olly federico olivieri

LO RICONOSCETE? LA NUOVA STELLINA DELLA CANZONE ITALIANA HA UN PASSATO DA...CHIERICHETTO - LA CATECHISTA: “ERA UN BRAVO BAMBINO DI OTTIMA FAMIGLIA, INTERESSATO A CONOSCERE LA STORIA DI GESU’. IN UNA RECITA INTERPRETO' UNO DEI RE MAGI" - IL RAGAZZO, CHE COL SUO FISICO HA MANDATO IN TILT ANCHE LA "ZIA MARA" VENIER, E' SEMPRE STATO MAMMONE - "QUANDO LA SALUTAVA GLI VENIVANO I LUCCICONI E SI METTEVA A PIANGERE" - DI CHI SI TRATTA?

Estratto dell’articolo di Gabriele Penna per “DiPiù TV

 

olly.

“Rinuncio a partecipare all’Eurovision. Lo so, è una di quelle occasioni che capitano una sola volta nella vita, ma è giusto così”. Sono queste le parole che, dopo aver vinto il Festival di Sanremo con Balorda nostalgia ed essere tornato nella sua Genova, ha pronunciato Federico Olivieri, che tutti conoscono come Olly, per sfilarsi dall’Eurofestival e cedere il suo posto a Lucio Corsi.

 

«Credo fermamente di avere bisogno di connettermi con tutto quello che mi sta accadendo, prima di guardare ancora più in là: voglio continuare con la mia amata gavetta di concerti dal vivo», ha continuato la nuova stella della musica che, subito dopo la vittoria al Festival, è tornato a casa, a Genova, tra le braccia della mamma e del papà, tra gli amici e un salto al bar. (...)

 

E noi di Dipiù, proprio nella sua città, abbiamo deciso di andare, per conoscere la sua vita segreta, quella che nessuno ha mai scritto. 

(...)

 

olly

«Quando Carlo Conti ha annunciato la vittoria di mio figlio, io e mio marito abbiamo provato una immensa soddisfazione. Non ci aspettavamo assolutamente questo successo, anche perché gli artisti in gara erano tutti bravissimi». Poche parole, ma guardando gli occhi della mamma di Olly si colgono tutte le emozioni che il suo cuore in questo momento sente.

 

(...) Non insistiamo, e così, lasciata la mamma della nuova stella della canzone, ci siamo diretti nella parrocchia che Olly ha frequentato quando era un bambino. Si tratta della chiesa Santa Maria dei Servi, una importante basilica del Tredicesimo secolo, punto di riferimento di tutti i cattolici del quartiere Foce.

 

Sulla porta, ad attenderci, c’è la catechista di Olly, la signora Mariagrazia Alvigini, che ha accompagnato il vincitore di Sanremo nel percorso che lo ha portato alla prima comunione. «Signora Alvigini, si ricorda la prima volta che ha visto Olly?», chiediamo. 

(...)

 

gaia olly

«Federico era un bambino davvero attento, sensibile ed educato. Un bravo bambino insomma, di ottima famiglia, interessato a conoscere la storia di Gesù». 

 

(...)

«Sì, ricordo quando abbiamo fatto la recita di Natale e Federico interpretava uno dei Re Magi e io, come si può vedere dalla foto, gli avevo fatto la corona di cartone dorato. Federico era veramente timido e molto sensibile: mi ricordo che quando salutava sua mamma, gli venivano i lucciconi agli occhi e a volte si metteva a piangere». 

(...)

 

Il rugby, come ha raccontato lo stesso Olly, ha rappresentato una parte molto importante della sua vita. «Si ricorda la prima volta che ha conosciuto Federico Olivieri, che ora tutti conoscono semplicemente come Olly?», chiediamo a Francesco Nasti.

 

«Sì, quando è venuto ad allenarsi qui al Cus Genova aveva 13 anni. È stato con me fino ai 17 anni. Era un ragazzo molto “guascone”: la prestanza fisica glielo permetteva, ed era Un giovane sensibile e determinato, sia nel gioco sia nella vita. Era un ragazzo molto leale: attento ai compagni, ma anche molto attento agli avversari, nel senso che era sempre pronto a dare una mano all’avversario che aveva steso dopo uno scontro di gioco. Non solo: ha subito dimostrato di essere un leader». «Che rapporto avete?».

 

olly 34

(...)

 

«Quando Olly giocava a rugby mostrava interesse anche per la musica?». «Sì, lui frequentava il Conservatorio. Io cercavo di tenerlo concentrato sul rugby e gli dicevo: “Ma cosa studi a fare la musica?”. Grazie a Dio non mi ha ascoltato». «Dopo il successo del Festival vi siete sentiti?». «Sì, prima del Festival gli ho scritto: “Spacca tutto”. Poi dopo la vittoria gli ho fatto i complimenti. Lui mi ha ringraziato per tutti gli anni passati insieme. Ora è frastornato e in questo momento sta cercando il più possibile di ritrovare la normalità, gli amici e la sua focaccia».

 

Chiudiamo la giornata nel locale preferito di Olly, in piazza delle Erbe, il bar Gradisca. «Olly è venuto a trovarci dopo la vittoria del Festival», ci dice Enzo, il gestore del Gradisca. «Lui ama bere la birra. Quando è qui il locale si riempie subito: Genova lo ama o lo appoggia in ogni sua scelta». Anche nell’ultima: quella di rinunciare all’Eurovision. «Peccato», dicono gli amici del bar. «Forse saremmo andati tutti a Basilea ad applaudirlo. Ma rispettiamo la sua scelta. Olly non ci ha mai deluso».

olly e gaiameme su olly lucio corsi e tommy cash

LUCIO CORSI OLLY - FOTO LAPRESSEolly

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO