roberto capucci

UCCI, UCCI SENTO PROFUMO DI ROBERTO CAPUCCI - C’È CHI SI VESTE DI STRACCI E NON SI LAVA, CHI HA I PANTALONI BUCATI ED È PIENO DI TATUAGGI. IN ITALIA C’È TROPPA VOLGARITÀ’, BISOGNA ISOLARSI, STARE CON POCHE PERSONE BELLE, BUONE, INTELLIGENTI" – A 87 ANNI APRE A FIRENZE LA MOSTRA A PALAZZO PITTI CON I SUOI DISEGNI DI COSTUMI MASCHILI PER IL TEATRO

Eva Desiderio per www.quotidiano.net

 

capucci

"Siamo circondati di volgarità. In Italia c’è volgarità anche nella politica, e pensare che dovrebbero dare l’esempio! E allora io dico che bisogna isolarsi, stare con poche persone belle, buone, intelligenti". Roberto Capucci il 2 dicembre scorso ha compiuto 87 anni: sommo Couturier, maestro della moda italiana fin dal debutto a Firenze in Sala Bianca nel 1951 scoperto da Giovan Battista Giorgini quando aveva solo 21 anni, e poi per tutta una carriera splendida costellata da inimitabili e indimenticabili abiti-scultura per le donne più importanti del mondo, non ha mezzi termini nel definire il mondo che ci circonda.

 

Perfetto il suo abito per Rita Levi Montalcini che riceveva il Nobel nel 1986, straordinari i costumi per “Teorema” di Piepaolo Pasolini nel 1968 con Silvana Mangano e Terence Stamp, eccelsi i guardaroba di tante regine, principesse, donne della nobiltà internazionale.

 

E allora per rifugio Roberto Capucci sceglie oltre alle ottime e selezionate frequentazioni, ai concerti, alle opere, alle visite nei musei del mondo specie quelli in Oriente, di rifugiarsi nei disegni di costumi maschili per il teatro che fin dagli anni Novanta, senza che nemmeno lui stesso sapesse perché, senza che nessuno glieli abbia mai chiesti per uno spettacolo, sono usciti dalla sua mano creativa, come una messinscena onirica. 

capucci

 

Un Capucci inedito, sorprendente, a tratti spiazzante, che si presenta al mondo di nuovo a Firenze nell’Andito degli Angioini di Palazzo Pitti dal 9 gennaio al 14 febbraio con la mostra, voluta dal Direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt e curata dallo stesso artista dell’Alta Moda, che si intitola “Capucci Dionisiaco”. Settantadue disegni su carta a pastelli colorati, grandi 70 x 50 e scelti tra un totale di 350, che parlano di uomini misteriosi e ambigui, tra elmi e carapaci, nastri e piume imprevedibili, figure in continua metamorfosi, quasi un corteo camaleontico come lo definisce Caterina Napoleone, storica dell’arte e amica del Maestro che ha seguito fin dall’inizio la genesi di questa esposizione destinata a far molto parlare. Fondamentale il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e del suo presidente Umberto Tombari, il supporto della Fondazione Eduardo De Filippo con Carolina Rosi.

 

Signor Capucci, lei le guarda le sfilate?

"No, assolutamente no. Io mi sono ritirato dal pret-à-porter tanti anni fa. E non sono pentito".

capucci

Con questi disegni per “Capucci Dionisiaco” esposti a Palazzo Pitti lei si cimenta per la prima volta con l’estetica al maschile?

"Sono felice che mi abbiano paragonato a Dioniso (scherza, ndr), la cosa mi diverte. Non volevo fare concorrenza alle sfilate maschili, per carità, volevo solo mostrare il mio ideale d’uomo. Che in questo caso vive sul palcoscenico immaginario della mia fantasia. L’ultimo disegno l’ho finito ieri, chi li ha visti è rimasto incantato. E sono grato a Eike Schmidt di aver ideato questa mostra che per me chiude il mio ciclo fiorentino, iniziato con quella lontana sfilata in Sala Bianca e in questa Firenze che mi ha scoperto e consacrato".

 

Lei spesso dice che deve tutto a Firenze...

"È vero. Firenze mi ha creato e mi ha cullato. Non a caso la Fondazione Capucci ha sede qui. Ricordo ancora le lacrime che versai quella sera quando Emilio Schubert disse che quel “ragazzino” non doveva sfilare. Ero disperato ma Bista Giorgini mi disse: Capucci guardi, nella vita si rimedia tutto! E allora mi intervistò Oriana Fallaci e si accesero i riflettori sul mio lavoro. Adoro Firenze ma vivo a Roma e qui ho il mio atelier d’alta moda davanti alla Colonna Traiana da dove ogni anni creo 40 abiti preziosi, molti da sposa che impegnano le mie mani d’oro anche per tre mesi l’uno. Roma è troppo cialtrona, Milano troppo modaiola, meglio Firenze".

capucci

I suoi disegni raccontano di uomini immaginari e immaginati. Eroi che sembrano arrivare da un altro pianeta o dai sogni. Come giudica quelli che incontra per strada?

"C’è chi si veste di stracci e non si lava, chi ha i pantaloni bucati ed è pieno di tatuaggi, ecco io non amo chi mortifica il proprio fisico. Poi c’è chi imita questi ribelli, e sono i più ridicoli perché sperano di sembrar più giovani. I giovani sono il futuro, sono una rarità, amiamoli. Io non amo certe passerelle violente, aborrisco chi scimmiotta la violenza. E invece è tanto bello creare con il sorriso! Ispirarsi ad un giardino".

capuccimarisela federici roberto capucciroberto capuccipierpaolo piccioli roberto capucci (3)CAPUCCIROBERTO CAPUCCIROBERTO CAPUCCI 4ROBERTO CAPUCCI VESTITIroberto capucci (3)roberto capucci

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....