ferrara santoro

LA NUOVA RAI ARRIVA DAL CAMPOSANTO: “SANT’ORO” E “L’ELEFANTINO” - MICHELONE POTREBBE TORNARE CON UNA DOCU-FICTION SU RAI2, IN ARRIVO ANCHE GIULIANO FERRARA COME AUTORE DEL PROGRAMMA DI BUTTAFUOCO - GAD LERNER HA FIRMATO PER RAI3

Giovanna Cavalli per “www.corriere.it”

 

michele santoro salone del libro michele santoro salone del libro

Ancora tu (anzi, voi). Secondo le risicate indiscrezioni che filtrano dalle mega-riunioni blindate a viale Mazzini, nei giorni che precedono la presentazione ufficiale dei palinsesti (il 28 giugno a Milano), Michele Santoro potrebbe riapparire su Raidue nella prossima stagione.

 

Niente talk show né arene e né piazze per lui, ma una serie di docu-fiction realizzate dalla sua casa di produzione. Quello che da un pezzo più gli piace fare e che aveva già offerto ai vertici, ricevendone un «grazie, le faremo sapere».

 

La riconciliazione

Il conduttore dovrebbe essere in studio a presentare i filmati, senza pubblico né dibattito. Conferme dirette non ce ne sono. In Rai tutto può cambiare anche in cinque minuti. Sarebbe una riconciliazione epocale. Il rapporto con l’azienda si era interrotto consensualmente il 6 giugno del 2011.

giuliano ferraragiuliano ferrara

 

E anche di recente il giornalista, offeso perché le sue proposte non erano state prese in considerazione e scontento perché non si arrivava mai a dama, aveva attaccato la gestione di Antonio Campo Dall’Orto: «La sua Rai è un bluff, come l’Italia di Renzi». A quanto pare tutto sarebbe perdonato.

 

Cinque anni dopo si potrebbe ricominciare. Nel frattempo, poche settimane fa, Santoro è diventato azionista al 7 per cento de Il Fatto di Marco Travaglio, che contava di coinvolgerlo in qualche modo nella campagna per il No al referendum del suo giornale. Si vedrà.

 

michele santoro samarcandamichele santoro samarcanda

Revival

Il trend revival nei palinsesti, descritti per sommi capi ai consiglieri di amministrazione (che altrimenti minacciavano di ammutinarsi e non sono ancora domi) potrebbe prevedere pure il recupero di Giuliano Ferrara. Non in video, ma come autore del programma di Pietrangelo Buttafuoco, sempre su Raidue.

 

La trattativa è ancora in corso ma a buon punto, grazie ai premurosi uffici di Francesco Merlo, cooptato nella squadra del direttore editoriale per l’informazione Carlo Verdelli. Il direttore de Il Foglio abbandonò bruscamente il servizio pubblico nel 2012, quando faceva Radio Londra: «Sono un mobbizzato» protestò l’Elefantino. Considerato che per Raitre ha già firmato Gad Lerner, il come eravamo è servito.

pietrangelo buttafuocopietrangelo buttafuoco

 

New entry

A bilanciare l’usato più che garantito, c’è l’arrivo di Gianluca Semprini, giornalista soffiato a Sky, new entry, molto stimato da Daria Bignardi. Che non farà Ballarò, perché Ballarò verrà chiuso. Ma avrà una nuova trasmissione, molto simile nell’impostazione ai faccia a faccia elettorali che ha condotto sulla tv di Murdoch.

 

GAD LERNERGAD LERNER

Format veloce, novanta minuti e non di più. Sempre che i consiglieri di amministrazione, ferocemente contrari all’arrivo dell’ennesimo esterno, non l’abbiano vinta (minacciano di votare contro in massa o di disertare la riunione decisiva). Quanto a Massimo Giannini, resterebbe a Raitre.

 

milena gabanellimilena gabanelli

Gli sarebbe stato offerto un programma di grandi interviste da otto puntate. In più, con una striscia quotidiana da 10 minuti intorno alle 20.40, dovrebbe esserci Pif. Annalisa Bruchi lascia 2Next e si prende Tabloid, rotocalco domenicale su Raidue, dalle 18.50 alle 20.30.

 

Le novità su Raitre

Altre novità le ha annunciate Daria Bignardi nel corso dell’audizione in commissione di Vigilanza. In particolare la direttrice di Rai3 ha spiegato che Fabio Fazio condurrà Rischiatutto e lascerà «Che tempo che fa» il sabato, mentre di domenica la trasmissione diventerà di tre ore. «Report» di Milena Gabanelli passerà al lunedì. Ci saranno trasmissioni affidate ad Alberto Angela, Alessandro Baricco e Conchita De Gregorio ed è previsto anche più spazio a Gazebo.

michele santoro giulia innocenzimichele santoro giulia innocenzi

 

michele santoromichele santoro

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”