RENZI-LETTA, PROVE DI DISGELO - LA RIFORMA ELETTORALE VA IN AULA IL 27. CUSTODIA CAUTELARE, CONTROLLI SUI GIUDICI

Da "il Velino"

IL CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Basta col tiro al bersaglio". Editoriale di Alberto Alesina e Francesco Gavazzi: "Osare di più è necessario". Al centro, fotonotizia: "Quel razzista di Walt Disney. Meryl Streep sfida le ombre". Sempre al centro: "La discesa degli omicidi. Nel 2013 sono stati 480: mai così dall'Unità d'Italia". In un box: "Il business dei rifiuti del re di Malagrotta". In basso: "Poste e ferrovie, il grande equivoco". In un box: "Indagine su Prada per evasione fiscale. Il gruppo: atto dovuto tutto è partito da noi".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Marchionne: ecco il futuro della Fiat". Di spalla: "A Nocera dove gli ultrà hanno cancellato il calcio". L'analisi di Tito Boeri: "Come creare posti di lavoro". Al centro: "La riforma elettorale va in aula il 27. Custodia cautelare, controlli sui giudici". Sempre al centro, fotonotizia: "In coda per il comico antisemita ma Parigi blocca in extremis lo show". In basso: "Arrestato il re dei rifiuti aveva 114 discariche". Sempre in basso: "Ma quanto sono falsi gli anni di piombo in tv".

LA STAMPA - In apertura: "Renzi-Letta, prove di disgelo". Di spalla: "Gli scienziati su Stamina ‘Dosi di cellule adatte ai topi'". Sempre di spalla: "La Francia: Ablyazov può essere estradato". Al centro, fotonotizia: "Stanco e ingrassato, a Cuba riappare Fidel". In basso: "La polemica con Virzì con la Brianza? Una leggenda".

IL GIORNALE - In apertura: "Fuga dal Governo". Di spalla: "Se Hitler è ancora un best-seller". Al centro, fotonotizia: "Alfano mentì'. E ora la sinistra vuole cacciarlo". Ancora al centro: "Mille euro a chi mi fa lavorare". In un box: "Che delusione il ‘Jobs act' che piace tanto all'Europa". In basso il cucù di Marcello Veneziani: "Quel che resta degli anni di piombo".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Bce: ripresa ancora lenta. Pronti a nuovi interventi". Editoriale di Alberto Orioli: "Non basta una eNews per creare il lavoro". Di spalla: "La legge elettorale in Aula il 27 gennaio. Tensioni sul governo". Al centro: "Jobs act, prime aperture dei sindacati". In un box: "Dal contratto unico all'Irap: la pagella alle proposte sul lavoro".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Alta tensione nel governo". L'analisi di Alessandro Campi: "Quel finale di partita tra premier e segretario". Al centro, fotonotizia: "Bufera sul protocollo di Stamina: dosi adatte ai topi, non all'uomo". Sempre al centro: "Roma, lo scandalo dei rifiuti arrestato il ras delle discariche". In basso: "Comico antisemita. La Francia vieta lo show che divide".

IL TEMPO - In apertura: "Arresti differenziati". Editoriale di Gian Marco Chiocci: "Tranquilli, fate l'umido". Taglio alto: "Ecco il tariffario delle mazzette. E il sindaco dell'Aquila si lamenta". Al centro: "Nozze gay e Tasi. Il governo Letta rischia la crisi". In basso, in un box: "Samp battuta all'Olimpico. Ed è ancora Roma-Juve".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Stupratori e killer: la Camera vota l'aiutino". Il commento di Marco Travaglio: "Scatoletta". Al centro: "Scandalo De Girolamo. I partiti: ‘Non se ne parla'". Sempre al centro, in un box: "Emergenza rifiuti creata a tavolino': arrestato il ras Cerroni". In basso: "Yehoshua: ‘Dico no a nuovi immigrati. Israele è il Paese degli ebrei'". E ancora: "Palazzo Te, la disfida del supermarket finisce dal giudice".

 

RENZI E LETTAstamina Manlio Cerronimukthar ablyazov figlia alua e alma shalabayeva

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....