panza bernabei molinari

‘REPUBBLICA’ REPLICA A LUCA BERNABEI (LUX VIDE) PUBBLICANDO L’INTERVISTA CON LUI. “IL PRODUTTORE HA PARLATO DI CENSURA NEI SUOI CONFRONTI. MA L'INTERVISTA SAREBBE USCITA IERI SUL NOSTRO SITO SE LO STESSO BERNABEI NON SI FOSSE OPPOSTO ALLA PUBBLICAZIONE" - ANCHE PANZA RISPONDE: "CON SQUISITA CORTESIA IL DIRETTORE DEL “CORRIERE” LO HA FATTO INTERVISTARE ANCHE SE NON ERA DOVUTA ALCUNA REPLICA POICHÉ..."

https://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/ldquo-come-amministratore-delegato-lux-chiedo-diritto-replica-266944.htm

 

Di seguito l'intervista realizzata da Repubblica con il produttore Luca Bernabei, che sarebbe uscita ieri sul nostro sito se lo stesso Bernabei non si fosse opposto alla pubblicazione. In seguito, in altre sedi, il produttore ha parlato di censura di Repubblica nei suoi confronti. Per correttezza verso i nostri lettori abbiamo deciso di pubblicare l'intervista.

 

Silvia Fumarola per repubblica.it

 

maurizio molinari a dogliani

Un risultato l'ha ottenuto: è la serie più discussa dagli studiosi, che hanno criticato le scelte degli autori Frank Spotnitz e Steve Thompson. Antonio Forcellino (autore del libro Leonardo. Genio senza pace, edito da Laterza), ha smontato la costruzione del kolossal televisivo Leonardo (martedì 13 aprile su Rai 1 l'ultima puntata) interpretato da Aidan Turner, Matilda De Angelis e Freddie Highmore. Ma il produttore Luca Bernabei, che con LuxVide ha coprodotto la serie, non ci sta: "Gli autori si sono basati sulle carte e i documenti ma il nostro non è un documentario, noi facciamo intrattenimento televisivo".

 

 

Bernabei, partiamo da Caterina da Cremona. Concordano tutti: non è esistita. Lei come replica?

"Caterina è un personaggio storico realmente esistito come testimonia l'autore inglese Charles Nicholl nel suo saggio in cui parla della 'Cremonese', dicitura che si trova in diversi schizzi, tanto che l'ipotesi più accreditata è che si tratti di una cortigiana che per un periodo ha posato per Leonardo e per i suoi allievi".

LUCA BERNABEI

 

Ma non se ne innamorò e non è vero che fini in galera per lei.

"Si vedrà nell'ultima puntata. Come faccio a far entrare il pubblico nella mente di uno degli uomini più complessi del Rinascimento? Trovo una chiave narrativa e sicuramente l'indagine era una di queste.

 

Tentare l'esplorazione della mente con la detection è una soluzione. Forcellino paragonava Leonardo a una rockstar, ed è giusto. Anche in Bohemian Rhapsody Freddie Mercury racconta la sua vita a una musa che gli era accanto. Si creano queste figure con cui il protagonista si confida, è un espediente narrativo e drammaturgico. Noi non siamo documentaristi, ripeto: facciamo intrattenimento televisivo".

 

 

Quali sono i limiti?

"A me interessa che milioni di italiani sappiano che, ad esempio, per un capolavoro assoluto, L'ultima cena, Leonardo non usò la tecnica dell'affresco e volle cambiare. Ha ha usato una tecnica mista per cui ora l'opera si sta sfaldando, è bello sapere che anche un genio come lui sbaglia.

 

leonardo

Questo è tutto drammatizzato nella fiction. Essendo stato abbandonato dal padre, il suo riscatto lo spingeva a essere il migliore. I limiti sono delicatissimi ovviamente, ma cosa faccio come narratore di storie televisive? Riempio gli spazi neri in mezzo agli spazi bianchi, devo raccontare qualcosa che colleghi gli avvenimenti conosciuti".

 

 

Giancarlo Giannini, che interpreta Verrocchio, il maestro di Leonardo, lo dichiarò subito: "È una favola per adulti".

"Ha ragione, noi raccontiamo favole. E cerchiamo di farlo nel modo più accurato possibile. È chiaro che il personaggio di Caterina da Cremona è stato ricamato".

 

Non sarà invece che siccome Leonardo era omosessuale qui serviva una donna?

"Qualcuno mi ha accusato di aver raccontato pure troppo l'omosessualità. Leonardo fu condannato per sodomia, molti dicono che a quel tempo lo accusarono per danneggiarlo. Sicuramente il più grande storico ad averlo raccontato è Vasari, ma nessuno ha esplorato l'anima di Leonardo. A quei tempi c'erano comportamenti sessuali meno codificati".

 

leonardo

 

Cosa le è dispiaciuto di più delle critiche?

"Mi è dispiaciuto che noi italiani facciamo le pulci a una serie che fa il giro per il mondo. Basta spararci addosso, abbiamo storie meravigliose da raccontare o dobbiamo continuare con questo continuo borbottio? Dobbiamo imparare a glorificarci, voglio fare come i francesi".

 

Perché questo dibattito, che approda sul web e sui giornali, non si può fare in tv? Avete avuto come consulente il professor Alessandro Rovetta dell'Università Cattolica di Milano, che vi diceva?

"Ogni tanto Rovetta ci rimproverava: 'Ma questo non era proprio così'. Però, ripeto, non dovevamo fare un documentario. Ha capito le nostre esigenze. Quale serie al mondo ti racconta in ogni puntata com'è nato un capolavoro? Quale serie ti fa vedere i bozzetti, i modellini?

leonardo 8

Quando costruivano la statua equestre ero curioso io stesso. Sarebbe bello un confronto tra Sgarbi, Rovetta e Forcellino. Sa che il Metropolitan Museum farà una mostra sui Medici e ha chiesto al nostro costumista Alessandro Lai un'intervista da mettere nell'audioguida? Tra l'altro Lai quando ha lavorato su Leonardo ha usato le stesse parole del dottor Forcellino: 'Facciamone una rockstar perché lui è la rockstar del Rinascimento'".

 

Ma Forcellino notava che era vestito in modo dimesso, con una tunichetta.

leonardo 3

"È chiaro che quando è nella bottega del Verrocchio lo vestiamo da apprendista. Ma Lai in altre occasioni ha usato velluti pazzeschi. E i gioielli sono stati fatti a Firenze, con tutti i dettagli".

 

 

 

 

 

LETTERA

Riceviamo e pubblichiamo

 

Caro Dago,

Pierluigi Panza

riporti una intervista a Luca Bernabei nella quale il manager afferma: “Il Corriere mi scrive una pagina contro? Ed io chiedo una pagina per diritto di replica”. Ancorché, e lui non lo dice, con squisita cortesia il direttore del “Corriere” lo abbia fatto intervistare, la NON ERA DOVUTA ALCUNA REPLICA poiché l’articolo al quale il Bernabei si riferisce, da me scritto in qualità di studioso di Leonardo, rispondeva alla semplice domanda: cosa è vero e cosa è inventato di ciò che si vede nella serie tv “Leonardo”. Io ho scritto, senza alcuna smentita ovviamente, cosa era vero e cosa era inventato non dando alcun giudizio sulla fiction tantomeno sul produttore. Dunque, non necessitava replica.

luca bernabei

 

Che il caro amico Vittorio Sgarbi sia “il più grande esperto in Italia su Leonardo” lo lasciamo dire a un non esperto come il dr.Bernabei: dopo la morte di Carlo Pedretti l’ambita palma va forse a Pietro Marani; poi ci sono esperti internazionali come Carmen Bambach o Martin Kemp. Ecco, se un suggerimento posso offrire al dr.Bernabei è quello di cambiare consulente storico.

 

E magari, anziché fare un film inventato su Leonardo, farne uno vero sul “Salvator Mundi” attribuito al maestro: sarebbe una storia avvincente, con Leonardo, allievi, ma anche re decapitati, viaggi, guerre, oligarchi, belle donne, mostre, soldi che vanno e che vengono e un quadro su Cristo che finisce alla “Mecca”: non c’è bisogno di inventare, basta scegliere bene gli argomenti e seguire i fatti per essere avvincenti.  A volte la storia supera la fantasia.

leonardocan yaman luca bernabei

Pierluigi Panza

 

 

luca e matilde bernabeipierluigi panza l ultimo leonardocan yaman luca bernabei Paola Bernabei

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...