it

BENTORNATO TERRORE! IL CLOWN “IT” BATTE IL RECORD DELL’ESORCISTA: IL THRILLER TRATTO DAL ROMANZO DI STEPEHEN KING HA SUPERATO I 500 MILIONI DI DOLLARI (VIDEO) - LO SCRITTORE L’HA VISTO DUE VOLTE: "NON MI SAREI ASPETTATO CHE FOSSE COSI’ BEN RIUSCITO. I BRAVI REGISTI DAL PUNTO DI VISTA ARTISTICO SONO DEI GRANDISSIMI MINORATI” - BILL SKARSGARD È UNO STREPITOSO PENNYWISE

 

Giovanna Grassi per il Corriere della Sera

 

IT

Il pagliaccio più inquietante non solo del cinema, ma anche delle letteratura, è tornato a sorridere. E in una manciata di giorni, il suo ghigno malefico ha trasformato It , nuovo adattamento del bestseller di Stephen King, in un film da record: la pellicola diretta da Andy Muschietti ha superato i 500 milioni di dollari di incasso ai botteghini di tutto il mondo, diventando, in tre settimane, l' horror con gli incassi più alti di tutti i tempi, battendo il primato che per 44 anni si era tenuto stretto L' Esorcista , fermo a quota 441 milioni.

 

«Il nostro non è solo un horror - racconta Bill Skarsgard, che è poi il nuovo clown Pennywise -. E' un racconto drammatico, un telaio di emozioni che si concentra su quel delicato passaggio dall' infanzia a una prima età adulta».

 

Skarsgard è nato in Svezia nel 1990 e fa parte di una famiglia di attori: lo sono alcuni dei suoi fratelli (Alexander e Gustaf) e suo padre, Stellan Skarsgard, lo Sputafuoco nella saga de I pirati dei Caraibi e presto di nuovo al cinema nel ruolo dell' ex tennista Lennart Bergelin, allenatore di Borg nel film Borg/McEnroe . Prima di questo colossale successo, Bill invece era apparso in diversi film, tra cui Atomic Blonde con Charlize Theron e serie tv come Hemlock Grove .

 

«Molti dei miei lavori - racconta - sono tratti da libri di successo... It è speciale per il suo autore, che amo da sempre. Questo è uno dei suoi romanzi più completi e non solo perché affronta i problemi dei ragazzi e la loro formazione, ma perché sa analizzare la società che ci circonda. Ci insegna che l' occulto, in fondo, è presente nelle nostre esistenze».

 

BILL SKARSGARD

Più che un interprete, un fan: «In effetti sapevo già tutto del romanzo prima di essere scelto per il ruolo e da sempre mi considero letteralmente affascinato dalle presenze demoniache che nel film, come nel libro, segnano il quotidiano di una cittadina dell' America profonda. Certo, prima di interpretare questo lavoro ho visto e studiato anche la miniserie con Tim Curry nei panni di Pennywise». Le prime critiche al film sono state molto buone. Il New York Times ha parlato del «clown più cattivo di tutti i tempi che torna ad uccidere nel Maine», facendo presente come «paura e umorismo sono ben fusi e gli attori sono tutti bravi, a cominciare da Bill Skarsgard», mentre il Los Angeles Times lo ha elogiato, facendo presente però che «qualcosa dell' inquietante horror di King è andato perduto nella ricerca degli aspetti visuali».

 

«Sono stato felice di leggere che ho portato freschezza e incisività al clown che rappresenta le trappole ignote del male», riprende l' attore. «Sì, come tutti gli altri del cast spero di interpretare un seguito di questo film, che in controluce affronta anche i temi del razzismo e della discriminazione nei suoi 135 minuti. Intanto ho notato che la giacca gialla indossata dal ragazzino protagonista è stata subito amata dai più giovani: ne vedo tante in giro, la sera. E anche il palloncino simbolo del mio pagliaccio è già ovunque».

 

Tra i messaggi che legge nel film, cita quello che riguarda «la gente che finge di non vedere, che non interviene quando vede scomparire, risucchiato da un tombino, un ragazzino. A volte ci sono cose che scegliamo di cancellare perché non vogliamo prenderci responsabilità. Il libro di King, pubblicato nel 1986, si fa divorare nelle sue 1300 pagine e non c' è niente che appaia datato».

 

IT

Per quanto riguarda la sua interpretazione, spiega: «Ho molto lavorato per rendere il mio clown, che è al tempo stesso il principe e il demone delle paure dell' immaginario collettivo, multiforme. I ragazzini del cosiddetto Club dei perdenti hanno ciascuno un ruolo preciso, ci aiutano a diventare attivi: a lottare, a vivere con loro. Si narra anche una storia di amicizia che regala ulteriori emozioni. Emozioni che, a mio parere, rendono questo migliore di altri racconti di King portati al cinema. Da Carrie a La zona morta , da Le notti di Salem a The mist ( La nebbia ) tratto dalla raccolta Scheletri, che sempre rileggo».

 

E così, da attore-fan, secondo Skarsgard è impossibile non essere grati «a Stephen King per tutto ciò che ci ha dato. Ha raccontato i mostri che esistono all' interno e all' esterno della società e della psiche e, facendolo, ci ha aiutato a sentirci meno soli».

 

 

BENTORNATO TERRORE

Stefano Priarone per la Stampa

 

bill skarsgard it clown stephen king

«I bravi registi in genere hanno un buon istinto visivo e drammatico ma dal punto di vista artistico sono dei grandissimi minorati». Queste parole di Stephen King, citate da Danilo Arona nel suo saggio Vien di notte l’uomo nero.

 

Il cinema di Stephen King (Falsopiano) rispecchiano bene il rapporto conflittuale fra lo scrittore e il cinema: il mago del brivido (che ha appena compiuto, il 21 settembre, 70 anni) è sempre stato saccheggiato dal cinema, con risultati altalenanti. Le ali della libertà (1994) di Frank Darabont è il film preferito da King fra quelli tratti dalle sue opere («Se la mia storia ha cuore, il film ne ha di più»).

 

IT - STEPHEN KING

Mentre Shining (1980) di Stanley Kubrick è un capolavoro, ma King non l’ha mai apprezzato, lo considera troppo diverso dal romanzo, tanto che nel 1997 ha collaborato alla sceneggiatura di una miniserie tv più fedele, diretta dall’amico Mick Garris. Adesso l’attesa - in Italia - è tutta per It, diretto da Andrès Muschietti, primo dei due film tratti da quello che molti considerano il suo capolavoro. Negli States è uscito l’8 settembre e ha avuto enorme successo di pubblico, con un totale di oltre 218 milioni di dollari in due settimane, in Italia arriva nelle sale il 19 ottobre, giusto prima di Halloween. Il film ripercorre le vicissitudini della cittadina di Derry nel Maine, dove un gruppo di bambini noti come «i Perdenti» si trova ad affrontare le sue paure incontrando un clown malvagio chiamato Pennywise (interpretato da Bill Skarsgard).

 

IT - STEPHEN KING

«Il passaggio dall’infanzia all’età adulta è il tema portante della storia - dice il regista Muschietti - che è una parabola dell’orrore che scaturisce dal lasciarsi alle spalle quel periodo della vita. Di base si parla della morte dell’infanzia e non è un caso che Pennywise si definisca un divoratore di mondi. Quello che divora è la fede, l’immaginazione, la capacità di fantasticare su cose che in realtà non esistono, elementi basilari della magia dell’infanzia». Se nel fluviale (oltre mille pagine) romanzo originale del 1986 i ragazzini protagonisti affrontavano il potente e malvagio essere del titolo prima negli Anni 50 e poi negli 80, adesso il primo film è ambientato negli Anni 80 e il secondo nell’epoca attuale.

 

barrymore e stephen king

Spostamento temporale dovuto probabilmente al revival Anni 80, basti pensare al successo di una serie come Stranger Things ambientata in quel decennio e davvero kinghiana come atmosfere. Inoltre, se prima i ragazzini protagonisti erano coetanei di King, adesso lo sono di molti suoi «Fedeli Lettori» (come lo scrittore chiama i fan) nati nei Settanta. Inaspettatamente, King ha apprezzato il film: «Avevo grandi speranze per questo remake, ma non mi sarei mai aspettato che fosse così ben riuscito. È allo stesso tempo diverso e molto accurato, io l’ho visto due volte. I fan ameranno tutti i personaggi, per me IT sono i suoi personaggi. Se ti conquistano, la paura funziona meglio. E Bill Skarsgard è un grandissimo Pennywise».

 

Se persino King ha promosso il film, come prenderanno IT i Fedeli Lettori italiani? «È una grande epopea quella di It ma un paio di film non possono che esserne un Bignami - dice sospettoso Danilo Arona -. Ci andava un serial tv e un regista visionario come David Lynch o John Carpenter. Il miglior film kinghiano è Shining che ha preso il succo del romanzo creando un percorso altissimo e diverso d’autore. Subito dopo mi viene in mente La zona morta di David Cronenberg, perché il regista è riuscito a farne un mini manifesto del suo body language. E non si può non citare Stand by Me, che è il cuore di tutti i passaggi dall’adolescenza all’età adulta che King quasi sempre racconta».

stephen king

 

Per la fossanese Cristiana Astori, a sua volta scrittrice (è autrice dei Gialli Mondadori con protagonista la cinefila Susanna Marino) «in un film tratto da King l’importante non è la trama e l’aderenza al testo - dice -. Non leggiamo King soltanto perché ci piace spaventarci, ma per entrare nel suo universo; la sua capacità affabulatrice ci precipita nella storia e ci fa amare quel mondo e quei personaggi, al punto che siamo pronti a leggerci mille pagine tutte d’un fiato e a rimanerci male non appena abbiamo smesso». 

IT - STEPHEN KING IT - STEPHEN KING IT - STEPHEN KING STEPHEN KING 1I FILM DI STEPHEN KING THE SHINING 2stephen king The Shining stephen king STEPHEN KINGDOCTOR SLEEP STEPHEN KING 22 11 63 stephen kingStephen King ha ricevuto trenta no per Carrie STEPHEN KING - REVIVALnel libro di stephen king i preadolescenti facevano una orgiaalexander skarsgard

Ultimi Dagoreport

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…