gianni vattimo simone caminada giorgia meloni

IL RITORNO DI GIANNI VATTIMO – L’ANTIFASCISMO TORNA A FAR FILOSOFEGGIARE IL PENSATORE 87ENNE, AL CENTRO DI UN RAGGIRO DA PARTE DEL TUTORE FIDANZATO SIMONE CAMINADA – “LA DESTRA? È COLPA NOSTRA. NON CI SIAMO ACCORTI CHE STAVA PREVALENDO. LA SINISTRA SI INTERROGHI SUI SUOI ERRORI, PER ESEMPIO SULLA MANCATA POLITICA MIGRATORIA. DELL'ESECUTIVO MELONI MI PREOCCUPA LA...” (BASTA UN POCO DI ANTIFASCISMO E LA PILLOLA VA GIU'...)

Estratto dell’articolo di Giacomo Galeazzi per “la Stampa”

 

GIANNI VATTIMO E SIMONE CAMINADA

«Il pensiero non è un circuito chiuso, è un cammino. Quello che sta accadendo oggi in Italia e nel mondo necessita di categorie interpretative aggiornate», afferma il professor Gianni Vattimo, 87 anni, in uno dei numerosi pomeriggi in cui casa sua si anima di ex studenti e amici che passano a trovarlo nel cuore antico di Torino. Prosecutore del pensiero di Martin Heidegger ed ex europarlamentare, il filosofo intreccia nella conversazione frammenti di teoretica e riflessioni sull'attualità: Ucraina e destra al governo («non ci siamo accorti che stava prevalendo»).

 

Dal revisionismo storico su fascismo e Resistenza ai nuovi muri culturali e materiali contro le migrazioni, si aspettava la destra al potere in Italia?

«È il frutto di un'erosione in corso da tempo. Prendiamo ad esempio le migrazioni: avvengono da sempre ma la destra le strumentalizza come apocalittiche. E la sinistra quando era al governo non ha fatto granché nella politica migratoria, anzi spesso l'ha indicata come un male da fronteggiare. Dovremmo interrogarci sulle nostre colpe nella riemersione di una destra nazionalista e xenofoba. Quello che la sinistra ha ignorato o omesso ha spalancato le porte al quadro politico odierno. E semmai è proprio il modo in cui avvengono le migrazioni che è apocalittico cioè senza pietas né umanità. Ossia vecchie carrette del mare sovraffollate, governi che respingono e mettono in pericolo vite, chiacchiere da bar nei talk show che accentuano la percezione dell'odio etnico».

Gianni Vattimo e il compagno Simone Caminada

 

Sui migranti l'Italia rischia l'isolamento in Europa?

«Dell'esecutivo Meloni mi preoccupa la vicinanza alle idee di leader populisti come l'ungherese Viktor Orban ma non solo lui. Fra le altre cose, inquieta la chiusura mentale sulle famiglie "non tradizionali". Andrebbe ascoltato l'accorato appello del Pontefice a "pensare e generare un mondo aperto" lanciato nell'enciclica Fratelli tutti. E proprio "fratelli tutti?" è stata la domanda che ci siamo posti pochi mesi fa io e altri studiosi. Ne è nato per l'editore Castelvecchi un saggio su credenti e non credenti in dialogo con Francesco ».

 

(...)

 

Quali considera oggi i grandi problemi dell'umanità?

gianni vattimo e simone caminada

«Basta leggere i giornali dell'ultimo periodo. Ennesima strage in America. Escalation di violenza nelle croniche faide africane. L'Unione europea incapace di incidere sullo scacchiere internazionale. L'ultradestra in Israele che fa insorgere le piazze. E in Francia, come da tradizione illuminista, sono tornati scontri e scioperi finché non cade la testa di qualche governante, per fortuna non più in senso letterale. Per non parlare di un ex presidente Usa e potenziale cavallo di ritorno alla guida dell'America come Trump che è finito alla sbarra per aver comprato, pare, con i soldi della campagna elettorale il silenzio di una pornostar. Non abbiamo ancora finito la lista delle urgenze e già mi chiedo se il grave problema dell'umanità non sia la prossima settimana».

GIORGIA MELONI

 

Ritiene che la leadership in crescita della Cina sia un'urgenza geopolitica del terzo millennio?

«No, non sarei così pessimista sull'ascesa, peraltro quasi mai arrestata, della Cina. Il punto semmai sarà la gestione delle migrazioni su scala planetaria. Non solo quindi urge dare una risposta al quesito "dove li mettiamo? ", che angoscia tanti capi di governo ma a quello "perché ci spostiamo?". Dobbiamo affrontare seriamente un tema che è umanitario oltreché geopolitico. Il riscaldamento climatico crea deserti in regioni un tempo fertili quindi diminuisce le possibilità di ricerca del cibo. Intanto le multinazionali sfruttano il lavoro di milioni di disgraziati e le guerre, sotto sotto, hanno tutte una matrice economica».

simone caminada e gianni vattimo 1vattimo simone caminada

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…