renato casaro

MANIFESTA SUPERIORITÀ - RENATO CASARO È IL LEGGENDARIO ILLUSTRATORE DEL CINEMA CHE HA CREATO I MANIFESTI PER I FILM DI SERGIO LEONE, MARIO MONICELLI E TANTI ALTRI: "OGGI CI SONO MILLE INTERMEDIARI, MA ALL'EPOCA ANDAVI DIRETTAMENTE E CREAVI UN RAPPORTO PERSONALE CON PRODUTTORI E REGISTI. ERA UNO SCAMBIO DI IDEE" - "LEONE ERA MOLTO PRESENTE E ATTIVO. UN GRAN PERSONAGGIO. UN PO' SCORBUTICO, MA CON UN LATO UMANO MOLTO BELLO"  

Mauro Donzelli per il Corriere della Sera

 

renato casaro

Dalla fascinazione di un bambino per i manifesti, capaci di alimentare una precoce passione per il cinema, alla creazione del primo studio privato all'interno di Cinecittà, negli anni 50. Renato Casaro, classe 1935, maestro degli illustratori per il cinema, ha accompagnato grandi produzioni internazionali a Roma. Da La Bibbia di Huston, prodotto da Dino De Laurentiis, a L'ultimo imperatore di Bertolucci.

 

Ha lavorato per Mario Monicelli e Sergio Leone, e immortalato icone come Bud Spencer e Terence Hill. Renato Casaro è un illustratore di cinema leggendario. Riceverà oggi il Premio alla carriera del Sudestival di Monopoli.

renato casaro 2

 

Lei è arrivato molto giovane da Treviso nella Roma degli anni 50.

«All'epoca trasferirsi era un'avventura. Una zia mi ospitò. Giravo con una cartella piena di disegni, mi proponevo alla Titanus, alla Lux Film e alle major americane. Entrai come apprendista nello Studio Favalli, specializzato in pubblicità del cinema. Ho imparato sul campo, da grandi professionisti che sono diventati i miei maestri. Poi ho spiccato il volo da solo, cominciando con i film di serie B e i distributori indipendenti, costruendo il mio stile. Nel mondo la scuola italiana era fra le più apprezzate per il cartellonismo. Alla fine degli anni 70 iniziai con film più importanti».

 

Come si crea il manifesto di un film?

i manifesti di renato casaro

«Oggi ci sono mille intermediari, ma all'epoca andavi direttamente e creavi un rapporto personale con produttori e registi. Era uno scambio di idee. Mi ricordo che Dino De Laurentiis mi chiamò per La Bibbia. Andai da lui emozionato. Vidi il film e poi studiammo insieme le foto di scena. Voleva in vista L'arca di Noè e La torre di Babele, sullo sfondo di un cielo tempestoso. Mi è sempre piaciuto accontentare il committente con il dialogo. Ho avuto rapporti bellissimi con Tornatore, ho fatto tre film con Bertolucci, che teneva molto anche alla pubblicità, al contrario di altri registi, come Dario Argento, che lasciavano fare».

la mostra sui manifesti di renato casaro 2

 

Ha disegnato alcuni dei manifesti più iconici di Sergio Leone.

«Era molto presente e attivo. Un gran personaggio. Un po' scorbutico, ma con un lato umano molto bello. C'era una volta in America è stato l'apice della buona pubblicità».

 

Molti suoi lavori ritraggono eroici uomini d'azione.

«È vero. Stallone in Rambo, o Schwarzenegger in Conan, fra i tanti fatti per gli americani. Ma la cosa importante per un bravo illustratore di cinema è saper fare tutto, dai cavalli ai leoni. Ma i ritratti devono essere migliori della realtà. Ricordo un'attrice che mi chiese di accorciare un po' il suo naso prominente».

i manifesti di renato casaro per cera una volta a hollywood 2

 

Tarantino ha voluto che disegnasse lei i manifesti fittizi di C'era una volta a Hollywood.

«All'inizio pensavo a uno scherzo. È un mio estimatore, un appassionato collezionista di manifesti, da amante dei western italiani degli anni 70. Abbiamo lavorato in sintonia perfetta, mi ha chiesto come volevo posizionare Di Caprio nei manifesti e ha fatto fare delle foto come riferimento. Mi ha mandato poi una dedica, "hai reso il mio film bellissimo"».

la mostra sui manifesti di renato casaro 1

 

Che effetto le fa vedere che i suoi manifesti sono diventati immagini iconiche?

«Una mostra molto completa sulle mie opere, in corso a Treviso, mi sta facendo rendere conto quante persone siano legate ai miei lavori. In tanti, anche giovani, si stupiscono che sia stato io a dipingere manifesti diventati molto famosi. È bello sentire di persone che si sono innamorate di un film grazie al mio lavoro. Non ci avevo mai pensato prima, ma ora tocco con mano la fascinazione della gente».

 

il poster di nikita di renato casaro

Quali i lavori a cui è più legato?

«Sicuramente Nikita. Luc Besson lo volle anche per la Francia, nonostante la pubblicità fosse già stata decisa. È il mio preferito, crea pathos e si può interpretare in modi diversi. Prima si faceva illustrazione, si capiva già tutto del film. Li chiamavamo "lui, l'altro e il cornuto". La coppia avanti e dietro il cattivo. Ma nelle opere degli ultimi vent' anni sono evoluto verso uno stile più evocativo, in sottrazione. Poi la rivoluzione è stata l'uso dell'aerografo. Mi ha dato la possibilità di creare immagini magiche rendendo morbido il colore».

i manifesti di renato casaro 5i manifesti di renato casaro 1i manifesti di renato casaro 2i manifesti di renato casaro 4renato casaro 3renato casaro 1renato casaro e terence hillrenato casarorimini rimini 1987 regia sergio corbucci manifesto di renato casaro cm 140x1001977 un borghese piccolo... 2f cbnikitanerosubiancoil te' nel desertoc'era una volta in americamanifesti di renato casaroi manifesti di renato casaro per cera una volta a hollywood 1

Ultimi Dagoreport

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

“AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA…” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, ECCO UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…