salini coletta ercolani corsi

CORSI (GABRIELE) E RICORSI STORICI – NON C'E' IL DIRETTORE DELLA RETE COLETTA DIETRO IL RITORNO SU RAI1 DEL CONDUTTORE. IL PROGRAMMA LO PRODUCE LA 'STAND BY ME' DI SIMONA ERCOLANI, AMICA PERSONALE DELL'AD SALINI, SUO EX COLLABORATORE – GLI INTRECCI CON LA 'MN' DI CHIARAMONTE E LA SPINTA DI ORFEO – LA MOGLIE DI RONDOLINO PARTICOLARMENTE ATTIVA ANCHE CON IL PROGRAMMA CHE PRENDERÀ IL POSTO DE 'LA PROVA DEL CUOCO'. UNA DECISIONE CHE AVREBBE MANDATO SU TUTTE LE FURIE 'ENDEMOL' - IL NOME DI SALINI ASSOCIATO A FREMANTLE PER UN FUTURO FUORI DALLA RAI…

DAGONEWS

 

 

gabriele corsi

Corsi e ricorsi storici. L'argomento torna d'attualità anche in quarantena. Il ritorno di Gabriele Corsi su Rai1 con "Amore in Quarantena" ha incollato allo schermo 1.321.000 spettatori con il 9,5% di share, senza concorrenza e sfrattando Angela, seppur in replica, collocato al mattino. Nonostante il buon traino di Linea Blu 2.187.000 con il 13,5%, verrebbe da aggiungere. Un programmino più adatto all'access di Rai3 e non certo per il sabato pomeriggio di Rai1. Il colpevole, viene facile pensarlo, è Stefano Coletta? In realtà il direttore di Rai1 non sarebbe stato l'artefice di questa mossa. 

simona ercolani stefano coletta foto di bacco (2)

 

Ma chi produce il nuovo programma di Rai1 in onda per quattro puntate? La Stand by me di Simona Ercolani, amica personale dell'ad Salini, suo ex collaboratore. Da mesi il nome di Corsi, sposato con Laura Pertici di Repubblica, circola con insistenza dalle parti di Viale Mazzini, a spingere con forza per un suo ritorno su Rai1 l'ex dg Mario Orfeo, l'attuale direttore del Tg3, che ha ancora voce in capitolo in Rai, lo aveva portato in extremis sulla prima rete per affidargli la conduzione di Reazione a Catena.

 

FABRIZIO SALINI

Non solo, Corsi è assistito dalla Mn di Umberto Chiaramonte, società apprezzata da Salini, che era finita nel mirimo dopo la decisione della Rai di affidargli la comunicazione di Sanremo 2020, accordo saltato dopo l'intervento di Striscia la notizia. Orfeo, Chiaramonte e appunto la Ercolani: il programma è servito. Un contentino in attesa di nuovi impegni, in collocazioni da trovare.

 

Ercolani e Stand by me particolarmente attivi in questo periodo, perché come Dagoanticipato proprio su Rai1 produrrà il nuovo programma del mezzogiorno condotto da Antonella Clerici che prenderà il posto de La Prova del Cuoco. Una decisione che avrebbe mandato su tutte le furie Endemol, che produce la trasmissione condotta dalla Isoardi, che ambirebbe anche a un altro spazio in palinsesto: su Rai2 alle 14 per una nuova edizione di Zero e Lode con Alessandro Greco. Di Meo però dovrebbe già fare spazio al pomeriggio per Costantino Della Gheradesca e il quiz Apri e vinci, prodotto proprio dalla Stand by me della Ercolani, con l'ok di Salini.

simona ercolani antonio di bella foto di bacco

 

Incastri, conflitti, presunti o reali. Dinamiche note a Viale Mazzini che meritano una riflessione più ampia. Nei giorni scorsi Andrea Montanari su Milano Finanza ha fatto sapere che "da una analisi sulle produzioni affidate a società private italiane ed estere nello scorso anno è emerso che il colosso mondiale Banijay, leader di mercato dopo l'integrazione con la rivale Endemol, si è aggiudicata il 69,7% degli appalti con un totale di 1.923 ore di trasmissioni andate in onda su Rai1 , Rai2 e Rai3, lasciando le briciole alla concorrenza: Freemantle (4,75%), Stand by Me (4,13%) e Luxvide (2,75%)". E la questione è finita in Parlamento grazie al deputato dei 5 Stelle Maria Laura Paxia. Nelle scorse ore il nome di Salini era stato associato a Fremantle per un futuro fuori dalla Rai, ipotesi smentita. La questione, invece, è ampia e resta d'attualità.

antonella clerici casa nel bosco

 

simona ercolani fabrizio rondolinosimona ercolani myrta merlino paolo cirino pomicino foto di baccosimona ercolanifabrizio rondolino e simona ercolani al gay prideSIMONA ERCOLANIezio mauro e simona ercolanigabriele corsi

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO