REALISMO BOCCONIANO: IL RITRATTO DI RIGOR MONTIS DEGNO DEL CARO LEADER NORD COREANO - ENNIO DORIS, CHE FONDÒ BANCA MEDIOLANUM COL BANANA, SI E’ FATTO UN MUSEO CON PEZZI D’ARTE DAVVERO ECCEZIONALI FRA CUI L’INSEPARABILE BASTONE DELLO SPOT, CHE “FECE FIORIRE I MUTUI E DEVIÒ I CONTANTI VERSO I PARADISI DELLA VERDE IRLANDA” - È LA TELEVISIONE CHE NON SA PIÙ FAR RIDERE, O SIAMO NOI CHE NON CE LA SENTIAMO PIÙ DI RIDERE?...

1- MARIO MONTI, DAL LODEN ALLA CRAVATTA DI MARINELLA
Pietrangelo Buttafuoco per "Il Foglio"

Se fosse possibile riprodurre in questo spazio - e pure nell'epoca della riproducibilità tecnica non è cosa facile - se fosse dunque possibile fare vedere ai lettori il ritratto di Mario Monti pubblicato su La Stampa di ieri a corredo di un'intervista di Mario Calabresi al premier, i lettori potrebbero godere di un pezzo d'arte perfetto per dichiarare un'idea di grandezza, di luce e di magnificenza come neppure avrebbe saputo estrarre dal marmo gli artisti del realismo socialista.

Ecco, il disegno di Paolo Galetto era di un surrealismo celebrativo e pop e di gran gusto. Un gradino superiore rispetto all'estetica da Caro Leader, degno dell'uomo del loden laddove il loden non c'è bensì, più che presente, ben ritratta va da sè, la cravatta di Marinella made in Riviera di Chiaia. Un regalo di Silvio Berlusconi va da sé.


2- IL MUSEO DI ENNIO DORIS
Pino Corrias per "Il Fatto Quotidiano"

Nei tristi tempi del governo dei banchieri, ecco un banchiere che fa sempre tornare il buon umore: Ennio Doris, il vispo atleta degli spot Mediolanum, "la banca costruita intorno a voi". Doris ha fondato niente meno che un museo della propria banca, nata non 6 secoli fa come Monte Paschi, ma nei remotissimi anni della comparsa di Mike Bongiorno a Canale 5, insieme con il suo amico Silvio B., che ha sempre avuto il pallino della banche, specie se lavorano molto all'estero.

Il museo è uno spasso. Il viatico e la musica sono quelli caramellati di Forza Italia: "La conoscenza fluttua nelle relazioni, attraversa le persone e si incorpora negli oggetti". Gli oggetti nel museo sono una Citroen Ds perché Doris la desiderava ogni volta che da ragazzo saliva sulla sua Fiat 500. La prima scrivania dove si accomodò con Silvio. La prima poltrona Frau dove vennero prese "importanti decisioni". Ma l'oggetto più prezioso, il Topkapi di questa Topolinia dei musei, è il bastone che Doris ha usato negli spot. Punto di congiunzione tra il reale e il soprannaturale televisivo: fu la spada che tracciò il solco, fece fiorire i mutui e poi deviò il corso dei contanti verso i paradisi della verde Irlanda.


3- LA TELEVISIONE CHE NON FA RIDERE
Natalia Aspesi per "la Repubblica"

È la televisione che non sa più far ridere, o siamo noi che non ce la sentiamo più di ridere? E neppure di sorridere? E alla fine, neppure di guardare la televisione? Sono scomparsi dal video, quasi del tutto, certi personaggi dell´avanspettacolo politico che ci facevano ridere (amaro) più ancora al naturale che nelle interpretazioni dei comici. Era facile con loro ridere e far ridere anche se poi certe figure poi in realtà si sono rivelate tragiche, almeno per il paese.

Con tutta la buona volontà ironica e sapienza comica, pare quasi impossibile oggi divertire imitando i nuovi governanti, che non divertono nemmeno di persona, in quanto persone di intimidente austerità e distacco, che non si tingono i capelli (tutti grigi!) e paiono armati di massima buona volontà non verso se stessi o i loro famigliari sino alla terza generazione come accadeva prima ma, autentica novità, verso il paese: sia pure con una propensione a immedesimarsi in Dracula, creatura che si sa, non fa ridere nessuno, soprattutto i dissanguati (vedi i tartassati).

 

IL RITRATTO DI MARIO MONTI SU LA STAMPAennio dorisSILVIO BERLUSCONI SABINA GUZZANTISERENA DANDINI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO