RENZI ALLA RAI: “ATTENTI A NON FARE DI FLORIS UN MARTIRE TELEVISIVO”. E COSÌ, OLTRE A ‘’BALLARÒ’’ OTTERRÀ UNA STRISCIA QUOTIDIANA SU RAITRE DI 10 MINUTI (LA VOLEVA SU RAIUNO) - MALUMORI TRA I COLLEGHI GIORNALISTI, CHE VEDONO RIDURRE I LORO CACHET E I LORO SPAZI MENTRE A FLORIS RUBRICHE E QUALCHE EURO IN PIÙ

Leandro Palestini per La Repubblica

 

SCAZZO RENZI FLORIS SCAZZO RENZI FLORIS

«Attenti a non fare di Giovanni Floris un martire televisivo». Questa la raccomandazione che Palazzo Chigi avrebbe inoltrato in gran segreto ai vertici Rai nei giorni scorsi. Le trattative Rai-Floris hanno risentito del clima che si respira in azienda dopo l’annuncio dei “tagli” del governo e la vendita di RaiWay, non ha giovato il battibecco in diretta a Ballarò tra Matteo Renzi e il conduttore, il 13 maggio scorso, in piena campagna elettorale.

 

SCAZZO RENZI FLORIS SCAZZO RENZI FLORIS

Le polemiche montavano, c’era chi immaginava Floris già con le valigie in mano, pronto ad abbracciare Piersilvio Berlusconi (Mediaset) o Urbano Cairo (La7), si temeva il “danno di immagine” per il premier. Bisognava evitare un nuovo esilio dalla Rai, in “stile Santoro”. In verità i pour parler con gli emissari di Medliaset e La7 sarebbero durati assai poco: Floris non è un volto da Canale 5, mentre a La7 c’è già una folla di giornalisti eccellenti (Mentana, Santoro, Gruber, Formigli).

SCAZZO RENZI FLORIS SCAZZO RENZI FLORIS


Cose superate, assicurano a Viale Mazzini, la telenovela volge ormai al termine. La settimana prossima Floris dovrebbe firmare il contratto, l’accordo è stato trovato, ci sarebbero solo delle “questioni tecniche” da risolvere. Ma il braccio di ferro è stato duro. Il direttore generale della Rai, Luigi Gubitosi, non riusciva a chiudere il rinnovo contrattuale di Floris (a fine estate scade il suo contratto di collaborazione) per la complessità delle richieste.

 

GIOVANNI FLORIS E LUIGI GUBITOSI GIOVANNI FLORIS E LUIGI GUBITOSI

Il giornalista, oltre alla conduzione di Ballarò (su RaiTre), chiedeva una striscia quotidiana su RaiUno di 10 minuti (con il placet del direttore Giancarlo Leone) e un piccolo ritocco al rialzo del suo cachet, per il lavoro in più. Il suo agente, Beppe Caschetto, avrebbe trovato la quadra accettando di spostare la finestra quotidiana su RaiTre (anche per non dispiacere il direttore Andrea Vianello) e prolungando di un’ora Ballarò: il martedì passerà direttamente il testimone a Maurizio Mannoni per il Tg3-Linea Notte.

BEPPE CASCHETTO PISSIBEPPE CASCHETTO PISSI


Sui compensi si è molto fantasticato. C’è chi racconta che Floris avrebbe puntato i piedi per avere un congruo aumento e chi invece svela che avesse proposto ai vertici Rai di lavorare gratis per un anno per passare poi a un contratto legato allo share di Ballarò, siglato con RaiPubblicità. La proposta non sarebbe passata perché difficilmente praticabile.

 

L’azienda è così tornata al punto di partenza, il vecchio cachet di 550 mila euro annui: il conduttore avrebbe accettato il taglio del 10 per cento richiesto (a tutti) dalla Rai, salvo aggiungere il compenso della striscia quotidiana, per una cifra finale non lontana dai 600 mila euro.

i protetti di beppe caschetto i protetti di beppe caschetto


A Milano, tre giorni fa, alla presentazione dei palinsesti delle reti Rai, per l’autunno era stata confermata Ballarò su RaiTre. Ma al talk show non era associata la foto di Giovanni Floris, si era parlato di “epurazione” del giornalista ostile al premier. Invece per altri “Giova” (come lo chiama Crozza) sarebbe stato abile a farsi scudo della litigata con Renzi per trarne vantaggi.

FLORIS CONTU GUBITOSI ANTONIO PREZIOSI FLORIS CONTU GUBITOSI ANTONIO PREZIOSI

 

Intanto, la nuova “fascia” che realizzerà su RaiTre starebbe creando dei malumori tra i colleghi giornalisti, che di questi tempi vedono ridurre i loro cachet e i loro spazi (Bruno Vespa ha dovuto cedere un lunedì di Porta a porta ), mentre a Floris si concederebbero nuove opportunità e qualche euro in più.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO