LA REGINA A CAVALLO - ELISABETTA FINALMEMENTE E’ FELICE: HA VINTO LA GOLD CUP!

Vittorio Sabadin per "La Stampa"

Quando era bambina, la regina Elisabetta diceva che avrebbe voluto sposare un contadino, per poter vivere circondata da cani e, soprattutto, da cavalli. Negli anni in cui visse con i genitori al 145 di Piccadilly, possedeva con la sorella Margaret una decina di cavalli giocattolo.

Ognuno di loro aveva un nome, veniva strigliato dalle principesse tutte le sere e portato a passeggiare per i corridoi la mattina. Suo padre mise Elisabetta in sella per la prima volta a quattro anni: in un paio di giorni imparò i nomi di tutti i finimenti e quando venne portata a visitare le scuderie reali chiese agli stallieri se poteva avvicinarsi ai cavalli per parlare con loro.

Non c'è dunque da stupirsi se una delle settimane più belle della sua vita sia stata questa delle corse di Ascot, nelle quali una sua cavalla, Estimate, ha vinto la Gold Cup, un trofeo che nessun sovrano regnante aveva mai vinto in 207 anni di storia della Coppa. Con questo successo, Elisabetta si è aggiudicata tutte le più importanti corse della Gran Bretagna, escluso il Derby. Ma non se ne andrà sicuramente da questo mondo senza prima averlo conquistato.

Nel suo studio, chiuso in un cassetto, la Regina conserva il volume al quale tiene di più: contiene il pedigree di migliaia di cavalli, l'esito degli accoppiamenti e la storia dei 40 purosangue che possiede. È lei stessa ad aggiornare a mano i registri quasi ogni sera, con un lavoro meticoloso che richiede tempo, pazienza e competenza e che rappresenta per Elisabetta l'unico momento di vera calma in giornate quasi sempre tumultuose. All'inizio di ogni stagione, sceglie lei stessa a quali corse parteciperanno i suoi cavalli e decide quale stallone si accoppierà con quale giumenta.

Chiunque abbia parlato di cavalli con la Regina è rimasto stupito dalla sua competenza. Fin da bambina ha ascoltato i discorsi dei groom, dei fantini, degli allevatori e persino degli ufficiali di cavalleria che erano di servizio al castello di Windsor durante la guerra. Uno di questi, Henry Herbert, settimo Conte di Carnarvon, divenne il suo migliore amico e fu nominato Racing Manager: le sue telefonate quotidiane avevano precedenza assoluta al centralino di Buckingham Palace.

Fin che ha potuto, Elisabetta ha partecipato alle cerimonie militari cavalcando lei stessa, anche a quella più massacrante, il Trooping the Colour che celebra ogni giugno il suo compleanno. Elisabetta partiva da Buckingham Palace per raggiungere la Horse Guards Parade dall'altra parte di St James' Park, e doveva cavalcare con un tempo calcolato al secondo per fermare il cavallo sulla spianata esattamente quando il Big Ben suonava le 11.

La Regina conosceva (e conosce) per nome molti dei cavalli delle Guardie che partecipano alle parate e uno in particolare, Cicero, lo ama davvero. Lo vide a Edimburgo che tirava un carro, e lo fece acquistare perché il suo imponente, nobile aspetto era più adatto alle Royal Horseguards che alle umilianti salite della capitale scozzese.

Nel 1981, mentre cavalcava alla fine del Mall, un ragazzo che voleva diventare il più famoso teen-ager d'Inghilterra, Marcus Serjeant, le sparò contro sei colpi a salve. La Regina non si spaventò, o se lo fece non lo diede a vedere, ma il cavallo scartò di lato, allarmato dal rumore e dall'intervento precipitoso degli ufficiali di scorta. Elisabetta lo dominò e tranquillizzò con due pacche sul collo e riprese la marcia come se nulla fosse.

Tornò a Palazzo sempre a cavallo, tra la folla che l'aveva aspettata per ore. Giorni dopo, Marcus Serjeant le scrisse una lettera di pentimento e di scuse. Non ricevette alcuna risposta.

 

LA REGINA ELISABETTA IL GIORNO DELL INCORONAZIONE LA REGINA ELISABETTA E CAMILLA AL ROYAL ASCOT LA REGINA ELISABETTA A WESTMINSTER CON LA FAMIGLIA REALE LA REGINA ELISABETTA IN VISITA ALLA CASERMA DELLA CAVALLERIA DELLA CASA REALE A WINDSOR LA REGINA ELISABETTA IN VISITA ALLA CASERMA DELLA CAVALLERIA DELLA CASA REALE A WINDSOR LA REGINA ELISABETTA CELEBRA I SESSANTA ANNI DI REGNO

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?