dago roberto dagostino istituto italiani di cultura a londra

“CHI PENSA DI ANDARE A ROMA E CONQUISTARLA, COME RISULTATO RICEVE UNA SONORA PERNACCHIA” – “REPUBBLICA” RACCONTA IL VIAGGIO DI DAGO, CON REDAZIONE AL SEGUITO, PER LA PRESENTAZIONE DEL DOC "ROMA SANTA E DANNATA" ALL'ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA A LONDRA: "ROMA È TUTTO E DAPPERTUTTO. NON A CASO È IN CORSO AL BRITISH MUSEUM LA MOSTRA ‘LEGION’, SPIEGA PROPRIO COME I ROMANI SIANO STATI CAPACI DI CONQUISTARE IL MONDO OCCIDENTALE, SOTTOMETTENDO GLI AVVERSARI" - VIDEO

DAGO ALL'ISTITUTO DI CULTURA ITALIANA A LONDRA

 

 

Alessandro Allocca per www.repubblica.it

 

ascanio moccia riccardo panzetta rocco d'agostino dago gregorio manni luca d'ammando francesco persili alessandro berrettoni foto di chi

Narratore e deejay, sacro e profano, nel raccontare la bellezza di Roma e quanto la sua millenaria storia è intrinseca ancora oggi in numerose culture occidentali, e nel descrivere la vita all’ombra del Cupolone tra vizi e divertimento sfrenato. Tutto questo è Roberto D’Agostino, ospite per una sera presso l’Istituto italiano di Cultura di Londra.

 

Il noto giornalista e commentatore, acuto osservatore della realtà italiana, ha presentato la sua ultima avventura cinematografica dal titolo "Roma santa e dannata". Affiancato da Marco Giusti e sotto la direzione fotografica di Daniele Ciprì, con il premio Oscar Paolo Sorrentino quale produttore creativo, il documentario esplora la notte romana, rivelando un volto della città eterna spesso celato al grande pubblico.

 

dago all istituto italiano di cultura a londra foto di chi

Con un approccio che D'Agostino descrive come un misto di amore e impossibilità di comprensione verso la capitale italiana, il lungometraggio intreccia storie di vita notturna, potere e trasgressione, coinvolgendo figure note come Carlo Verdone, Enrico Vanzina, Sandra Milo, Vladimir Luxuria, Massimo Ceccherini.

 

Prima della proiezione, che ha registrato il tutto esaurito, si è tenuto un talk tra D'Agostino e Francesco Bongarrà, direttore dell’Istituto di Cultura. “Roma è tutto e dappertutto” ha detto D’Agostino. “Anche qui a Londra, dove l’Impero Romano ha regnato per secoli e, ancora oggi a più di mille e cinquecento anni di distanza, si possono vedere le tracce e respirare il lascito dell'imperatore Claudio. Non a caso è in corso al British Museum ‘Legion: life in the Roman army’, un'esposizione che spiega proprio come i Romani siano stati capaci di conquistare il mondo occidentale, sottomettendo gli avversari, ma con intelligenza e astuzia.

 

dago e francesco bongarra all istituto italiano di cultura a londra foto di chi

Proprio quando si entra in piazza San Pietro, dove l’abbraccio del colonnato del Bernini accoglie tutti, di qualsiasi razza, religione e orientamento sessuale, ricchi e poveri, ma poi l’immensa Cupola di Michelangelo ti fa capire chi comanda davvero. Chi pensa di andare a Roma e conquistarla, come risultato riceve indietro una sonora pernacchia. Nessuno mai ci riuscirà, tutto passa, tutti passano, Roma resta”.

 

La serata si è conclusa con una sua performance in veste di deejay, dimostrando il versatile talento e la passione per la musica oltre che per il giornalismo e la cinematografia. La proiezione a Londra evidenzia non solo l'importanza culturale di Roma nel mondo ma anche il desiderio di esplorare e condividere le molteplici sfaccettature di questa città antica, capace di essere contemporaneamente santa e dannata, per citare il titolo del film di D'Agostino.

giorgio assumma dago roma santa e dannatadago e marco giusti roma santa e dannata. 1marco giusti sul set di roma santa e dannata sandra milo roma santa e dannata. roma santa e dannata 14marco giusti e dago roma santa e dannata. 3marco giusti e dago roma santa e dannata. 2giorgio assumma roma santa e dannata marco giusti e dago roma santa e dannata. 1ROMA SANTA E DANNATA - LOCANDINA la redazione di dagospia con rocco d'agostino a londra foto di chi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”