gianni vattimo simone caminada giorgia meloni

IL RITORNO DI GIANNI VATTIMO – L’ANTIFASCISMO TORNA A FAR FILOSOFEGGIARE IL PENSATORE 87ENNE, AL CENTRO DI UN RAGGIRO DA PARTE DEL TUTORE FIDANZATO SIMONE CAMINADA – “LA DESTRA? È COLPA NOSTRA. NON CI SIAMO ACCORTI CHE STAVA PREVALENDO. LA SINISTRA SI INTERROGHI SUI SUOI ERRORI, PER ESEMPIO SULLA MANCATA POLITICA MIGRATORIA. DELL'ESECUTIVO MELONI MI PREOCCUPA LA...” (BASTA UN POCO DI ANTIFASCISMO E LA PILLOLA VA GIU'...)

Estratto dell’articolo di Giacomo Galeazzi per “la Stampa”

 

GIANNI VATTIMO E SIMONE CAMINADA

«Il pensiero non è un circuito chiuso, è un cammino. Quello che sta accadendo oggi in Italia e nel mondo necessita di categorie interpretative aggiornate», afferma il professor Gianni Vattimo, 87 anni, in uno dei numerosi pomeriggi in cui casa sua si anima di ex studenti e amici che passano a trovarlo nel cuore antico di Torino. Prosecutore del pensiero di Martin Heidegger ed ex europarlamentare, il filosofo intreccia nella conversazione frammenti di teoretica e riflessioni sull'attualità: Ucraina e destra al governo («non ci siamo accorti che stava prevalendo»).

 

Dal revisionismo storico su fascismo e Resistenza ai nuovi muri culturali e materiali contro le migrazioni, si aspettava la destra al potere in Italia?

«È il frutto di un'erosione in corso da tempo. Prendiamo ad esempio le migrazioni: avvengono da sempre ma la destra le strumentalizza come apocalittiche. E la sinistra quando era al governo non ha fatto granché nella politica migratoria, anzi spesso l'ha indicata come un male da fronteggiare. Dovremmo interrogarci sulle nostre colpe nella riemersione di una destra nazionalista e xenofoba. Quello che la sinistra ha ignorato o omesso ha spalancato le porte al quadro politico odierno. E semmai è proprio il modo in cui avvengono le migrazioni che è apocalittico cioè senza pietas né umanità. Ossia vecchie carrette del mare sovraffollate, governi che respingono e mettono in pericolo vite, chiacchiere da bar nei talk show che accentuano la percezione dell'odio etnico».

Gianni Vattimo e il compagno Simone Caminada

 

Sui migranti l'Italia rischia l'isolamento in Europa?

«Dell'esecutivo Meloni mi preoccupa la vicinanza alle idee di leader populisti come l'ungherese Viktor Orban ma non solo lui. Fra le altre cose, inquieta la chiusura mentale sulle famiglie "non tradizionali". Andrebbe ascoltato l'accorato appello del Pontefice a "pensare e generare un mondo aperto" lanciato nell'enciclica Fratelli tutti. E proprio "fratelli tutti?" è stata la domanda che ci siamo posti pochi mesi fa io e altri studiosi. Ne è nato per l'editore Castelvecchi un saggio su credenti e non credenti in dialogo con Francesco ».

 

(...)

 

Quali considera oggi i grandi problemi dell'umanità?

gianni vattimo e simone caminada

«Basta leggere i giornali dell'ultimo periodo. Ennesima strage in America. Escalation di violenza nelle croniche faide africane. L'Unione europea incapace di incidere sullo scacchiere internazionale. L'ultradestra in Israele che fa insorgere le piazze. E in Francia, come da tradizione illuminista, sono tornati scontri e scioperi finché non cade la testa di qualche governante, per fortuna non più in senso letterale. Per non parlare di un ex presidente Usa e potenziale cavallo di ritorno alla guida dell'America come Trump che è finito alla sbarra per aver comprato, pare, con i soldi della campagna elettorale il silenzio di una pornostar. Non abbiamo ancora finito la lista delle urgenze e già mi chiedo se il grave problema dell'umanità non sia la prossima settimana».

GIORGIA MELONI

 

Ritiene che la leadership in crescita della Cina sia un'urgenza geopolitica del terzo millennio?

«No, non sarei così pessimista sull'ascesa, peraltro quasi mai arrestata, della Cina. Il punto semmai sarà la gestione delle migrazioni su scala planetaria. Non solo quindi urge dare una risposta al quesito "dove li mettiamo? ", che angoscia tanti capi di governo ma a quello "perché ci spostiamo?". Dobbiamo affrontare seriamente un tema che è umanitario oltreché geopolitico. Il riscaldamento climatico crea deserti in regioni un tempo fertili quindi diminuisce le possibilità di ricerca del cibo. Intanto le multinazionali sfruttano il lavoro di milioni di disgraziati e le guerre, sotto sotto, hanno tutte una matrice economica».

simone caminada e gianni vattimo 1vattimo simone caminada

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...