IL MEGLIO ASCOLTO È PER ‘’LA MEGLIO GIOVENTÙ’’ SU RAIUNO: IL SECONDO ATTO DEL FILM FA IL 13,68% NEL PRIME TIME

Mr. Odo per "Tvblog.it"

PRIME TIME
RAI UNO Il secondo e ultimo atto de La Meglio Gioventù, di Marco Tullio Giordana, ha registrato 2.354.000 telespettatori, per uno share del 13.68%.

RAI DUE Squadra Speciale Cobra 11 in prima tv ha registrato 2.150.000 telespettatori, per uno share del 9.43%. A seguire Countdown 1.785.000, 8.56%.

RAI TRE Il settimo appuntamento con Circo Estate 2013 ha ottenuto 1.402.000 telespettatori per il 6.65% di share.

CANALE 5 Il best of di Zelig Circus, con il Mago Forest e Teresa Mannino, ha registrato 1.996.000 telespettatori, per uno share del 10.49%.

ITALIA 1 Le due puntate di Person of Interest hanno ottenuto rispettivamente 1.685.000 telespettatori, 7.41% di share, e 1.682.000, 8.33%.

RETE 4 Il film Arma letale 4, con Mel Gibson e Danny Glover, ha registrato un netto di 1.230.000 telespettatori, per uno share del 6.5%.

LA 7 La versione ‘estesa' di In Onda, con Luca Telese, ha registrato 822.000 telespettatori in valore assoluto, share del 3.68%.


ACCESS PRIME TIME
RAI UNO L'appuntamento con Techetechetè ha registrato 4.393.000 telespettatori, per uno share del 19.53%.

RAI DUE La puntata di Ombrelloni ha registrato un netto di 1.478.000 telespettatori per uno share del 6.48%.

RAI TRE Blob ha registrato 922.000 telespettatori, per uno share del 4.91%; Simpatiche Canaglie 849.000, 4.01%; Un Posto al sole 1.550.000, 6.97%.

CANALE 5 Paperissima Sprint, con Giorgia Palmas e Vittorio Brumotti, è stata seguita da 3.503.000 telespettatori, per uno share del 15.45%.

ITALIA 1 L'episodio in replica di CSI:Miami è stato seguito da 1.406.000 telespettatori in valore assoluto, per uno share del 6.44%.

RETE 4 La prima puntata della nuova stagione di Quinta Colonna - Il quotidiano ha registrato 1.194.000 telespettatori per uno share del 5.34%.


PRESERALE
RAI UNO Il game show Reazione a catena, condotto da Pino Insegno, è stato seguito nella prima parte da 3.368.000 telespettatori, share del 26.16%, e nella seconda da 4.662.000, 27.82%.

RAI DUE La puntata di Castle ha registrato un netto di 1.143.000 telespettatori per uno share del 6.07%.

ITALIA 1 La serie in replica CSI:Miami ha registrato 801.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 4.76%.

RETE 4 La soap opera tedesca Tempesta d'amore è stata seguita da 1.291.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 6.83%.

LA 7 La puntata de L'Ispettore Barnaby ha registrato 261.000 telespettatori in valore assoluto, per uno share del 2.14%.


DAYTIME (Mattina)
RAI UNO Unomattina Estate ha totalizzato 753.000, 18.58%. Unomattina Talk ha registrato nella prima parte 764.000, 16.03% e nella seconda 608.000, 13.69%; Unomattina Ciao come stai? 617.000, 12.67%. Quindi le due puntate di Don Matteo in replica 1.285.000, 16.57%, 2.409.000, 16.99%..

RAI DUE La serie La nostra amica Robbie è stata vista da 1.115.000 telespettatori, per uno share del 9.85%.

RAI TRE Agorà Estate, tornato in onda, ha registrato 244.000 telespettatori per il 5.07% di share. Dopo il Tg, Terra Nostra 291.000 e il 1.78% di share.

CANALE 5 La puntata di Elisa di Rivombrosa ha registrato un netto di 385.000, 8.11%. Forum con Rita Dalla Chiesa, ha registrato 893.000, share 10.73%.

ITALIA 1 La puntata della serie tv Pretty Little Liars ha registrato 335.000 telespettatori, share 4.58%.
RETE 4 La puntata de La signora in giallo ha ottenuto 550.000 telespettatori in valore assoluto e uno share del 3.39%.

LA 7 Omnibus ha registrato nella prima parte 184.000 telespettatori, share del 4.18%, nellaRassegna Stampa 109.000, 3.71% e nel Dibattito 189.000, 3.86%. La replica di In Onda Estate 118.000, 2.58%; il film Una donna in trappola 78.000, 0.66%.


DAYTIME (Pomeriggio)
RAI UNO La replica de Il Commissario Manara ha registrato 1.558.000 telespettatori, per uno share del 11.01%. Estate in diretta, con Marco Liorni e Barbara Capponi, 1.399.000 telespettatori, share 16%.

RAI DUE La puntata di Castle ha registrato 832.000 telespettatori, per il 5.65% di share. Le due puntate di The Good Wife hanno ottenuto 797.000, 6.56% e 757.000, 7.61%.

RAI TRE L'appuntamento con Geo Magazine 2013 ha ottenuto 390.000 telespettatori, per uno share del 4.35%.

CANALE 5 La soap opera Beautiful ha ottenuto 3.304.000 telespettatori, share 20%; a seguire Centovetrine 2.782.000, 19.13% e Il Segreto 2.581.000, 21.19%. Il film Un giorno perfetto 1.074.000, 11.91%; il film tv Rosamunde Pilcher - Il cottage di Zia Clara 936.000, 8.25%.

ITALIA 1 La puntata di The Cleveland Show ha registrato 1.304.000 telespettatori, share 7.9%; I Simpson 1.763.000, 11.81%; l'anime What's my destiny Dragon Ball 1.281.000 telespettatori e 9.47% di share. Top One ha registrato nel livello di accesso 412.000, 3.86% e nel game 408.000, 4.28%.

RETE 4 Lo sportello di Forum, con Rita Dalla Chiesa, ha registrato 598.000 telespettatori, per il 4.78% di share. Quindi il film Il mio West 297.000, 3.37%.

LA 7 La puntata di The District ha registrato 254.000 telespettatori in valore assoluto, per uno share del 2.98%.


SECONDA SERATA
RAI DUE La puntata di Vegas ha registrato 960.000 telespettatori, per uno share del 6.08%. A seguire Supernatural ha registrato 239.000, 2.65%.

RAI TRE L'appuntamento con Lucarelli Racconta ha registrato 371.000 telespettatori in valore assoluto, per uno share del 5.25%.

ITALIA 1 Le due puntate di Suits hanno ottenuto rispettivamente 943.000 telespettatori, per uno share del 6.63%, e 623.000, 7.20%.

RETE 4 Il film La regola del sospetto, con Al Pacino, ha registrato un netto di 316.000 telespettatori, per uno share del 5.44%.

LA 7 Il film Il mio amico Eric, con Eric Cantona, ha ottenuto 154.000 telespettatori, per uno share del 1.16%.

TG
Tg1 - ore 13:30 3.629.000, 21.87% ore 20:00 4.788.000, 24.51%.
Tg2 - ore 13:00 2.653.000, 16.82% ore 20:30 2.184.000, 9.96%.
Tg3 - ore 14:30 1.587.000, 11.17% ore 19:00 1.615.000, 12.39%.
Tg5 - ore 13:00 3.173.000, 20.02% ore 20:00 3.002.000, 15.18%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.558.000, 20.20% ore 18:30 863.000, 8.64%.
Tg4 - ore 14:00 543.000, 3.52% ore 18:55 658.000, 5.02%.
Tg La7 - ore 13:30 499.000, 3.01% ore 20:00 1.226.000, 6.18%.

 

 

MEGLIO GIOVENTU marco tullio giordana cannes2003teresa mannino mago forestLuca Telese PAOLO DEL DEBBIO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?