1- RIPARTE LA SERIE A E IN COPERTINA, COME IERI, PIÙ DI SEMPRE, METTE LORO. GLI ARBITRI. UN ROSARIO DI FUORIGIOCHI NON SEGNALATI, RIGORI NEGATI, PENALTY INVENTATI, ESPULSIONI EVITATE. QUANDO SEI DILETTANTE, UN GIUDICE DI PORTA NON BASTA. IL CONTO PIÙ SALATO LO PAGANO ROMA (EFFETTO ZEMAN GIA’ ALL’OPERA?) E PALERMO 2- IL CHIEVO BATTE IL BOLOGNA, SIENA E TORINO DECIDONO DI DIVIDERE NOIA E PUNTEGGIO, LA LAZIO CATENACCIO DI PEKTOVIC SORRIDE A BERGAMO RINGRAZIANDO I PALI, HERNANES E MARCHETTI. INTER DA CASSANO E IL MILAN IN DISARMO DEL NUOVO CORSO BERLUSCONIANO, DUE TIRACCI, QUATTRO MISCHIE, DUE PALI, UN’IMBARAZZANTE ABULÌA DA IMPROVVISATA RIMPATRIATA DOPOLAVORISTICA, HA PERSO PER 1-0 CON LA SAMPDORIA DI TALE COSTA

Foto Mezzelani-GMT

DAGOREPORT

Eccoli. Abbronzati, tirati, di giallo vestiti. Gli uomini neri che spaventano la regolarità del torneo prima ancora che si sia ragionato sul da farsi. La piccola bottega degli orrori riapre con la Serie A e in copertina, come ieri, più di sempre, mette loro. Gli arbitri. I loro collaboratori. Un rosario di fuorigiochi non segnalati, rigori negati, penalty inventati, espulsioni evitate. Quando sei dilettante, un giudice di porta non basta. Il conto più salato lo pagano Roma e Palermo.

Lamentarsi - visto Mazzarri? - serve eccome. Il resto della prima giornata è ancora un sentiero confuso di intenzioni encomiabili, lontano dal diventare strada dritta. Si naviga a vista, o perché le avversarie non costituiscono prova decisiva (l'Inter passeggia meritatamente a Pescara 3-0, ma ai locali viene negato un rigore a risultato in bilico) o perché a mercato ancora aperto e valigie sull'uscio, la prima giornata somiglia per ritmi e vaghezza a un'amichevole.

Ci sono tre punti in palio però e se ne accorgono soprattutto i pragmatici. Il Chievo batte il Bologna, Siena e Torino decidono di dividere noia e punteggio, la Lazio catenaccio di Pektovic sorride a Bergamo ringraziando i pali, Hernanes e Marchetti. E la bellezza omaggia invece il ragazzo che somiglia a Johnny Deep e ha visto i gol di Carlo Parola e Yuri Djorkaeff. Illumina la prima notte di luna, ma senza lieto fine, Pablo Daniel Osvaldo.

Paura e delirio ai bordi del Tevere, con Zeman immobile a guardare una Roma lenta come una squadra portoghese, passeggera abusiva all'Olimpico dove chi triangola, segna (in fuorigioco) e dà pur parziale spettacolo per un tempo è il Catania di Rolando Maran, esordiente in serie A. Poi arriva l'argentino, si riprende quello che un guardalinee gli tolse l'anno scorso e illude che sulla durata dell'incubo.

Rovesciata pazzesca contro il Lecce dell'ex Julio Sergio cancellata dall'arbitro pochi mesi fa e capolavoro assoluto ieri sera, alle spalle di un altro sudamericano, il connazionale del Catania Mariano Andujar per il pareggio che offre a uno stadio assetato, l'acqua preferita del Boemo.

Fraseggi, triangolazioni, sovrapposizioni. Il calcio che vedremo, forse, se alla buona volontà seguiranno intensità e vittorie. Il mezzo tonfo, con due gravi errori arbitrali (effetto Zeman anche questo?) e un pareggio recuperato con un'altra mezza meraviglia dell'esordiente Nico Lopez, 18 anni, per il 2-2 che non deprime i 50.000 accorsi per alzare i cristalli di boemia, non elimina la brutta sensazione dei primi 45'. Un tempo regalato.

Due contropiedi (Marchese, Gòmez) sufficienti per mandare in tilt gli incertissimi Burdisso e Castan, il deludente De Rossi e lo spento Totti, sostituito. Serve fiducia, chiarezza definitiva sul portiere, un po' del famoso amalgama che in anni diversi il Presidente del Catania Massimino pensò di comprare al proprio allenatore. Il resto del processo settimanale, archiviata la Juve vincente di ieri e l'Udinese (soffrirà, troppi stravolgimenti) piegata a Firenze, sarà occupato dal crollo del Milan.

Sillogismo di inizio stagione. Il Milan in disarmo del nuovo corso berlusconiano, due tiracci, quattro mischie, due pali, un'imbarazzante abulìa da improvvisata rimpatriata dopolavoristica, ha perso per 1-0 con la Sampdoria di tale Costa. La squadra di Ciro Ferrara era stata eliminata dalla Coppa Italia per mano della Juve Stabia. La Juve Stabia è più forte del Milan?

Abbagli da prima giornata. Caldo fuori dalla norma. Notte attesa, ma ancora bugiarda in cui saltano pronostici e certezze, griglie e tabelle scudetto. È troppo presto. L'impressione generale è tra innegabile povertà di fondo e speranza di un nuovo inizio. Non splende più il sole dei tempi di Maradona, ma non è detto che per questo, si faccia necessariamente notte. In tutta onestà, Nico Lopez, in un campionato di soli top player, quando mai avrebbe giocato se non nella formazione Primavera?

 

ROMA-CATANIAROMA-CATANIAROMA-CATANIAtifo roma foto mezzelani gmt ROMA-CATANIAROMA-CATANIAzeman foto mezzelani gmt ROMA-CATANIAROMA-CATANIA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....