipendenza 5

"Ma - si é consolato - la possiamo avere catalana". "E' una partita che va giocata", ha sostenuto il leader della Catalogna, ribadendo di voler proseguire la sfida al governo di Madrid che a differenza di quello britannico non riconosce il diritto al referendum indipendentista poiché in contrasto con la Costituzione spagnola.

 

 

2. NEL PUB SOTTO LA SAGRADA FAMILIA: DIRETTA TV E BANDIERE SCOZZESI

Francesca Paci per “La Stampa

 

«Non è il risultato che conta quanto la possibilità di votare, anche qui vogliamo avere voce in capitolo sul nostro futuro». Silenzio. Sebastià Cruz, 21 anni, tracanna la birra al bancone del The Lock Inn e tra gli avventori di questo pub scozzese a pochi isolati dalla Sagrada Familia scatta l’applauso.

barcellona manifestazione indipendenza 4barcellona manifestazione indipendenza 4

 

Il proprietario, fiere origini nelle Highlands, offre un giro a tutti: «Alla salute della Punk Ipa, birreria indipendente del paese apripista dell’indipendenza». Il grande schermo, di solito sintonizzato sul calcio, si divide tra la sfida tra Celtic Glasgow e Salisburgo e la diretta di Stv, il referendum minuto per minuto.
 

barcellona manifestazione indipendenza 3barcellona manifestazione indipendenza 3

Barcellona sta col fiato sospeso. Le bandiere moltiplicatesi sui balconi liberty raccontano sogni, ambizioni, paure. «Nella case da cui sventola la croce bianca di Sant’Andrea sperano che la sfida di Salmond ci aiuti, dove vedi le strisce gialle e rosse con la stella ci sono gli indipendentisti, chi espone il giallo e rosso nazionale non è necessariamente contro il governo centrale ma vuole votare» sintetizza Greg, tassista polacco emigrato in Catalogna 28 anni fa e diventato uno degli sponsor del movimento anti Madrid come lo scrittore britannico Simon Harris, promotore di una campagna di crowdfounding per pubblicare il saggio «Catalonia is Not Spain».

 

mariano rajoy  6mariano rajoy 6

Secondo «Foreign Affairs» i separatisti sono passati dal 15% del 2000 al 50% attuale ma, a prescindere da come la pensino, 4 catalani su 5 sostengono il referendum.
Giorno dopo giorno il coraggio scozzese ha galvanizzato le piazze di Barcellona al punto che oggi in ogni tapas bar echeggiano le radiocronache da Edimburgo degli inviati di Radio Catalunya.

 

Con il 19% del Gdp spagnolo, il 26% delle esportazione e oltre il 50% delle vie d’accesso all’Europa la Catalogna rivendica il diritto al carpe diem. «È il momento storico dell’autodeterminazione dei popoli» nota Fernandez L, commesso nella grande libreria di Passeig de Gracia dove vanno a ruba i titoli di grido, «Historia de Cataluna», «La cuestion catalana» e, ovviamente, «Omaggio alla Catalogna» di Orwell.
 

mariano rajoy  3mariano rajoy 3

Che oggi vinca il sì o il no Barcellona non deporrà le armi. «Abbiamo il cuore oltre Manica ma la testa a Madrid» ammette Albert Royo, consulente politico del Diplocat, il ministero degli esteri catalano.

 

Stamattina il Parlamento locale presenterà una legge costituzionale per convocare la consultazione del 9 novembre che altrimenti sarebbe anticostituzionale: tutti sanno già che Madrid lo impugnerà mettendo il veto (la Costituzione spagnola come quella italiana prevede che lo Stato sia indivisibile).

 

La differenza tra Barcellona ed Edimburgo è tutta qui: mentre Cameron ha permesso il referendum, Raioy insiste nel negarlo. Che succederà quando il destino catalano prenderà la sua strada solitaria verso l’Europa che non le ha esattamente spalancato le braccia?

 

Royo è ottimista: «Madrid non potrà alzare troppo il livello dello scontro e l’Europa dovrà prendere in considerazione il fatto che le piccole nazioni promettono un futuro federale laddove gli ex imperi come Francia, Spagna e Regno Unito bloccano l’integrazione».
 

Artur MasArtur Mas

Chi teme l’escalation violenta dovrebbe ascoltare gli animi più caldi, quei giovani tra i 16 e i 25 anni che all’80% vogliono l’indipendenza. Gli amici Jaume, Lluis Dalmau e Josep Prat, neolaureandi in giornalismo, discutono a pochi passi dal quartiere universitario. Il cuore palpita ma il cervello funziona: «Il referendum salterà perché violerebbe la legge.

 

Convocheremo invece legittime elezioni anticipate a febbraio e i partiti faranno campagna sull’indipendenza. Né Madrid né Bruxelles potranno ignorarci». Andrà così? Secondo l’analista politico Fernad Brunet è iniziato l’autunno dell’indipendentismo catalano: «Comunque finisca in Scozia le rivendicazioni qui si incisteranno, ma nonostante la manifestazione oceanica dell’11 settembre scorso siamo all’epilogo». Le piazze guardano altrove. L’Europa ha lo scomodo ruolo di Paride.

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ORMAI ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI) È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?