RENZO BOSSI SI DIMETTE, CALDEROLI: ORA DEVE LASCIARE ROSY MAURO - L’AUTISTA-BANCOMAT E I SEGRETI DEL TROTA - SOLDI AI PARTITI, ENTRO DOMANI LE NUOVE REGOLE’ - TV, SVOLTA DEL GOVERNO ALL’ASTA DELLE FREQUENZE - PIRATI NEL MAR LIGURE, IL GIALLO DI PORTOFINO - FACEBOOK COMPRA PER UN MILIARDO IL SOCIAL NETWORK DELLE IMMAGINI - DIECIMILA TAGLI IN VISTA PER SONY - BALO E VALE, EROI SMARRITI DELLO SPORT ITALIANO…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Lega, l'ora dei passi indietro". Sotto l'apertura due articoli sullo stesso tema: "Così i maroniani preparano l'assalto" e "L'autista-Bancomat e i segreti del Trota". A destra: "Le cose che la crisi ci impedisce di capire" di Lucrezia Reichlin. A sinistra editoriale di Angelo Panebianco: "Chi alimenta l'antipolitica". Al centro, fotonotizia: "Monti commosso al museo della Shoah". Sotto commento di Franco Venturini: "La minaccia che non vediamo". Di spalla: "Alfano: Imu solo per il 2012. Sul Fisco niente sorprese, presto vertice con il premier". A destra commento di Antonio Polito: "E rinunciate subito a quei cento milioni". In basso: "Valentino o Ducati: di chi è la colpa?". Due boxini a fondo pagina: "La resa di Balotelli, il campione cattivo che l'Inghilterra vuole mandar via" e "Facebook compra per un miliardo il social network delle immagini".

LA REPUBBLICA - In apertura: Lega, si dimette anche Bossi jr". Sotto l'apertura il retroscena di Andrea Montanari: "‘Acclamiamo subito Bobo leader'". Di spalla: "La Francia profonda di Marine Le Pen". A sinistra: "‘Soldi ai partiti, entro domani le nuove regole'". Più in basso a sinistra commento di Ilvo Diamanti: "La Repubblica provvisoria". Al centro: "Tv, svolta del governo all'asta delle frequenze". Sotto l'analisi di Mario Pirani: "Il modello tedesco del riformismo". A centropagina fotonotizia: "Miriam Mafai, una vita in trincea tra giornalismo e battaglie civili". In basso: "Genitori, sì ai congedi fino ai 18 anni dei figli". A fianco: "La battaglia dei brevetti tra i colossi d'America". In basso piccolo boxino: "Israele: Grass non gradito".

LA STAMPA - In apertura: "La resa dei conti nella Lega" con la sequenza di foto con cui Renzo Bossi prende soldi dall'autista. In alto a sinistra: "Pirati nel Mar Ligure, il giallo di Portofino". In alto al centro: "‘Il vero castigo di Gunter Grass'". In alto a destra: "Addio a Miriam Mafai". A sinistra editoriale di Ugo Magri: "Monti, la diplomazia della bilancia". A destra: "Rosi, è ora di lasciare Roma ladrona". Più a destra: "Meredith-Amanda, l'ultimo appello arriva in libreria". A centropagina: "‘Spesa giù ma non taglieremo le tasse". Sotto: "Nord-Est, dalle piccole aziende ecco i primi segnali di ripresa". In basso: "Balo e Vale, eroi smarriti dello sport italiano".

IL GIORNALE - In apertura: "Partiti straricchi". Editoriale di Vittorio Feltri con il titolo d'apertura. Sotto il titolo: "Caos Lega, lascia anche Renzo Bossi. A breve il passo indietro di Rosi Mauro". A destra editoriale di Alessandro Sallusti: "Meglio pirla che infame". Al centro fotonotizia con due titoli: "Due o tre cose che Elsa non dice sulle pensioni" e "Quattro motivi per la fine dell'idillio Monti-italiani". In basso a sinistra: "Da Reguzzoni a Gobbo, i leghisti che finiranno nella lista nera di Maroni". A fondo pagina la rubrica di Marcello Veneziani: "Mario non è quello che pensate".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Lavoro, la partita delle modifiche". In alto: "Wall Street perde l'1,1% per i timori sulla ripresa". Di spalla: "Renzo Bossi si dimette, Calderoli: ora deve lasciare Rosy Mauro". A sinistra editoriale di Guido Gentili: "La priorità assoluta". A destra il punto di Stefano Folli: "Il sovrano decapitato". Sotto: Maroni piglia-tutto in provincia". A centropagina: "La ‘stretta' fa correre il factoring". In basso al centro: "Miriam Mafai, il coraggio della testimonianza senza scontri". Tre titoli a destra: "In Cina l'inflazione balza al 3,6% trainata da energia e alimentari", "Diecimila tagli in vista per Sony" e "Arriva il nuovo permesso di soggiorno elettronico".

LIBERO - In apertura: "Lega, altri indagati". A sinistra editoriale di Maurizio Belpietro: "La forza dei padani". Al centro fotonotizia: "Dopo il padre, ecco il Trota: ‘Mi dimetto'". A destra: "Guai alla politica che aspetta i pm". Sotto l'apertura: "Ora tocca a Rosi (e anche a Fini)". A sinistra più in basso: "Ma il cerchio magico prova il colpo di coda". In basso al centro: "Troppe tasse, esplode il contrabbando". Sempre in basso altri due titoli: "I soldati bambini che mangiano insetti e sfidano i birmani" e "La comunista che ci ha spiegato i comunisti".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Si dimette il figlio di Bossi". A sinistra in alto: "Finanziamento pubblico: ‘Nuove regole per i partiti'". Sotto: "Poi correggere il sistema di voto". Sotto l'apertura due titoli sulla Lega: "La parabola del giovane Trota, dalle veline a console lumbard" e "Gli uomini e donne del clan, ecco il cast della saga padana". Al centro foto notizia: "Monti: atroci le leggi razziali". A fianco a destra: "Lavoro, riforma al Senato, il governo apre a modifiche". Più a destra: "Hollande: crisi, diritti e internet, con me una nuova Francia". In basso a sinistra: "Meno tv, la Sony licenzia". In basso al centro: "Miriam Mafai, voce scomoda della sinistra". In basso a destra: "L'ira di Valentino contro la Ducati, divorzio in vista sulle due ruote".

IL TEMPO - In apertura: "Così si sono mangiati la torta". A sinistra editoriale di Mario Sechi: "Forcone e portafoglio". Al centro fotonotizia: "La Trota salta, Rosi in bilico". Sotto: "Dinasty di magia, boss e amanti". A destra due commenti, Francesco Damato con "La manovra purché resti tutto uguale" e Ruggero Guarini con "Il peccato originale dell'Italia". Sotto: "Imprese sulle barricate per la riforma del lavoro". A destra in basso: "Stuprata e rapinata da un pensionato". In basso due fotonotizie: "Mancini scarica Balotelli. E lui chiama Prandelli", "Valentino Rossi furioso: ‘La Ducati così non va'".

L'UNITÀ - In apertura: "Fondi ai partiti, riforma lampo". Al centro fotonotizia: "Trota saltata". A sinistra editoriale di Claudio Sardo: "I bilanci primo passo". Sotto l'analisi di Umberto De Giovannangeli: "Medio Oriente e Italia". In basso a sinistra: "Riforma lavoro, sì a modifiche su contratti a termine". In basso quattro titoli: Alfredo Reichlin rende omaggio a Miriam Mafai: "L'Italia senza Miriam", poi "Droghe in aumento tra i soldati Usa", "Da Wikileaks alla tv di Putin" e "I sindacati uniti: l'esercito degli esodati attende risposte".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Parlano di riforma ma non mollano un euro". A sinistra editoriale di Caterina Perniconi: "Rosy la nera prima della lista". A destra editoriale di Marco Travaglio: "Occhio alla truffa". Al centro: "L'ultimo grido di Guttuso prima di morire". In basso tre notizie: "L'audace colpo dell'Inps: i ‘contribuenti silenti'", "La corte che cassa se stessa" e "Miriam Mafai, la ragazza rossa e libera"

 

 

RENZO BOSSI - TROTARENZO BOSSI - TROTA E ROSI MAUROUMBERTO BOSSI E ROSY MAUROCalderoli CORRADO PASSERA MARIO MONTIMARK ZUCKERBERGSILVIO BERLUSCONI valentino rossiMARIO BALOTELLI

Ultimi Dagoreport

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO