ROBERT REDFORD A VENEZIA! - BARBERA ACCHIAPPA “THE COMPANY YOU KEEP”, ANSIOGENO E NON BANALE NUOVO FILM DELLA STAR 76ENNE - STORIA E ULTIMA FUGA DI UN EX RAPINATORE-TERRORISTA-COMUNISTA CHE SI RIFA’ UNA VITA SOTTO FALSO NOME MA VIENE BECCATO DA UN REPORTER A CACCIA DI SCOOP - E’ IL NONO FILM DA REGISTA DI REDFORD, A CACCIA DI RIVINCITA DOPO IL FLOP DI “THE CONSPIRATOR” - CAST STELLARE: SHIA LA BEOUF, SUSAN SARANDON, NICK NOLTE, SAM ELLIOTT…

MICHELE ANSELMI per "Il Secolo XIX"

A un passo dai suoi 76 anni, che compie il 18 agosto, Robert Redford va ancora a cavallo nelle praterie, pilota il pregevole festival Sundance tra le nevi dello Utah e gira film moderatamente scomodi. Gli piace riflettere sulla storia americana, se possibile facendo buon spettacolo.

Anche per questo accompagnerà alla Mostra di Venezia, il prossimo 6 settembre, il piuttosto atteso "The Company You Keep" che lo vede protagonista accanto a Shia La Beouf, a Susan Sarandon e a una schiera di attori strepitosi: da Sam Elliott a Nick Nolte, da Anna Kendrick a Julie Christie, da Stanley Tucci a Chris Cooper.

Un ritorno alla grande, dopo il piccolo "The Conspirator" che in patria incassò appena 12 milioni dollari. Uno di quei film solidi e indignati, allusivi e onesti, che parlano dell'America di ieri - il processo militare agli assassini del presidente Lincoln mandò sulla forca anche una donna forse innocente - per dirci qualcosa dell'America di oggi.

Stavolta l'idea è di piacere al grande pubblico, anche se questo westerner liberal, che si veste da cowboy e cita Gertrude Stein, continua ad usare il residuo potere contrattuale legato allo status di star planetaria per girare film apparentemente fuori moda.

"The Company You Keep", subito acchiappato dal nuovo direttore veneziano Alberto Barbera, uscirà in Italia distribuito da Raicinema. Redford vi incarna un vecchio militante del movimento radicale di ispirazione comunista-rivoluzionaria "Weather Underground" che infiammò, con rapine a mano armata, atti violenti e attentati dinamitardi, l'America a cavallo degli anni Sessanta-Settanta.

La protesta contro la guerra del Vietnam presto degenerò, con esiti nefasti. Inseguiti dall'Fbi, i cosiddetti "weathermen", da un verso della canzone "Subterranean Homesick Blues" di Bob Dylan, si diedero alla clandestinità, e solo nei primi anni Ottanta alcuni di essi si costituirono o furono arrestati.

Il film, ispirato all'omonimo romanzo di Neil Gordon e sceneggiato da Lem Dobbs, immagina che uno di questi attivisti mai beccati, appunto Redford, si sia rifatto una vita col nome di Jim Grant, facendo l'avvocato ad Albany, New York. Vedovo, l'uomo è stimato nella comunità e non dà nell'occhio. Finché l'arresto di una sua ex compagna di lotta, interpretata da Susan Sarandon, non mette in moto la curiosità di un ambizioso e spregiudicato giornalista, Shia LaBeouf, deciso a fare lo scoop della sua vita.

Il cerchio si stringe attorno a Grant, meglio scappare verso il confine canadese insieme alla figlia Izzy, che ignora tutto del suo passato ma presto capirà nell'incedere frenetico degli eventi. Squisitamente redfordiano, no? Sogni, ideologie, utopie, misfatti. Le contraddizioni della rivoluzione, gli amici che ti sei scelto, un uomo in fuga costretto a fare i conti col proprio passato misurandosi con il giovane cronista e gli agenti federali sulle sue tracce. Dalle poche sequenze diffuse, sembra proprio un gran bel film.

Teso, nervoso, non banale nella riflessione politica connessa all'andamento quasi poliziesco, dove Redford, nonostante qualche ritocco plastico di troppo e una tinta di capelli sospetta, sfodera la grinta pensosa dell'eroe contraddittorio, in un clima ansiogeno alla "Tre giorni del condor".

Per la cronaca è il suo nono film da regista: cominciò nel 1980 con "Gente comune", e quasi nessuno s'è rivelato un successo commerciale, a parte il primo, però resistono all'usura del tempo, specie "In mezzo scorre il fiume", "L'uomo che sussurrava ai cavalli" e il più recente "Leoni per agnelli", un'amara riflessione su senso della patria, guerra "giusta" e menzogne della politica accolta con interesse solo in Italia.

E pensare che dopo la morte dell'amico Paul Newman, col quale progettava di girare un malinconico film senile, era parso che la carriera cinematografica di Redford fosse conclusa. Lontani, nel ricordo popolare, il cacciatore solitario di "Corvo rosso non avrai il mio scalpo", il pistolero Sundance Kid di "Butch Cassidy", il baro sorridente di "La stangata", il giornalista ficcanaso di "Tutti gli uomini del presidente". Ironia della sorte: in "The Company You Keep" sarà proprio un reporter a metterlo nei guai e costringendolo alla fuga. Le semplici giravolte del destino, per dirla ancora con Bob Dylan.

 

TERRENCE HOWARD E SHIA LABOEUF SUL SET DI THE COMPANY YOU KEEP jpegROBERT REDFORD SUL SET DI THE COMPANY YOU KEEP jpegROBERT REDFORD SUL SET DI THE COMPANY YOU KEEP jpegROBERT REDFORD SUL SET DI THE COMPANY YOU KEEP jpegSHIA LABOEUF SUL SET DI THE COMPANY YOU KEEP jpeg

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...