RENZI: IL GOVERNO TRA UNA SETTIMANA - IL CENTROSINISTRA SI RIPRENDE LA SARDEGNA. BERLUSCONI SCONFITTO

Da "il Velino"

IL CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Le tre riforme chiave di Renzi". Editoriale di Beppe Severgnini: "Le tentazioni del potere". Taglio alto in un box: "Il caso Barca: quelle pressioni per l'economia". Al centro, fotonotizia: "Copolita & dirottatore. Paura sul volo per Roma". Sempre al centro in un box: "La Sardegna torna al Pd: vince Pigliare". In basso in un box: "Banche svizzere a rischio embargo dopo il voto sugli immigrati".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Renzi: il governo tra una settimana". L'analisi di Sebastiano Messina: "Il rischio dell'impasse". Taglio alto, in un box: "Il centrosinistra si riprende la Sardegna. Berlusconi sconfitto". Al centro, fotonotizia: "Il co-pilota dirotta l'aereo, terrore per 139 italiani". In basso: "La gara mortale a chi beve di più l'ultima sfida tra i ragazzi sul web". Sempre in basso, in un box: "Sochi, altro fermo per Luxuria ‘Rivolevo la bandiera'".

LA STAMPA - In apertura: "Tasse, ecco al riforma Renzi". Taglio alto: "Luxuria ci riprova. Di nuovo fermata"; "Dirottato un aereo con 139 italiani"; "Il Festival di Fazio in stile Studio Uno". Al centro, fotonotizia: "Il bambino in fuga dagli orrori della guerra". In basso, il buongiorno di Massimo Gramellini: "O partigiano, portami via".

IL GIORNALE - In apertura: "Pressioni sporche su Renzi". Editoriale di Nicola Porro: "Oggi in piazza 40mila imprenditori. Ecco perché noi siamo con loro". Al centro, fotonotizia: "Il festival della sinistra salottiera". Sempre al centro, in un box: "Saviano in pieno dramma: ‘Sopravvivo a psicofarmaci'". Ancora al centro, in un box: "Gorge Clooney fa scoppiare la guerra mondiale dell'arte".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Incarico a Renzi: subito le riforme". Editoriale di Dino Pesole: "La distanza tra i fatti e le parole". Di spalla: "Rehn: l'Italia rispetti il 3%. Sul bonus investimenti tempi tecnici scaduti". Al centro: "Spread a 193, minimo dal 2011". Sempre al centro in un box: "La Sardegna va al centrosinistra: Pigliare è il nuovo governatore". In basso: "Sì alla Bad bank, ma senza strage d'imprese".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Renzi: riforme e svolta all'economia". L'analisi di Carlo Fusi: "La scommessa su tempi e volti". Di spalla in un box: "In Sardegna vince il centrosinistra nel regno di Silvio". Al centro: "Ucciso al Gianicolo con un cacciavite ‘La musica era alta'". In basso in un box: "Dirottato volo Addis Abeba-Roma. Blitz a bordo, incubo per 139 italiani".

IL TEMPO - In apertura: "A.A.A. Cercansi ministri. Telefonare ore pasti. Matteo". Editoriale di Gian Marco Chiocci: "Meglio l'arcobaleno del Tricolore". Taglio alto: "Marò a New Delhi. Il giudice decide". Al centro, fotonotizia: "Oggi parte Sanremo. Trentamila euro l'ora al fenomeno Fazio". In basso: "Dirottato il volo Addis Abeba-Roma". Sempre in basso: "Cori contro Napoli chiusi i distinti".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "La guerra dei ministri. Renzi finisce in Barca". Editoriale di Antonio Padellaro: "Così si va a sbattere". Il commento di Marco Travaglio: "La grande mondezza". Al centro: "La Sardegna affonda il Caimano: ora il Pd deve salvare l'isola". In basso: "Sui professori test per l'alcol: ‘Assurdo farci trattare così'".

 

BERLUSCONI E RENZI IL SORPASSO BERLUSCONI E CAPPELLACCILUXURIA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”