rita bellanza

DA BELLANZA A "BELLANSIA" – LA RESISTIBILE PARABOLA DELLA VINCITRICE ANNUNCIATA DI “X FACTOR” ELIMINATA E SPERNACCHIATA DAL PUBBLICO - IL PADRE CHE L’ABBANDONA, I 3 AFFIDI FAMILIARI: SONO STATA UN CASO UMANO? PURTROPPO SÌ, ALMENO IN PARTE…” – ALDO GRASSO: E’ STATA CACCIATA DAL PUBBLICO PIU’ GIOVANE CHE SA ESSERE SPIETATO – VIDEO

 

Aldo Grasso per il Corriere della Sera

rita bellanza

 

Riflessioni domenicali. Non fidatevi del pubblico, anche quando applaude. La spietatezza è la meno simulata delle sue emozioni. Ne sa qualcosa Rita Bellanza la cui avventura a «X Factor» è tristemente finita.

 

Nonostante i quattro giudici (più Gianni Morandi) abbiano continuato a salvarla (anche per ragioni di audience), il pubblico ha stabilito che fosse lei a dover uscire di scena.

 

Non so bene perché, ma l' eliminazione di Rita Bellanza ci dice molto sul pubblico più giovane, quello che segue i talent show. Nelle competizioni televisive, non sempre è la bravura a essere premiata. Rita era stata annunciata come la vincitrice di questa edizione, sia per una bella esibizione di «Sally» di Vasco, sia soprattutto perché aveva alle spalle una storia d' infanzia infelice.

 

Il pubblico più adulto è spietato anche nell' amare questo tipo di storie: l' abbandono paterno, l' accoglienza in una comunità in Lombardia, l' affido a tre diverse famiglie Quando gli autori hanno in mano «un' infanzia infelice» sono pronti a costruirci storie, per loro è una manna. È stato intervistato persino il sindaco di Berzo, Lucio Trapletti, che ha raccontato l' esperienza di Rita come volontaria nelle case degli anziani del paese.

 

rita bellanza

Quando ti bacia la fortuna, non devi dimenticare chi ha ancora bisogno. Ma il pubblico di «X Factor» non è cresciuto sui libri che un tempo forgiavano le coscienze: le fiabe crudeli dei fratelli Grimm, Senza famiglia di Malot, Cuore di De Amicis, un testo che gronda sangue a ogni pagina, «e tutte quelle baggianate alla David Copperfield», come scrive D. J. Salinger rifiutandosi di parlare della sua «infanzia schifa».

 

No, il pubblico non ha gradito le interpretazioni di Rita Bellanza e l' ha cacciata via senza pietà.

Quell' intesa spietata che servirebbe per arginare i troppi stalentati che circolano nei programmi televisivi.

 

 

2. RITA BELLANZA: STONI PER PAURA DI DELUDERE GLI ALTRI

 

Luigi Bolognini per la Repubblica

rita bellanza

 

È una parabola (in senso geometrico) via parabolica (nel senso dell' antenna) quella di Rita Bellanza. Parabola discendente, purtroppo per lei.

 

Vent' anni, boom clamoroso quando viene ammessa a X Factor cantando una versione di Sally di Vasco Rossi da fare accapponare la pelle per il pathos, accostamenti addirittura ad Adele, tanti articoli che ripercorrono anche una difficile vicenda famigliare.

 

Da lì però calo progressivo, elogi sul web che diventano contestazioni feroci fino all' offesa, eliminazioni sfiorate, poi l' addio al talent. Chissà se è nata una stella (il suo inedito Le parole che non dico mai è tra i più ascoltati sulle piattaforme streaming), di sicuro resta una storia da raccontare.

Dobbiamo partire, ci perdoni, dal caso umano. Un padre che la abbandona a 7 anni, tre affidi famigliari prima di trovare le persone giuste per lei. Cose che non dovrebbero contare in un talent show, eppure hanno contato.

«In sostanza sta dicendo che sono stata un caso umano. Purtroppo sì, almeno in parte.

rita bellanza e levante

Anche se spero e credo di non essere stata eliminata prima per questo motivo, la cosa mi renderebbe furibonda. E io non sono la ragazza presentata nei filmati introduttivi, sono molto di più e di diverso».

 

Però è andata in calando se non in crollo, dal punto di vista delle interpretazioni. E un paio di salvataggi hanno suscitato polemiche feroci.

«Lo so bene. Anzi, lo immagino perché devo ancora mettermi a leggere tutto quel che si è scritto su Internet. E mi è dispiaciuto moltissimo per Gianni Morandi, ricoperto di fischi quando ha deciso di non eliminarmi. E Gabriele e Camille, con cui ero in ballottaggio, erano i miei scriccioli, dormivamo accanto.

È stato un vero dolore. Io stessa non mi sarei salvata».

 

Ma ci spiega come si passa da quella versione di "Sally" a stonare malamente in "La donna cannone"? Come ha fatto a peggiorare così?

«Ho due spiegazioni. Prima, l' emozione. Libero di non crederci, ma nelle prove sono sempre stata perfetta. Ma erano partite amichevoli, per dirla in modo calcistico. Nella competizione cambiava tutto: appena si accendeva la lucetta sulla telecamera, trac, in me si spegneva la luce. Quel palco ti risucchia l' anima».

Secondo?

rita bellanza

«La voce. Mi manca la tecnica e sono la prima a saperlo. So bene di essere capace di prestazioni splendide come pessime, senza un motivo preciso. Ma voce ed emotività si legano tra di loro. Forse ho sbagliato a partire così forte, ho suscitato troppe aspettative».

 

Parliamo allora di quella partenza. In "Sally" dava l' idea di sentirlo, il dolore che cantava.

«Lo sentivo eccome. Mi sembrava quasi che Vasco Rossi l' avesse scritta pensando a me.

E quando si canta si esterna il mondo che si ha dentro».

Tutte le scelte successive però sembravano quasi sbagliate per lei.

«Io Levante devo solo ringraziarla, per come mi ha seguito e difeso. Ha sempre scelto le canzoni giuste per me. Anche In questo misero show di Renato Zero, l' ultima che ho cantato, era fantastica. In questo senso è stato un addio perfetto al mondo di X Factor. E poi, non lo dico come scusa, mi è saltata la base in cuffia e ho dovuto improvvisare l' inizio. Amen».

Sembra quasi sollevata dall' eliminazione.

«Forse è troppo, di sicuro sono contenta di tornare a casa, a Berzo San Fermo, di rivedere la mia famiglia. E voglio tornare dagli anziani della comunità Micheli Sanga, dove ho fatto volontariato artistico».

 

Ovvero cantava per loro?

«Poco, lo farò ora. Io li facevo dipingere e mettevo musica in sottofondo, quasi una dj.

bellanza

Qualcuno ogni tanto non mi riconosceva per via dell' Alzheimer, vediamo adesso cosa accadrà».

 

Da bambina cosa sognava di fare?

«Tante cose. Avevo 7 anni, abitavo a Pioltello, mia sorella Miriam faceva il teatrino per le amiche e mi fece cantare La solitudine di Laura Pausini. Mi misi davanti allo specchio e mi dissi "voglio diventare cantante". Poi ho sognato di fare l' attrice, poi la ballerina. Adesso voglio di nuovo cantare».

 

Quindi intende campare di musica?

«Se me lo avesse chiesto prima di X Factor le avrei detto di no, tanto che a iscrivermi è stata una mia amica. Ora sì, e non solo perché ho un contratto con la Sony. So bene che non sarà facile, che quasi tutti quelli usciti da qui sono spariti a breve.

levante

Io credo di potercela fare».

 

Perdoni la domanda: e se si ripresentasse suo padre?

«Anzitutto non saprei neppure riconoscere il suo viso. E poi è l' unica persona che non mi tocca e non mi ha mai toccato il cuore. Il capitolo è chiuso, ho un' altra famiglia ed è fantastica».

Chi vincerà "X Factor"?

«Lorenzo Licitra o i Maneskin».

Lo rifarebbe?

«Sì, malgrado sia un lavoro da pazzi. O forse proprio per quello.

Si conoscono persone fantastiche. E Manuel Agnelli mi ha dato molti consigli su come sopravvivere alle critiche»

E come si sopravvive?

«Anzitutto credendo in se stessi.

È quello che farò da oggi».

levante, mara maionchi e manuel agnellilevanterita bellanza alessandro cattelanLEVANTE

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO