1- RIPARTE LA SERIE A E IN COPERTINA, COME IERI, PIÙ DI SEMPRE, METTE LORO. GLI ARBITRI. UN ROSARIO DI FUORIGIOCHI NON SEGNALATI, RIGORI NEGATI, PENALTY INVENTATI, ESPULSIONI EVITATE. QUANDO SEI DILETTANTE, UN GIUDICE DI PORTA NON BASTA. IL CONTO PIÙ SALATO LO PAGANO ROMA (EFFETTO ZEMAN GIA’ ALL’OPERA?) E PALERMO 2- IL CHIEVO BATTE IL BOLOGNA, SIENA E TORINO DECIDONO DI DIVIDERE NOIA E PUNTEGGIO, LA LAZIO CATENACCIO DI PEKTOVIC SORRIDE A BERGAMO RINGRAZIANDO I PALI, HERNANES E MARCHETTI. INTER DA CASSANO E IL MILAN IN DISARMO DEL NUOVO CORSO BERLUSCONIANO, DUE TIRACCI, QUATTRO MISCHIE, DUE PALI, UN’IMBARAZZANTE ABULÌA DA IMPROVVISATA RIMPATRIATA DOPOLAVORISTICA, HA PERSO PER 1-0 CON LA SAMPDORIA DI TALE COSTA

Foto Mezzelani-GMT

DAGOREPORT

Eccoli. Abbronzati, tirati, di giallo vestiti. Gli uomini neri che spaventano la regolarità del torneo prima ancora che si sia ragionato sul da farsi. La piccola bottega degli orrori riapre con la Serie A e in copertina, come ieri, più di sempre, mette loro. Gli arbitri. I loro collaboratori. Un rosario di fuorigiochi non segnalati, rigori negati, penalty inventati, espulsioni evitate. Quando sei dilettante, un giudice di porta non basta. Il conto più salato lo pagano Roma e Palermo.

Lamentarsi - visto Mazzarri? - serve eccome. Il resto della prima giornata è ancora un sentiero confuso di intenzioni encomiabili, lontano dal diventare strada dritta. Si naviga a vista, o perché le avversarie non costituiscono prova decisiva (l'Inter passeggia meritatamente a Pescara 3-0, ma ai locali viene negato un rigore a risultato in bilico) o perché a mercato ancora aperto e valigie sull'uscio, la prima giornata somiglia per ritmi e vaghezza a un'amichevole.

Ci sono tre punti in palio però e se ne accorgono soprattutto i pragmatici. Il Chievo batte il Bologna, Siena e Torino decidono di dividere noia e punteggio, la Lazio catenaccio di Pektovic sorride a Bergamo ringraziando i pali, Hernanes e Marchetti. E la bellezza omaggia invece il ragazzo che somiglia a Johnny Deep e ha visto i gol di Carlo Parola e Yuri Djorkaeff. Illumina la prima notte di luna, ma senza lieto fine, Pablo Daniel Osvaldo.

Paura e delirio ai bordi del Tevere, con Zeman immobile a guardare una Roma lenta come una squadra portoghese, passeggera abusiva all'Olimpico dove chi triangola, segna (in fuorigioco) e dà pur parziale spettacolo per un tempo è il Catania di Rolando Maran, esordiente in serie A. Poi arriva l'argentino, si riprende quello che un guardalinee gli tolse l'anno scorso e illude che sulla durata dell'incubo.

Rovesciata pazzesca contro il Lecce dell'ex Julio Sergio cancellata dall'arbitro pochi mesi fa e capolavoro assoluto ieri sera, alle spalle di un altro sudamericano, il connazionale del Catania Mariano Andujar per il pareggio che offre a uno stadio assetato, l'acqua preferita del Boemo.

Fraseggi, triangolazioni, sovrapposizioni. Il calcio che vedremo, forse, se alla buona volontà seguiranno intensità e vittorie. Il mezzo tonfo, con due gravi errori arbitrali (effetto Zeman anche questo?) e un pareggio recuperato con un'altra mezza meraviglia dell'esordiente Nico Lopez, 18 anni, per il 2-2 che non deprime i 50.000 accorsi per alzare i cristalli di boemia, non elimina la brutta sensazione dei primi 45'. Un tempo regalato.

Due contropiedi (Marchese, Gòmez) sufficienti per mandare in tilt gli incertissimi Burdisso e Castan, il deludente De Rossi e lo spento Totti, sostituito. Serve fiducia, chiarezza definitiva sul portiere, un po' del famoso amalgama che in anni diversi il Presidente del Catania Massimino pensò di comprare al proprio allenatore. Il resto del processo settimanale, archiviata la Juve vincente di ieri e l'Udinese (soffrirà, troppi stravolgimenti) piegata a Firenze, sarà occupato dal crollo del Milan.

Sillogismo di inizio stagione. Il Milan in disarmo del nuovo corso berlusconiano, due tiracci, quattro mischie, due pali, un'imbarazzante abulìa da improvvisata rimpatriata dopolavoristica, ha perso per 1-0 con la Sampdoria di tale Costa. La squadra di Ciro Ferrara era stata eliminata dalla Coppa Italia per mano della Juve Stabia. La Juve Stabia è più forte del Milan?

Abbagli da prima giornata. Caldo fuori dalla norma. Notte attesa, ma ancora bugiarda in cui saltano pronostici e certezze, griglie e tabelle scudetto. È troppo presto. L'impressione generale è tra innegabile povertà di fondo e speranza di un nuovo inizio. Non splende più il sole dei tempi di Maradona, ma non è detto che per questo, si faccia necessariamente notte. In tutta onestà, Nico Lopez, in un campionato di soli top player, quando mai avrebbe giocato se non nella formazione Primavera?

 

ROMA-CATANIAROMA-CATANIAROMA-CATANIAtifo roma foto mezzelani gmt ROMA-CATANIAROMA-CATANIAzeman foto mezzelani gmt ROMA-CATANIAROMA-CATANIA

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…