A SPASSO NEL TEMPO COI VANZINA - UNA COMMEDIA SUGLI ANNI ’90 UN PO’ RITORNO AL FUTURO, UN PO’ SLIDING DOORS- ENRICO VANZINA: “COSA CAMBIEREI DEL PASSATO? QUALCHE RISULTATO DELLA ROMA - IL MIO SOGNO? VORREI IN UN FILM VERDONE”

Luca Vinci per “Libero Quotidiano”

Enrico Vanzina Enrico Vanzina

 

«È il film migliore che abbiamo fatto, vedrai. Perché racconta una cosa alla quale pensiamo tutti», dice Enrico Vanzina. Di film, Enrico Vanzina - insieme con il fratello Carlo - ne ha fatti un’infinità. Sceneggiatore e produttore lui, regista il fratello. Con due fratelli, del resto, il cinema è nato: si chiamavano Auguste e Louis Lumière.

 

E loro due, i Vanzina, da soli hanno definito un vero e proprio brand, un marchio di origine controllata del cinema popolare. I Vanzina non sono due fratelli: sono un genere a parte. Da più di trent’anni, fra un equivoco e una risata, raccontano l’Italia.

 

E un critico mai banale come Enrico Ghezzi sostiene che loro sono più «autori» di ogni altro, perché il loro cinema lo riconosci sempre. E allora, risparmiamo lo snobismo e lasciamoci attraversare dalla curiosità di fronte al loro nuovo film, Torno indietro e cambio vita, con Raoul Bova, Ricky Memphis, Giulia Michelini e Max Tortora, che esce oggi nelle sale.

 

torno indietro e cambio vita 3torno indietro e cambio vita 3

Enrico, qual è il pensiero alla base del film?

«È molto semplice. È la voglia di viaggiare nel tempo. Pensando “ma se quel giorno della mia vita avessi fatto un'altra scelta, che cosa sarebbe successo?”»

 

In pratica, Sliding Doors.

«E infatti, secondo me esiste proprio un genere a sé, che è quello del viaggio nel tempo e fra le possibilità. Tra Ritorno al futuro e Sliding Doors ci sono molte somiglianze. E noi stessi abbiamo percorso il genere: con A spasso nel tempo e con Il cielo in una stanza».

torno indietro e cambio vita postertorno indietro e cambio vita poster

 

Che cosa accade nel vostro film?

«Abbiamo messo Raoul Bova in una situazione per lui paradossale. È un marito adorabile e felice, che un giorno si sente dire dalla moglie Giulia Michelini: ti lascio perché amo un altro».

 

E poi?

«Tramite un escamotage narrativo, Bova e il suo amico Ricky Memphis tornano a quando erano sui banchi di scuola, nel 1990. Era appena crollato il Muro di Berlino, i telefonini non esistevano: ma Grillo già urlava in televisione. Bova e Memphis, con la loro faccia di adesso, si ritrovano sui banchi di scuola».

 

Tutti vorremmo cambiare qualcosa del passato. Lei?

torno indietro e cambio vita 1torno indietro e cambio vita 1

«Beh, vorrei cambiare qualche risultato di calcio della Roma! Nella mia vita personale, che è stata fortunatissima, un rimpianto ce l’ho. Ho amato una donna sola, mia moglie, con cui vivo tuttora. Ma a volte non l’ho amata come avrei dovuto. E ho ferito i suoi sentimenti».

 

Nel suo cinema vorrebbe cambiare qualcosa?

paolo villaggiopaolo villaggio

«Vorrei non aver fatto Banzai con Paolo Villaggio. Lo facemmo solo perché Villaggio voleva andare in Giappone a mangiare il sushi! Avevamo fatto con lui Io no spik Inglish, che era molto carino. Dovevamo fermarci lì».

 

Prossimi progetti?

«Un film su italiani giovani a Miami. Una città che è un po’ Caraibi, un po' Sudamerica. Innamoramenti, amori, musica».

 

 

Ama molto l’America?

«Ne sono innamorato. A diciotto anni, il regalo di mio padre fu un viaggio in America, da solo, su una macchina scassatissima. Feci Coast to coast sulle tracce di Jack Kerouac. Era il 1968. L’anno prima di Easy Rider».

 

Lei e Carlo siete figli di Steno, grande sceneggiatore e regista. In casa vostra veniva tutto il cinema italiano. Chi ricorda con più simpatia?

«Raimondo Vianello che condivideva con me una grande passione per il calcio. Quando la televisione dava il derby, in differita, passavamo tutta la domenica chiusi in casa perché nessuno ci anticipasse il risultato!».

carlo verdonecarlo verdone

 

Quali altri attori e registi ricorda?

«Walter Chiari e Paolo Panelli, i più simpatici. Walter Chiari ci portava al mare. E Alberto Sordi aveva una grande simpatia per entrambi».

 

Nel cinema ha qualche sogno impossibile?

«Non abbiamo mai avuto, in un nostro film, Benigni o Verdone. Di Benigni, Alberto Sordi mi disse: è fantastico, è come quei pupazzi a molla che escono dalla scatola. E aveva ragione. E Carlo è il più grande di tutti. Non dispero un giorno di lavorare con lui».

enrico e carlo vanzinaenrico e carlo vanzinaEnrico Vanzina Enrico Vanzina torno indietro e cambio vita 2torno indietro e cambio vita 2

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…