armando torno

A VOLTE RI-TORNO - AL ‘SOLE 24 ORE’ SI RIAFFACCIA ARMANDO TORNO, IN PISTA PER LA DIREZIONE DEL ‘DOMENICALE’ VISTO CHE L’ATTUALE GUIDA (MASSARENTI) È CADUTO IN DISGRAZIA CON L’USCITA DI NAPOLETANO - GRAN ERUDITO SALOTTIERO, UNA SPECIE DI ABATE SETTECENTESCO CARO AI PRETI E INCLINE ALLA DIVULGAZIONE. PER SFIDARE ‘LETTURA’ E ‘ROBINSON’

 

DAGONEWS

 

Armando Torno

Al sole 24 ore bisogna “ripulire la stalla”. E il direttore Gentili non tralascia di pulire anche lo storico supplemento Domenicale dedicato alla cultura. Armando Massarenti, che lo ha diretto per anni, è caduto in disgrazia con la caduta dell’ex direttore Napoletano: dall’ultimo numero silenziosamente il suo nome non deve più apparire nella gerenza e lui deve togliere il disturbo. Al suo posto, per puro interim, curerà l’uscita il collega Sessa.

 

Il Domenicale, sopravvissuto per miracolo all’inverosimile trasformazione in tabloid voluta da Johnny Riotta ai tempi della sua direzione, aveva perso smalto. Ma pare che a Massarenti si rimproveri anche altro; da qui l’affermazione “ripulire la stalla” che sarebbe circolata nei corridoi del quotidiano della Confindustria.

guido gentili

 

Ma interim a parte, poi, che fare? Il Domenicale resta il più completo approfondimento effettivamente culturale proposto dai quotidiani italiani (certo più di “Robinson” dove lo spazio bianco prevale sul verbo radical-chic delle colonne) e il Sole 24 ore, che ha anche una divisione mostre (in crisi a sua volta) non può abbandonare uno strumento prestigioso e prezioso anche per il sostegno a questo settore della sua attività. Ma dopo l’interim?

 

Al Domenicale lavorava Stefano Salis, “promosso” (nel senso di dirottato) da Napolitano ad altri incarichi e c’è tutt’ora il critico d’arte Marco Carminati. Ma l’entourage del Sole starebbe guardando non dentro il cosiddetto “cimiciaio” bensì altrove. Ma con cautela. Sarebbe stata sondata una prestigiosa firma della cultura del “Corriere della Sera”, ma la pista principale porta verso… i pensionati! Forse più di uno.

 

Michele Ainis e Armando Torno

Sì, il giornale della Confindustria, il giornale di quelli che chiedono sgravi per assunzioni, cuneo fiscale e tanto altro non punterebbe su un quarantenne o un cinquantenne ma dritto dritto verso i pensionati e verso un clamoroso ritorno: quello di Armando Torno, ex direttore del Domenicale stesso ed ex del “Corriere della Sera”, da alcuni anni in pensione.

 

La formula sarebbe da studiare, ma la ciccia è questa. Torno, gran erudito salottiero, una specie di abate settecentesco caro ai preti e incline alla divulgazione in stile “Newtonianesimo per le dame” potrebbe riprendere il comando.

 

AURELIO PICCA ARMANDO TORNO ELISABETTA SGARBI

E dal prestigioso soglio di suggeritore-consulente-direttore del Domenicale potrebbe prendersi la soddisfazione di togliere lettori alla cosiddetta “Lettura”, il supplemento del “Corriere della Sera” (che dedica quattro pagine al compleanno di Jovanotti) dal quale lui e tutti i “corrieristi” sono stati fatti fuori sin dalla prima ora, quando era direttore Flebuccio De Bortoli e vice Barbara Stefanelli, la vicedirettrice di lotta (tardofemminista) e di governo (attenzione agli inserzionisti modaioli) tutt’ora in cattedra. Far vincere la cultura del Domenicale sul pop sarebbe, per Torno, un ritorno da trionfatore.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO