RIOTTAMAZIONE – IL GIORNALISTA DEL “SOLE” NON DIMENTICA LE PRODEZZE DEL SUO EX DIRETTORE RIOTTA E LO MASSACRA – “RIMEMBRARE LA SUA STUPENDA LEZIONE DI GIORNALISMO TELEVISIVO, IL GIORNO DOPO IL TERREMOTO DELL'AQUILA, QUANDO IL TG1 CHE DIRIGEVA - A MORTI ANCORA INSEPOLTI - ANNUNZIÒ FESTANTE IL PROPRIO RECORD DI ASCOLTI. RAGGIUNTO, ÇA VA SANS DIRE, GRAZIE ALLA SAPIENZA DEL SUO (ALLORA) DIRETTORE”…

dal profilo Facebook di Nicola Borzi -

LE CAPRIOLE DI ASSANGE E QUELLE DI RIOTTA

Il pezzo odierno di Gianni Riotta sulla "Stampa" a proposito della vicenda dell'asilo politico dell'Ecuador a Julian Assange è un capolavoro. Lo dico sul serio, ne sono intimamente convinto.

D'altronde non da oggi so bene che, a parole, Riotta è bravissimo. Con i suoi pezzi ci spiega tutto, ci istrada sulla retta via.

Come quando, firmandosi Davos Man - era solo a gennaio dell'anno scorso, mica secoli fa -, scriveva indimenticabili pezzulli di colore titolati "Il mago (vero) pizza al salame e cravatte viola".

Oppure, sempre dal Forum svizzero, intervistava Alessandro Profumo (a tutta pagina, con corredo di maxifoto d'ordinanza, in posa pensosa, del banchiere) con domande d'impatto come questa: «Brics, paesi emergenti, nuove economie: le delegazioni di India e Cina hanno disdegnato il look casual sulla neve, niente piumini e stivali, ma cappotti grigi e mocassini italiani neri: si son comportati da leader del XXI secolo, non da "emersi"». Una proposizione certamente frutto di sagacissime analisi economiche sulla valenza del dress code e sulle sue implicazioni per la finanza globale.

O magari, solo qualche mese prima, discettava con l'intera prima pagina del nostro Domenicale (Sole 24 Ore) sul "Progetto Giornale Harry Potter", parlando di sé in terza persona con la consueta modestia, ben nota a tutti i suoi interlocutori:

"Il Giornale di Harry Potter che si progetta scanzonato nel Garage dovrà avere quindi la magica forza creativa del mago fanciullo, la sua affascinante capacità di trasformarsi, ma senza dimenticare che il potere oscuro dello stregone Voldemort è nascosto in ciascuno di noi quando ci ostiniamo a credere in quel che la realtà, magnifica e severa, nega. Spaventati dal futuro che irrompe, ci stringiamo nel passato tisicuzzo con i nostri simili, in errore quanto noi, ma rassicuranti e complici nel ripeterci «abbiamo ragione!». Quanto più siamo informati tanto più la danza dell'errore sarà fatale. Per sfuggire alle Sirene dell'ignoranza colta, occorre però anche il senso morale di Harry, il suo preferire luce e verità a tenebre e menzogna. Non sarà semplice, ma è la sola strada per salvare l'informazione, il suo business, la nostra comunità democratica".

Certo, Assange fa pena, l'ospitalità che ha chiesto a un caudillo sudamericano contraddice Wikileaks e i suoi ideali, il suo scrivere su un periodico finanziato da Putin mette profonda tristezza. Il fondatore di Wikileaks non è di certo Anna Politkovskaja. Tutto verissimo: fa bene Riotta a ricordarcelo e a inculcarlo nel lettore, povero sciocco, che crede ancora alla favoletta dei "cavalieri bianchi" della "libera informazione".

Ma, alle volte, anche Riotta dovrebbe farsi qualche esame di coscienza. Rimembrare ad esempio la sua stupenda lezione di giornalismo televisivo, il giorno dopo il terremoto dell'Aquila, quando il TG1 che dirigeva - a morti ancora insepolti - annunziò festante il proprio record di ascolti. Raggiunto, ça va sans dire, grazie alla sapienza del suo (allora) direttore.

D'altronde Riotta, come sappiamo bene qui dentro, di macerie è un esperto competentissimo.

Riotta è uomo di alte e alate parole, un sapiente. Forse gli manca da apprendere solo un'ultima lezione.

Vangelo di San Luca, capitolo quarto, versetto 23: «Medice, cura te ipsum».

IL LINK ALL'ARTICOLO DI RIOTTA
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/gEditoriali.asp?ID_blog=25&ID_articolo=10432

 

Riottariotta_twitterASSANGE- AMBASCIATA ECUADORRIOTTA VINCI E VESPAI SIMPSONS E JULIAN ASSANGEMANIFESTAZIONE CONTRO LESTRADIZIONE DI ASSANGE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO