SENZA (RI)SOLUZIONE DI CONTINUITÀ: SCORDATEVI LE VOSTRE TV HD, PRESTO ARRIVERÀ L’UHD, CHE TRASFORMERÀ LA TV IN UNA FINESTRA

Andrea Andrei per Dagospia

Dal "Daily Mail"
http://dailym.ai/19KJ8Uv

In un mondo completamente dominato da pc, tablet, smartphone e piccoli schermi touch e portatili, ci sarà ancora spazio per il caro vecchio televisore? Forse no, o almeno non per quello che conosciamo noi. Perché la tecnologia è in procinto di far fare al vecchio elettrodomestico un salto che fino a poco tempo fa era semplicemente inimmaginabile.

E attenzione, non parliamo di fantascienza, ma di un qualcosa che già esiste e che, presto o tardi (ma più presto che tardi) si diffonderà ovunque e invaderà le nostre case. Un qualcosa che manderà in pensione per sempre anche i nostri nuovissimi televisori LED in alta definizione.

Sì, perché quella dell'UHD, l'Ultra-High Definition, assicurano gli esperti, sarà una rivoluzione di enorme portata, come quella che portò i colori nel televisore in bianco e nero. In realtà non è da adesso che se ne sente parlare: le grandi case tecnologiche hanno già nei mesi scorsi presentato enormi TV da 80 pollici (che dall'angolo in basso a sinistra a quello opposto in alto a destra misurano più di due metri) con una definizione tale da far sembrare l'ultimo modello prodotto di TV LED simile al televisore con due pulsanti che la nonna tiene ancora oggi in cucina per vedere il tg.

Ma come si possono raggiungere livelli ancora migliori delle nostre TV in HD, la cui qualità dell'immagine non smette mai di stupirci? Certo da descrivere non è facile, perciò lasciamo la parola ai numeri. Un film digitalizzato di Hollywood pieno di effetti speciali prodotto oggi viene girato con una risoluzione di 2 milioni di pixel. Ecco, le TV UHD di pixel ne hanno 8 milioni, cioè quattro volte tanti.

Come abbiamo detto, questi schermi esistono già, così come esistono delle telecamere in grado di girare video a quella risoluzione. Sono stati anche compiuti i primi esperimenti: la Bbc lo ha fatto in collaborazione con Sony trasmettendo una partita del torneo di tennis di Wimbledon, mentre Sky ha proiettato, per pochi fortunati, una partita di Champions League e un documentario sui pinguini. Si è trattato solo di proiezioni a livello sperimentale, eppure chi ha assistito allo spettacolo è pronto a giurare che si tratta di qualcosa di straordinario. Pare che, durante la partita, si riuscissero a distinguere perfettamente i volti delle persone sedute sugli spalti. Insomma, meglio che allo stadio.

Addirittura infatti si parla di un effetto del tutto simile alla realtà. La TV smetterà perciò di essere percepita, anche mentre la si guarda, come un oggetto esterno, ma diventerà a tutti gli effetti una finestra dalla quale osservare la realtà. Perciò gli schermi saranno di dimensioni molto maggiori rispetto a quelli attuali, proprio per permettere allo spettatore di "entrare" letteralmente nell'immagine.

Non solo: c'è chi pensa che questo avrà un'ulteriore effetto sulla nostra vita quotidiana, sul quale davvero si potrebbero scrivere interi trattati di psicologia o di sociologia. Se ciò che vedremo sullo schermo sarà praticamente uguale a ciò che vediamo dal vivo, ci sarà impossibile distinguere, nei ricordi, quello che abbiamo visto in TV da ciò che abbiamo realmente vissuto.

Certo questa tecnologia mostra ancora dei limiti. Primo fra tutti, il prezzo. I televisori della Sony a 84 pollici in UHD costano circa 28 mila euro. Ma è chiaro che se queste nuove TV dovessero diffondersi, il prezzo si abbasserebbe e diventerebbe alla portata di tutti.

Il problema maggiore è però rappresentato dal fatto che i network televisivi non sono in grado attualmente di girare filmati con risoluzioni tanto elevate. Perciò in questo caso, anche possedendo una TV UHD, in realtà la qualità dell'immagine non differirebbe da una normale TV in alta definizione. È come fu all'inizio per il formato 16:9. La maggior parte dei programmi veniva ancora girata in 4:3, rendendo l'effetto sui nuovi schermi peggiore di prima. Solo che, mentre adattarsi al 16:9 per i network è stato abbastanza semplice, qui si parla di una tecnologia che costa moltissimo.

Il che non vuol dire comunque che non la sperimenteremo presto, considerato che, oggi come oggi, tre anni di sviluppo tecnologico equivalgono pressappoco a un'era geologica.

 

UltraHD KHighDefinitionTVsAnnouncedAtCEA uhd b samsung bikkembergs tv gioiello K LOW oled vs k tv k imgp

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO